Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: thread sulla massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    La questione "testa" non è da sottovalutare, ma, devi cercare di trovare un equilibrio (almeno!!) che soddisfi entrambe le cose: "piacere e dovere"
    Pian piano il cervello accetta anche esercizi come squat e stacchi e poi non potrai farne a meno...
    Le full sono un ottima suddivisione ma rimane sempre tale: una suddivisione, ha i pro e i contro che riguardano il volume-intensità, frequenza etc...
    Al posto tuo organizzerei un programma che tenga conto sia delle carenze che delle progressioni, ad esempio stacchi e squat li farei in 5x5 con carico leggero, secondo me il 5x5 è il miglior modo per imparare bene un esercizio perchè è ripetitivo, nelle prime serie non si fatica tanto, ha un miniobiettivo interno (completare il 5x5) e fa prendere confidenza con i carichi...
    Se tieni conto che sia lo squat che lo stacco lavorano principalmente sulle gambe (e su tutto il resto!!), mezza full è gia bell'e fatta !! manca la parte alta, qui si può alternare, ad esempio con spalle-petto, se ci metti la piana e il lento in piedi essi lavorano sia su un gruppo che sull'altro (anche se con reclutamenti diversi)...
    esempio su 3 split: panca,trcps-stacco,rematore,bicps-squat,lento.....questo è solo un esempio di come imposterei IO una suddivisione, per i range tutto dipende da cosa si sta cercando,in "massa pura e semplice" starei intorno alle 6/7 reps nei principali con esecuzione "veloce" e 8/10 nei complementari con esecuzioni "di qualità" ....

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    1-split
    lun e gio: panca 4x6, lento 4x6, polpacci 3x12
    mar e ven: trazioni supine 4x6, stacco 4x6, polpacci 3x12

    2-full
    lun: squat 5x5, panca 4x6, rematore 3x6, lento 2x6
    mer: trazioni supine 5x5, stacco 4x6, dip 3x6
    ven: panca 5x5, rematore 4x6, stacco 3x6 rematore verticale 2x6

    in effetti ho sbagliato, quello sottolineato erano crunch.


    commentiamo la split 1:
    la durata è 4-6 settimane fino allo stallo del carico.
    va bene per iniziare, gli esercizi sono pochi e si eseguono 2 volte a settimana cosi ci si concentra solo su quelli e li si imapra bene.
    il 3x12 va bene per polpacci e addominali ke rispondono a un range di ripetizioni medio alto, da curare l'esecuzione: per i polpacci calf in piedi su rialzo (se nn c'è la macchiana apposita ci sono altri metodi per farli), per gli abs il classico crunch.

    polpacci e abs nn cresceranno molto con questo tipo di allenmento ma almeno prendi l'abitudine di allenarli (ci vorrebero + set e frequenza trisettimanale).

    gli altri esercizi vanno esguiti senza cedimento con l'8rm.
    il 4x6 cosi eseguito dovrebbe essere recuperato in 2-3 giorni.
    il carico verra aumentato (di poco, 1kg per parte, nn di + perke i carichi sarano bassi e aumenti maggiori sono troppo elevati in rapporto al carico sollevato) in ogni allenamento fin quando nn si cede nell'ultimo set e poi una volta a settimana fin quando nn si cede al 3 set in uno qualsiasi segli esercizi, a questo punto si esegue uno scarico adeguato (attivo).


    la scelta degli esercizi è la seguente:

    panca piana e lento per petto spalle e tricipiti, allenati in un unica seduta in modo da lasciarli recuperare per 2-3 giorni.
    i tricipiti rieceveranno un volume maggiore di allemnamento anche se si tratta di allenamento e indiretto, le spalle sono allenate sia direttamete con il lento che indirettamente con la panca, il petto solo con la panca; percio tra questi 2 esercizi il primo a stallare sara il lento (ammeno di caratteristiche individuali).

    trazioni supine per stimolare a dovere dorsali e bicipiti (da questo punto di visata sono + efficaci delle trazioni prone), stacco per gambe, glutei e per le skiena in generale (sopratutto leparti nn coplete dalle trazioni).
    le trazioni verrano eseguite alla lat (perke un princiante difficilmete riesce a fare 8 trazioni di fila, in caso contrario meglio farle libere).
    lo stacco deve essere eseguito su una 10 di cm di rialzo perke a causa del carico basso usato dai principianti i diski saranno abbastanza piccoli (5-10kg i dischi usati) e scendere troppo sopratutto se nn si conosce ancora bene la tecnica puo causare problemi alla skiena.

    recuperi tra i set 6 rip 1.30-2 min, tempo di esecuzione 2 secondi sia per la fase negativa ke per quella postiva in modo da controllare il carico e concetrarsi sulla tecnica (ancora nn perfetta) in sicurezza.
    i movimenti fluidi e senza mantenere posizioni di allungamento o contrazione (fare questa 2 cose da uno stimolo diverso all'esercizio, stimolo da inserire in un secondo momento).



    2-full

    il commento di questa skeda è un po + lungo e guardandola bene andrebbe modificata.


    in una situazione reale nessuno è completamente principiante e ogniu uno ha i suoi punti di forza e dobboleza, quindi nn ci posono essere skemi fissi.
    bisogna pero portare panca e rematore allo stesso carico, stacco e squat oltre la panca (nn puoi fare 80 di panca e 50 di stacco o squat), in modo da avere un fisico equlibrato e una solida base per cominciare allenamenti sensati (anche split) che tengano conto delle esigenze individuali.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-07-2013, 11:56 PM
  2. 1.000 THREAD SULLA CREATINA pre e post menphisdaemon
    Di naitsaB nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 104
    Ultimo Messaggio: 30-09-2012, 02:59 PM
  3. TUTTO sulla FORZA - raccolta thread
    Di °°sOmOja°° nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-09-2006, 07:02 PM
  4. mi date un parere sulla mia scheda e sulla mia dieta??
    Di nickmazara nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12-12-2005, 04:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home