scusa perchè dici di essere un hard gainer?
scusa perchè dici di essere un hard gainer?
Innanzitutto ti saluto , in quanto prima di partecipare al forum , ho letto molti articoli e ti ammiro veramente sia per i consigli che dai sia per l'impegno che metti ( vedi traduzioni art TATE etc.), comunqeu mi considero HARDGAINER in quante , nonostante l'impegno eccezionale , sia nell'allenamento, che nella ricerca della conoscenza, ancora non ho ottenuto i risultati attesi
ciao, ti ringrazio molto per il complimenti.
ci sono un paio di cose che però non condivido..
spesso la gente confonde fatica con impegno.. nei pesi non sempre le 2 cose vanno a braccetto, anzi le palestre sono piene di gente che fa 200 serie per i bicipiti (quindi fatica a palate) ma non crescono di 1cm
l'impegno necessario sarebbe quello di studiare-informarsi-testare su se stessi in modo da allenarsi in modo sensato.
quando dici di allenarti in modo intenso: poco peso, molte reps, poco recupero tra le serie, commetti un errore
l'intensità si riferisce al carico utilizzato rispetto al massimale, in effetti allenandoti in quel modo lavori in modo tutt'altro che intenso (perchè alte reps e bassi recuperi ti obbligano ad utilizzare una % di carico bassa rispetto al massimale)..semmai in modo DENSO.
il problema con gli allenamenti densi è che prima o poi ti fanno stallare.. ok si, tutti i sistemi portati ad oltranza fanno stallare, ma questi in particolare hanno dei grossi limiti.
- spesso, a causa dei bassi recuperi ed alte serie, capita di lavorare con % di carico inferiori al 70%, che dovrebbe essere la percentuale minima per stimolare l'ipertrofia
- non solo a causa dell'acido lattico (con allenamenti di questo tipo se ne migliora la tolleranza sviluppando una maggiore capillarizzazione per smaltirlo) ma anche ad uno scarso recupero del sistema nervoso (che qualcuno sostiene impieghi fino a 5 volte di + dei muscoli a recuperare dopo una serie) non riesci ad attivare le fibre IIB, che sono le fibre ad attivazione + alta e sono anche quelle che danno i maggiori risultati in termini di forza.. detto in poche parole: vai in stallo con i carichi.
per quanto riguarda la programmazione di 6 mesi di allenamento è piuttosto difficile.
innanzitutto dovresti fornirci + dati possibili, anche riguardo a ciò che hai fatto finora..
poi personalmente non trovo molto efficace una programmazione così a lunga scadenza, in 6 mesi capitano così tante cose che non riusciresti sicuramente a seguire il programma alla lettera.
forse potresti trovarti meglio programmando 6 settimane alla volta, avendo però un'idea di ciò che vuoi fare dopo (e che organizzerai anche in base a come sono andate queste 6 settimane)
ho 43 anni e mi alleno da quando ne avevo 23. Sono alto 1,68 e inizialmente pesavo 59 kg con soalle piccole e cadenti un po' di pancetta e ossatura piccola. Per questo iniziando il body building e vedendo i primi risultati mi sono appassionato a questo sport che mi ha cambiato la vita.
In questi 20 per amore della massa ho provato un po' tutti i metodi (il mio preferito è heavy duty) raggiungendo 94 kg, ma assomigliando più a un lottatore di SUMO.
Ad un certo punto ho aperto gli occhi e ho visto che facevo schifo , cosi' sono due mesi che seguo l'allenamento per la densità e seguo la seguente dieta:
COLAZIONE: 300 ML LATTE+ 50 GR. PANE CON MARMELLATA
1/2 MATTINA: 2 FRUTTI-1 YOGURTH E 2 NOCCIOLINE
PRANZO: 100 GR. RISO+100 GR. POLLO
MERENDA: COME 1/2 MATTINA
CENA: CARNE/PESCE/UOVA + VERDURA A VOLONTA'
con tale regime ora peso 84kg ( Gambe 61cm-Petto 120 cm -bicipiti 40cm-
fianchi 102 cm-vita 97 cm).
Attualmente mi sono stancato dell'allenamento con molte rep e poco peso, anche perchè per me il body building è un'altra cosa e cosi', considerando che siamo a Settmbre. vorrei fare qualcosa di stimolante che in questi mesi mi dia dei kg buoni ( Heavy duty- West Side-Full body - o semplice allenamento di fondamentali.
Purtroppo non dispongo di molto tempo (lavoro+famiglia+bambina di 6 anni) e cosi' riesco ad allenarmi due volte a settimana + addominali quasi tutte le sere a casa.
Considerando quanto sopra e considerantoti un maestro nella periodizzazione ti chiedo un consiglio su cosa fare in questi mesi invernali(metodo-set-rep-aerobica-dieta) considerando che da Marzo vorrei stringere nuovamente sulla dieta per poter essere in condizioni accettabili per l'estate.
Ti ringrazio anticipatamente per quanto vorrai indicarmi
c'è nessuno che può darmi un consiglio?
Segnalibri