ciao tattoos..
non ho ben capito come fai a cedere a metà della discesa, cioè nell'eccentrica.
ti rispondo per quel poco che so..
lo so che hai quasi escluso la variabile tecnica, però se esegui la panca con l'arco il discorso è differente rispetto a quello che si può fare per una panca senza arco.. i dorsali giocano un importante ruolo stabilizzatore durante la fase eccentrica
se utilizzi una presa troppo stretta può darsi sia quella a bloccarti a metà alzata, magari con una presa con indici sugli 81cm avresti problemi solo nella fase di lockout e quindi il consiglio sarebbe quello di lavorare appunto sulla chiusura con esercizi per i tricipiti (cioè board presses, o panche parziali di tutti i tipi, altrimenti giocando sull'ampiezza del grip)
altrimenti, il problema potrebbe essere imputato ad una scarsa esplosività al petto.. ad esempio esci piano dal fermo, accelerando in seguito
in questo caso il lavoro dovrebbe essere incentrato sull'aumento della forza esplosiva, come esercizi complementari lavorerei su spalle e dorsali che personalmente sento parecchio nelle uscite dal fermo.
se il problema non è dato nè dal setup nè da una mancata esplosività allora lo stickin point è a metà movimento, quindi il consiglio è il solito di lavorare su movimenti parziali, floor press, board press e\o panca con ROM ridotto (magari nel rack, o comunque nella rastrelliera che usi tu), variando con i fermi e i tempi d'esecuzione
mi rendo conto di essere stato poco tecnico e poco utile, però la mia esperienza al momento è limitata, anche perchè nella panca ho avuto sempre e solo problemi in chiusura... qualche problema di stabilità iniziale che ho corretto maneggiando spesso carichi (per me) impegnativi
attendiamo l'intervento di chi gareggia
Segnalibri