Il discorso a me pare molto interessante, almeno per chi gareggia.

4ca, so che e' un bel casino affrontare questo tema senza creare malintesi, ma non si puo' fare un tentativo?
Come avevo detto in un altro post io non ho mai fatto questo tipo di preparazione, pero' mi interessano molto i principi che stanno alla base.

Da completa profana so che si fanno solitamente 3 giorni di scarica di carbo con un po' di allenamento per "affamare" l'organismo di glicogeno, e durante questi giorni si beve in abbondanza, forse per avere anche un effetto diuretico.
I successivi 2-3 giorni invece si fa una ricarica di carbo (non ho la minima idea delle quantita') e si diminuisce gradualmente l'acqua, con l'obiettivo di ricaricare i muscoli di glicogeno e acqua e nello stesso tempo diminuire l'acqua sottopelle.

Probabilmente ho detto delle cose sbagliatissime, i soliti luoghi comuni, e allora, parliamone....

P.S. x 4ca: non ho ancora fatto la prova di cui avevamo parlato in quel post, finite le gare mi sono presa un po' di liberta', ma appena provero' ti faro' sapere

Ciao,
Gatta