SI ACCIUNGA.
Io vengo da un periodo di terapia per la cuffia
dopo che mi é stato riscontato un inspessimento dell'acromion
e conseguente impigment del sovraspinoso.
Sono stato abbastanza fortunato perché sono stato visitato
in tempo da uno specialista il quale mi ha subito consigliato la terapia
e ancora più fortunanto per aver fatto la terapia in un centro molto avanzato
nella mia città.
Dopo tutto questo ho ripreso, anche se per poco, l'attività in palestra
iniziando ogni seduta con degli esercizi di riscaldamento della cuffia.
Io credo che il riscaldamento adeguato di questo comparto
che altro non é che un gruppo di tendini e muscoli che servono
a far roteare la spalla sia fondamentale anche per chi non si é infortunato.
Innanzitutto bisogna dire che molto spesso i problemi derivano dai prolungati
movimenti che negli anni rilasciano una sorta di scoria che sedimenta e si indurisce,
così da creare una specie di "calcare" che crea problemi e scricchiolii.
Detto questo, vorrei chiedere ad Armando che ho capito essere il guru di sezione
se bisogna evitare determinati esercizi per scongiurare infurtuni seri.
Ripeto che prima di ogni seduta eseguo circa 20m di riscaldamento
facendo 3 serie da 12 ripetizioni di aperture laterali
con le braccia aderenti al corpo e piegate a 90°.
Da questa posizione porto i pesi verso l'esterno per poi rientrare facendoli toccare.
Altri esercizi, sempre 3x12 sono quelli descritti nel link del primo post
http://www.shanepower.com/rotator1.htm (gli utlimi due).
Grazie.
Segnalibri