ciao,
sono tutt'altro che un bber professionista ma mi alleno con i pesi in modi diversi da parecchi anni ormai.
Non mi sento di entrare nel dettaglio ma posso dirti questo:
e' abbastanza evidente che il tuo amico ama molto i piramidali...mi chiedo se non li ami un po' troppo a questo punto pero' perche' hai proprio tutto in piramidale.
Non c'e' necessariamente nulla di male in questo, io stesso facevo cose simili quando ho cominciato ad andare in palestra allo scopo di "fare" palestra in se stessa senza usarla per altri sport da prestazione.
Vedi ci sono molti modi di risolvere un problema il punto e' trovare il modo che sia piu' efficente nel farlo. Forse quando si comincia i progressi sono cosi' rapidi che bene o male un'abbuffata di piramidali puo' portare i suoi frutti...ma esistono altri metodi e anche lo stesso piramidale (che in se va benissimo) puo' essere strutturato in mille modi diversi che sono piu' o meno efficaci per l'obbiettivo che ci si propone a seconda degli altri parametri di allenamento intorno al piramidale (recuperi, progressione in volume nel piramidale, progressioni in intensita' nel piramidale, range di rip del piramidale, piramidale classico o inverso ecc ecc)
A mio modesto parere nel tuo caso specifico hai un po' troppo volume nella scheda, i piramidali si fermano al max a 6 rip mentre puoi cominciare ad esplorare anche le 4 rip (con cautela se credi all'inizio).
Ci sono esercizi che sono comprensibili e giustificabili in un contesto di un bber professionista (es come leg extension, pectoral, curl cavi...) ma direi un po' meno per una persona che si allena da tre mesi.



...mi chiedo se non li ami un po' troppo a questo punto pero' perche' hai proprio tutto in piramidale.
Rispondi Citando
)

Segnalibri