Velocissimo! Grazie![]()
Velocissimo! Grazie![]()
Una persona "normale" ha circa 130 mmol/kg. di glicogeno.
In un allenamento medio si consumano (circa) 300-400 mmol di glicogeno e poiché, generalmente, un gr. di CHO ripristina (circa) 5,5 mmol di glicogeno, si dovranno assumere circa 70 gr. di CHO.
Se volete posso definire poi l'allenamento medio.
dove si possono leggere queste cose?Originariamente Scritto da tattoos
Puoi dire anche qualcosa in merito al tempo di assunzione.
libri, articoli su internet...
vabbè signori, però ci sono troppi paroloni e calcoli.
Il corpo umano è troppo troppo complesso per poter fare questi discorsi.
Il Bb deve essere una cosa più semplice.![]()
![]()
Purtroppo (o per fortuna) non esiste una guida universale.
Chi ci dice che il glicogeno è esaurito veramente a fine allenamento? E se non viene recuperato entro 1h 1h30 che succede?
E bastano quel paio di ore per recuperarlo? O invece occorrono alcuni giorni?
Tutte queste complicazioni alla fine si possono risolvere con cose semplici.
Avete un buon piano alimentare? Bene, inutile farsi complicazioni.
Grazie BRO' la spiegazione è stata molto chiara ma penso che la soluzione più semplice sia proprio .....
Originariamente Scritto da caio
![]()
![]()
![]()
'stardo !![]()
![]()
![]()
Segnalibri