Grazie Ragazzi!
29/08/06
ME panca + trazioni
Board press 10cm: 1x145Kg - 1x155Kg - 2x1x165Kg
Trazioni supine: 1x65Kg - 1x80Kg toppata - 6x50Kg - 8x40Kg
Floor press rec 1': 1x105Kg - 1x115Kg - 3x1x125Kg
NOTE:
ultima settimana del ciclo, ultimo allenamento di panca e trazioni. Domani l'ultimo DE di squat + stacco. Poi fine dei giochi estivi. E mi sparano anche a fare un corso fottutissimo... Marò che malinconia.....
Allenamento soddisfacente: la 1° a 165Kg l'ho fatta all'arma bianca. L'ho chiusa ma proprio brutta, tutto torto. La 2° un po' meglio, pari di braccia ma sicuramente non valida in gara. Molti tentennamenti in risalita. Ma, sticazzi... 165Kg sono tanti, e mostrano tutti i limiti dello schiodare via il peso da soli. Ci si "stanca".
Nelle trazioni l'esercizio è bruciato. 80Kg me li scordo. Peccato. 75Kg sono miei, però. Ho fatto il classico test su 6 ripetizioni: 50Kg. Cioè 1x70Kg -> 6x45Kg e 1x75Kg -> 6x50Kg. La regola "torna". Il continuum sulle ripetizioni è quello. Con 40Kg avrei potuto farne 10. 8 perchè ero stanco. Ma non mi andava di recuperare 15'. Posterò le clip. Mi si è anche rotta la cam!
Poi ho terminato con poco altro, dato che ero troppo scazzato... ma ridendo e scherzando un 3x1x125Kg di floor l'ho fatto. Con 130Kg di massimale non è poi malaccio.
30/08/06
DE squat + stacco
Ovvero, il potere della mente
Box squat altezza gara, elastici a 25Kg in alto, rec 1'30"-2': 12x2x140Kg
Stacco dinamico dai rialzi, altezza piede-bilanciere 10cm, rec 1'30": 10x1x190Kg
NOTE:
Nel fottutissimo box squat ho fatto per la ennesima e fottutissima volta casino: invece di mettere gli elastici come l'altra volta (10Kg/35Kg), li ho messi a 0Kg/25Kg. In fondo, meglio. Erano certamente più adeguati, però, chec*****... è una vita faccio questa roba e sbaglio ancora...
Solitamente quando faccio questo allenamento succede questo: arrivo alle 18.50 a casa, inizio alle 19, faccio il box, poi vado a mangiare, poi faccio lo stacco dinamico. Ma dato che era a casa la mia mogliettina che mi ha fatto una sorpresa, per poi rientrare a lavorare alle 21 fino alle 23, pur essendo un vero stronzo non me la sono sentita di dirle "che sorpresa cara, aspetta un'oretta, faccio il box squat, anzi, vieni a vedermi?". Perciò mi sono allenato alle 21.30 fino alle 23.30. Ovvio che lo stacco dinamico fatto di seguito è stato una randellata.
Nel riscaldamento faccio 50-90-130-170. I 170 rimangono a terra. Zero spinta. Me ne vado, tanto a che serve? Poi rientro nel casotto, mi ero scordato di prendere una cosa. il bil è a terra. Vabbè, 170Kg li faccio. Ok, fatti. Vabbè, carichiamo i 190, ne faccio 1 e smetto. Poi le ho fatte tutte. Di dinamico non c'era tanto, però...
Ok, tiro le somme di queste 6 settimane: il programma è stato fantastico. Veramente. Ho mosso dei carichi per me impensabili, incommensurabili addirittura. Funziona il WS. Non devo di certo dirlo io. Ma funziona.
Il risultato più eclatante è stato sugli esercizi con cui posso fare un confronto:
Panca piana: da 1x135 a 3x1x140, in 6 settimane
Panca stretta: da 1x125 a 1x130, poi 2x1x125. questo risultato sulla stretta consolida di brutto il precedente. Non è stato un caso.
Trazioni: da 1x70 a 1x75, da 6x45 a 6x50. Confronto 2004 con 2006. Oppure da 1x60 a 1x75 in 6 settimane secche.
Sarebbero venuti questi risultati con altri metodi?
Con un metodo qualunque, a caso, no di certo. Non stiamo parlando di passare da 80 a 85 nella panca, ma di pesi comunque elevati per uno di 78-79Kg.
Con un programma adeguato ma non WS? Nella panca non lo escludo: 2x130Kg lo avevo già, ottimo biglietto da visita per un 1x140. Nelle trazioni, sicuramente no. Perchè tutte le altre strade erano già state battute. Qualunque schema, qualunque %, qualunque combinazione. Garantito.
Gli altri esercizi erano tutti nuovi, non ho metri di paragone.
Li scrivo, comunque:
Board press 10cm: 2x1x165Kg
Floor press: 130Kg
Panca deloading: 170Kg
Box squat alto: 3x1x200Kg
Box squat altezza gara: 12x2x150Kg (prima al massimo 6x2x140Kg)
Stacco dinamico: 8x2x190Kg con 20Kg di trazione con gli elastici (prima 8x2x190Kg senza elastici)
Stacco dai rialzi: 10x1x190Kg
Good morning: 190Kg
Pin pull: 250Kg
Stacco deloading: 260Kg
Ma la cosa fondamentale è la sicurezza con i grandi carichi che questa roba dà. E questo aumenta le probabilità di fare dei grandi massimali sulle alzate da gara. Ci si approccia al massimale con grinta, senza ansie, senza stress. Dopo aver mosso 160Kg di board press, che sono 130Kg di panca con fermo? Facilissimi. Poi magari non si fanno, però non è che ci si sta a pisciare sotto o andare in paranoia: i 130 si staccano con grinta. Se si toppano, pace. Ma non si toppano.
E' stressante un allenamento del genere? Piazzando le 4 volte nei giorni giusti, si recupera e alla grande. Sballate un giorno... e funziona decisamente peggio. Perchè se i giorni sono messi con quei recuperi, un motivo ci sarà, no? E poi è necessario dedicargli il tempo che ci vuole.
Ripeto: un'esperienza fantastica. Che però consiglierei SOLO a chi vuole fare il powerlifting. Ad altri consiglio di "succhiare" delle idee. Lo dico per correttezza. Non sopporto quelli che dicono "vai tranquillo, fai così e SICURAMENTE otterrai".
Ora tutto sta a settare bene il tutto per il prossimo giro. Non c'è il casotto magico, non c'è il tempo praticamente illimitato, il giardino, la quiete.
Vedremo...
Segnalibri