
Originariamente Scritto da
hercules
Se posso, dico come la farei io.. Ci provo per lo meno.
1 Giorno: Petto - bicipiti
- Distensioni bilanciere su piana 5-5-5-5 2 min di rec tra una serie e l'altra
- Distensioni con manubri su inclinata 10-8-6 90'' di rec
- Croci su panca inclinata 12-12-12 un minuto di rec
- Trazioni alla sbarra presa supina con il sovracarico se occorre in modo da farne max 8 alla prima 120'' di recupero
- Curl panca scott bilanciere angolato 3*8-10 ok 90'' recupero
- Curl in piedi ai cavi 15-15 per un pò di pump finale se ti interessa. 60'
2 Giorno: Schiena - tricipiti
- Trazioni alla sbarra frontali con il sovracarico se occorre in modo da farne max 8 alla prima 120'' di recupero
-Trazioni alla lat tergali 10-8-6 a carico costante 90'' rec
- Rematore bilanciere a busto flesso 4*8-10 ok 90'' rec
-Parallele 3 x max con sovracarico in modo da farne max 8 alla prima 90 sec rec
- French press da sdraiato 3*8-10 90'' rec
-Kick back ai cavi 12-12-12
3 Giorno
Spalle
-Distensioni sopra la testa 6-6-6 120'' rec
-Lento avanti 10-8-6 90'' rec
-Alzate laterali 12-12-12 60'' rec
-Cavi incrociati 12-12-12 60'' rec
Gambe
Squat 6-6-6-6 2 min rec
poi?
La "logica" della scheda sarebbe quellla di avere un esercizio principale multiarticolare pesante (5-8 reps) per incrementare i carichi, seguito da un secondo esercizio con un range di reps medio (8-12) mirato più alla massa e un terzo con reps un pò più alte (12-15) per stimolare anche le fibbre lente..
Credo che nel complesso la scheda segua questa logica anche se non sempre.. Questo sarebbe una sorta di micro ciclo che andrebbe vista all'interno di un programma più ampio (meso ciclo?) cioè variando recuperi, reps e serie... Aspetto i commenti degl'altri utenti..
Ciao
Segnalibri