in effetti, a parte qualche palestra "hardcore" in qualche grande città o legata ad allenatori individuali ( 1 su mille ), è grazie a questa gente, alla casalinga di Voghera che persegue futili sogni di una gioventù rimasta a Peppino di Capri, allo svogliato che sogna un fisico da spiaggia che solo i dopati hanno SE molte palestre ancora sono aperte.Ci sono persone (la maggior parte, spero) che vanno in palestra per "broccolare", per stare meglio, per fare un po' di movimento dopo 8-10 ore davanti ad un monitor, per passare un po' di tempo per fare "decompressione" dopo una giornata di stress lavorativo o familiare.
Per questo sarebbe poco plausibile proporre loro dei programmi (ottimi, ma complicati) che richiederebbero TROPPO impegno, ulteriore stress, ed ulteriore costanza (la stessa costanza che magari mettono nello svolgere il proprio lavoro).
dissento.sono convinto ke se l'istruttore ha personalita e buon fisico che dica "quello ke dico funziona", venga seguito senza troppi dubbi "sui suoi metodi" da chiunque sia principiante assoluto
Per esperienza vissuta dico che la gente ha in testa certe cose, e se l'istruttore non li asseconda, mollano prima del tempo.
A quello che vuole riabilitare il ginocchio dici che in sei mesi andrà a fare snowboard; alla buzzicona dici che in 6 mesi avrà un bikini da PA-U-RA; al cretino che ha creduto che il dopato di turno sia natural, dici che col merd-tech anche lui potrà...almeno vendi le proteine, etc.
Cosa vai a predicare?
Sudore e sangue?
Dieta fanatica?
Farmaci?
Protocolli di allenamento professionali?



Rispondi Citando

Segnalibri