Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Carbo Post Wo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    184CM, 117KG, 14%M.G., 53 CM BRACCIO
    Messaggi
    443

    Predefinito

    MEGLIO se prendi 70 gr di destrosio o se hai molti soldi da spendere prendi il vitargo col ribosio( e' una nuovissima formula delle case americane)

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    va bene jamez... se ti piace..

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    397

    Predefinito

    ma 400 gr di patate lesse????

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Ciao a tutti avrei delle domandine: quanti carbo vanno assunti per ripristinare le scorte di glicogeno subito dopo l'allenamento? So che può magari cambiare da persona a persona, esiste per caso un modo per calcolarla? O altrimenti quale può essere la quantità orientativamente?
    Scusate le domande a raffica!

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    orientativamente mi sembra di ricordare 1g/kg LBM

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Velocissimo! Grazie

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,992

    Predefinito

    Una persona "normale" ha circa 130 mmol/kg. di glicogeno.

    In un allenamento medio si consumano (circa) 300-400 mmol di glicogeno e poiché, generalmente, un gr. di CHO ripristina (circa) 5,5 mmol di glicogeno, si dovranno assumere circa 70 gr. di CHO.

    Se volete posso definire poi l'allenamento medio.

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da motore
    ma 400 gr di patate lesse????
    e che vuoi che siano 4-5 patate

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Se volete posso definire poi l'allenamento medio.
    e sì .... perchè potrebbe essere che per i comuni mortali corrisponda a un allenamento mooolto intenso

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,992

    Predefinito

    Ciao Bro ! Ora come ora non ho granché tempo, ma la tua richiesta, nel mio piccolo, merita una risposta accurata.

    Perciò, mi riprometto di postare successivamente.

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Un cucchiaino di miele....

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    @ Roswell:
    @ Tattoos: quando hai tempo posta che sono curioso!

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Ciao Bro ! Ora come ora non ho granché tempo, ma la tua richiesta, nel mio piccolo, merita una risposta accurata.

    Perciò, mi riprometto di postare successivamente.
    BRO' non importa quando ma quanto e sono sicuro che la tua risposta sarà tanto esauriente

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,992

    Predefinito

    Allora, secondo alcuni studi, i dati di consumo di glicogeno muscolare, su un carico del 70% del 1RM, sono i seguenti:

    7,8 mmol/al Kg. di muscolo/al set
    oppure
    1,3 mmol/al Kg. di muscolo/ a rep
    oppure
    0,35 mmol/al Kg. di muscolo/ a secondo

    Un esempio: ammettiamo che il Work Out preveda 4 esercizi diversi con 3 serie ciascuno, possiamo dire che:

    7,8*3 = 23,4 mmol di glicogeno consumati per esercizio.
    23,4*4 = 93,6 mmol di glicogeno consumati per il WO.

    Se poi ammettiamo di aver "colpito" 5 Kg. di muscolo (che so io, abbiamo fatto esercizi per le gambe),avremo

    93,6*5=468 mmol di glicogeno depletato dal WO.

    Poiché un grammo di CHO restora 5,56 mmol di glicogeno, 468/5,56 porta a 84 gr. di CHO da ingerire per il refill del glicogeno depletato.

    Ovviamente, qui non sono citati i consumi degli FFA (Acidi Grassi Liberi), che, tuttavia, vengono utilizzati come energogeno attraverso la loro ossidazione. Tale fenomeno è tuttavia di gran lunga meno efficiente per via del tempo di rilascio ematico degli FFA.

    Fonti:
    "Muscle glycogenolysis during differing intensities of weight-resistance exercise" Robergs, Pearson, Costill, Fink
    "Carbohydrates And Endurance Athletes" Andrea Valeriani

Discussioni Simili

  1. Low Carbo o ciclizzazione Carbo?
    Di paolovaccaro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2011, 10:21 AM
  2. come consigliato preso articolo è aperto post su carbo + pro post w.o.
    Di simo87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-09-2010, 01:21 PM
  3. CArbo attirano altri carbo....
    Di Karn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:02 PM
  4. e carbo si e carbo no.......
    Di trainer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-01-2005, 09:23 PM
  5. alimentazione: carbo si, carbo no..
    Di MaRkuS_85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-2004, 07:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home