Aggiorniamo un po' il diario...
06/09/06
Piccolo test per vedere come reagisce il pettorale che è un po' malandato e le anche che mi fanno male.
Panca: singole a salire da 1x30Kg a 1x120Kg a step di 10, recupero il tempo che ci vuole a caricare.
Stacco altezza piede bilanciere pari a circa 7cm: singole a salire da 1x50 a 1x180, come sopra
Baggianate varie in serie e ripetizioni varie
NOTE:
Ho fatto questo test nella palestra dell'albergo dove pernotto dato che sono ad un corso di aggiornamento. Ovviamente, ma non è certo un merito, sono un alieno in questi posti... Se da una parte il mio narcisismo non può che avere un sussulto orgasmico, dall'altra è un po' seccante fare sempre la figura del pazzo fissato malato spostato. Vabbè...
Panca: 120Kg con fermo di 2 secondi e espirazione nel punto più basso. Oramai 120Kg sono acquisiti. Banali, stupidi. Incredibile... E il tendine del pettorale destro non mi fà male. Ok
Stacco: le anche rompono poco le palle, e anche questo è Ok. 180Kg da 7cm con il fiatone, il bilancierino da 150 non zigrinato e niente gesso sono decenti, dài.. e comunque non c'entravano più rotelline da 10Kg
09/09/06
Test di squat
Squat completo con cintura: 1x170Kg - 1x180Kg - 1x190Kg - 1x200Kg fallita - 1x200Kg fallita
NOTE:
Mi sono messo in testa di fare un piccolo test. Ero curioso di vedere come reagivo dopo 6 settimane di parziali e 1 di pausa. Le sensazioni sono stranissime.
Intanto, le anche rompono le palle ma non troppo. Che palle questo dolore... grave non è, dato che poi non aumenta. Però è fastidioso nel momento della risalita. Uffa....
Sento che sono meno padrone del movimento completo, però allo stesso tempo i Kg sono "leggeri" da staccare. Li schiodo, faccio i passi indietro, sto fermo senza esitazioni. Incredibile.
I 180 sono venuti da Dio, meglio dei 170. I 190Kg sono stati un po' sofferti. I 200 li ho toppati ma, come posso spiegare, ho sentito la sensazione tipica del toppare un'alzata nella prima di tre sedute di un ME: ho toppato ma so che la volta prossima ci riuscirò. Ho toppato perchè non ci ho creduto, non perchè non c'era...
...infatti ho scaricato, rimesso il bilanciere e riprovato. Perchè la grinta c'era! Poi, toppato ancora, ma, sticazzi... và benissimo lo stesso.
A differenza del 190 dell'anno scorso, questo è sicuramente migliore come tecnica, velocità ed esecuzione. Prima o poi i 200 verranno, ci giro troppo intorno... sono come i 140Kg di panca, che alla fine sono venuti per 3 volte.
Quello che è importante è iniziare a ragionare che 170Kg sono un peso come tanti. Che 180Kg è un peso impegnativo, che 190 e 200 sono dei bei pesi. Prima tutto era traslato di 20Kg in basso. Questo è l'effetto delle 6 settimane di WS puro. Credo che sia un risultato importante.
10/09/06
Un piccolo test di panca prima di caricare i pesi in macchina: ho fatto la transumansa estate inverno dal paesino alla città, come un bravo emigrante stagionale.
5 viaggi con la macchina che sembravo un profugo in fuga. L'ultimo viaggio quello più terribile, con 6 rotelle da 20Kg e una cassa di attrezzi vari da circa 25Kg. Questo viaggio (operazione oramai collaudata) avviene alle 22, quando non c'è nessuno e gli inquilini del piano di sotto non mi vedono. Almeno mantengo quel briciolo di considerazione che ho. Si beccano i rumori di quando riappoggio i pesi, e non capiscono cosa faccio. Se poi vedono le rotelle, mi prendono per squilibrato.
Panca piana con fermo, rec 1': singole a salire di 10 in 10 fino a 130Kg
NOTE:
130Kg sono acquisiti. Impegnativi ma niente di particolare. Altro risultato importante delle 6 settimane di WS. Abituto ai 165Kg di board, i 170 di deloading, i 130 di floor press e il volume di lavoro con 120-125... una singola a 130 non è mentalmente stressante.
Sono convinto che 135Kg c'erano se avessi recuperato di più. Ma, in fondo, chissenefrega. Il test è positivo, il pettorale non rompe le palle. Bene per gli allenamenti successivi
11/09/06
Telefonata con Enrico per decidere il programma. Porterò avanti quello che sta facendo lui con tutta la squadra. Enrico è gentile come sempre è mi detta in pratica 2 settimane con tutti i carichi da fare. Non vedo l'ora di provare il box squat a contrasto. E poi è più voluminoso, DE+ME ma tutto mescolato. Insomma... sono curioso.
Ho anche deciso che per fare le cose per bene ho bisogno di un rack a casa. Traslocherò a breve il rack dalla campagna al garage del mio babbo. Sperando di poterci andare...
Il garage in questione è enorme, tipo 6x6x6, un cubo comprato 30 anni fa quando una cosa del genere era economicamente fattibile. Si trova in una struttura dedicata dove ci saranno almeno altri 30 di questi cosi, cancello, telecamere dato che ci andavano a drogarsi. Non c'è campo. Se schianti lì sotto devi rantolare fino all'uscita, a circa 100 metri.
Bene: prospetto l'idea a mia moglie credendo di ricevere il solito set di insulti, invece mi fà: "ma lì se ti fai male non puoi uscire e non puoi telefonare... perchè non metti quel coso nello studio?". E io, allibito: "Ma non c'è spazio". E lei, come in un episodio di Ai Confini Della Realtà: "ma tu smonti la libreria e sei a posto".
Mah... le donne sono strane...
Comunque, trasferirò tutto nel garage, dato che sono uno psicopatico, ma non fino a questo punto...
13/09/06
Test sullo stacco
Stacco da terra regolare raw, rec 1'30": 1x150 - 1x170 - 1x190 - 1x210 - 1x230 - 1x210 - 1x190 - 1x170
NOTE:
Le anche mi rompono le palle nella rotazione. Dio che palle... Ora provo un'altra terapia, poi se funziona vi dico. Ah... sono anche stato dal chiropratico che mi ha scrocchiato ma non ha trovato nulla.
In fondo, un buon test. Il 90% dell'1RM non è male. Il recupero è stato anche bassissimo perchè non avevo voglia di perdere tempo ma solo fare un allenamentino di mantenimento senza però fare quelle segate a basso carico.
Ho provato poi dei salti di 20Kg, dato che nel nuovo programma ci sono cosette del genere. 20Kg si tengono. 30 o 40... mmmm
Ah... quando ho voglia faccio la clip dei 190Kg che ho ovviamente immortalato.
Segnalibri