Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: fabbisogno calorico giornaliero

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    ho appena calcolato il mio fabbisogno giornaliero su un sito internet
    sto sulle 2900
    ma come parametro valutativo mi kiedeva solamente il peso
    oltre l'attivita fisica
    c'era minima normale attiva molto attiva, io ho scelto molto attiva

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    789

    Predefinito

    studente che fà palestra e un giorno di calcetto .... molto attiva???
    e allora un muratore cosa ci metterebbe

    secondo me mettici normale/attiva che và più che bene

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da goodhelp88

    Non so se somo molto attendibili questi calcoli. Questo ad esempio mi ha dato circa 4600 cal (!!!) mentre un altro fatto tempo ricordo che mi diede circa 3400

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da goodhelp88

    io direi molto inattendibile questo link

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    397

    Predefinito

    alla fine il modo più preciso è quello diretto.
    Assumendo un tot di calorie vedi se diminuisci o aumenti e ti regoli di conseguenza.
    Il calcolo ti aiuterà a farti un idea. Ma tieni conto che tanto il metabolismo poi si abitua

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Esiste anche l'opzione esame clinico.
    Per i diabetici (ma non solo) esiste un esame in ospedale, la calorimetria, che calcola il consumo di calorie sulla base della produzione di anidride carbonica a riposo. Vi infilano un tubo in bocca e respirate per una ventina di minuti. Dall'esame vi dicono il vostro metabolismo basale.
    Tenete presente che un maratoneta di 60kg alto 1.60 non ha lo stesso metabolsimo basale a riposo di un impiegato di 60kg alto 1.60. Quindi prendete con le molle i sistemi di calcolo che tengano presente per il calcolo del metabolismo basale solo altezza peso età e massa magra, perchè possono dare risultati a volte molto sbagliati. Le forbici entro cui si fissano i risultati a volte è di 400/500 calorie che è uno scarto molto ampio.

    E' come per il calcolo della massa magra, puoi usare plicometri fin che vuoi ma l'impedenziometria è meglio.
    Quindi l'approccio più preciso per il metabolismo basale è la calorimetria. Soprattutto se con la vostra dieta non ottenete risultati o addirittura peggiorate (se mangi 1500 calorie più di quanto spendi non fai massa diventi un buzzicone anche se ti alleni come ronnie)

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    INCREDIBILE !!!!

    Ma allora ci sei ancora !
    La cosa mi riempe di gioia, Tersite. Ari-benvenuto...

Discussioni Simili

  1. Fabbisogno calorico giornaliero,valori diversi
    Di stantau nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-02-2019, 09:45 AM
  2. fabbisogno calorico giornaliero
    Di liuuk nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18-02-2014, 07:01 PM
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-08-2010, 03:23 PM
  4. Consumo calorico giornaliero
    Di Mancino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26-12-2008, 12:54 PM
  5. Fabbisogno giornaliero
    Di Gianluca74 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-09-2003, 04:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home