Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Scheda massa studiata con konko...

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    cerco di fare chiarezza, anche se non volevo usare sovraccarico nelle traz difatti se vedete nel secondo post ho invertito TRAZ con REMAT...

    mettete che con le trazioni ne fate 10@BW

    e mettete che ne fate 1 con 50kg di SOVRACCARICO... ecco...

    l'80% cosa è? 40 kg... e fate i SET e reps con l'80% del sovraccarico che vi permette di fare 1RM

    ciauz


    p.s.
    impre bella quella della gamba -_-

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    scusate ero di fretta, appena ho tempo la commenterò...

    anche se vedo che questa progressione è detta da tutti inutile nel post di mettein nel suo diario...

    why konko?

    perke secondo me kick nn ha letto il post lincato.


    lui dice di mettere il lento, ma come ho spiegato a mattein se fa un gionro dip e panca, e un altro lento, il deltoide e il tricipite li saluta e con loro anke la panca.
    quindi meglio il rematore verticale per le spalle.

    dice che nn ci sono trazioni ma invece ci sono.


    il curl è inutile al momento è andra inserilo in futuro.


    sostiene ke gli allenamenti sono brevi senza tenere conto de fatto ke sono allenamenti di ricondizionemento e ke aumentano progressivamente in volume.


    insomma nn si è letto il post di riferimento "risveglio muscolare", nel quale sono spiegati i dettagli.

    inoltre sia tu ke mattein avete postato solo la skeda senza spiegazioeni di nessun tipo e allora ecco le critiche (risolvibili leggendo appunto quel tread ke invece nessuno ha criticato).


    inoltre ho a 123456789 di usare il sovraccarico e testare il 7rm invece che 1rm, per il semplice fatto ke se vuole massa nn puo continuare all'ifinito ad aumentare il num di trazioni.

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    -non ho letto il post linkato xkè a suo tempo non lo era

    -secondo me se uno fa AB è una stronzata dividere spalle/petto ...e quindi mi pare ovvio fare il lento al posto delle tirate

    -il curl non è inutile...

    -nessuno ha scritto decentemente la progressione... e cmq non puoi iniziare lavorando x 15' e finire con sessioni da 45'... è sottoallenante, manca troppa roba.

    -sulle trazioni a %... beh, sono punti di vista. testare l'8@Rm e il 5@RM è un'ottima idea xò.

    -se qlc vuole sapere come mi allenerei IO in split AB vada sul mio diario a vedere, non ho voglia di ripostare tutto

    saluti

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    il "sotto allenamento" serve per evitare doms, assolutamente contro producenti negli allenamenti ad alta frequenza (ab ab in una settimana e dopo 4 settimane di stop).

    il curl è inutile a questo punto dell'allenamento, con squat rematore e panca si cotruisce la base per un futuro allenmento in cui inserire anke le braccia in modo specifico.

    per te è anke sbagliato dividere petto e tricipiti (ce ki divide quads e posteriori i 2 allenamenti in cui una volta si pone l'enfasi su uno e una volta sull'altro)...

    il rematore verticale lavora sopratutto i capi latarali e posteriori, quelli anteriori sono allenati da panca e dip.

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    l "sotto allenamento" serve per evitare doms, assolutamente contro producenti negli allenamenti ad alta frequenza (ab ab in una settimana e dopo 4 settimane di stop).
    Non sono d'accordo Konko, i doms non indicano molto sulla questione sovra sotto allenamento, il sottoallenamento è controproducente sempre (come il contrario)...in un allenamento a frequenza alta i doms spariscono, credo, ma forse mi sbaglio, perchè con l'alta frequenza non si arrivi mai alla fine della curva di supercompensazione...

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    il "sotto allenamento" serve per evitare doms, assolutamente contro producenti negli allenamenti ad alta frequenza (ab ab in una settimana e dopo 4 settimane di stop)..
    ...nessuno ha detto che deve morire sotto i pesi... ma con questo volume/densità/intensità si prepara per una gara di lancio di coriandoli, non per affrontare un programma serio

    il curl è inutile a questo punto dell'allenamento, con squat rematore e panca si cotruisce la base per un futuro allenmento in cui inserire anke le braccia in modo specifico.
    secondo me è opinabile... poi ognuno c'ha le sue idee (cmq in qualche periodo ank'io ho eliminato il curl.. ma adesso non mi sembra il momento adatto)

    per te è anke sbagliato dividere petto e tricipiti (ce ki divide quads e posteriori i 2 allenamenti in cui una volta si pone l'enfasi su uno e una volta sull'altro)...
    che ***** c'entra? non puoi decontestualizzarmi le frasi. con il TUO metodo sovrallena spalle e tricipiti xkè li allena 4!!! volte a settimana

    il rematore verticale lavora sopratutto i capi latarali e posteriori, quelli anteriori sono allenati da panca e dip
    non mi risulta... certo il laterale è quello maggiormente coinvolto ma posteriore e anteriore svolgono la stessa mole di lavoro...

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    i doms vanno evitati se la frequenza è alta, se hai doms vuol di re ke hai microlesioni ai tessuti muscolari e da qui a sovrallenarti nn passa molto tempo se la frequenza è alta


    il volume dell'ultimo allenamento della seconda settimana di risveglio è 5x5 in 2 fondamentali + abs o polpacci, nn mi sembra sotto allenante, ma a questo volume si ci arriva gradulamente, e la settimana successiva si si passa all'allenmento vero e proprio.


    il lento si toglie in questa fase solo perke sarebbe sovrallenate, ma in una seconda fase se assieme alla panca si fanno le croci il lento potra essere inserito al posto del rematore verticale (si potrebbe fare spinta/trazione).
    per come è strutturato il mio allenamento i trcipiti si fanno solo con il petto quindi 2 volte in 7 giorni.


    se esgui il rematore verticale come da me descritto il lavoro dei capi frontali è minore di quello sui capi posteriori.

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    siamo alle solite...
    non ha senso discutere. le nostre opinioni sono nero su bianco e ,tanto per cambiare,sono opposte

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    è per questo ke esistono i forum, uno legge quello ke dicono gli altri e se lo ritiene giuto lo ADATTA a se.

    inoltre questa discussione andava fatta a quando ho proposto questa skeda nn dopo 1-2 settimane

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    Ragazzi, evitiamo contrapposizioni sterili che non giovano di certo alla discussione

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    tranquillo tanto ormai ci conosciamo

Discussioni Simili

  1. Panca con bilanciere o con manubri?
    Di Cesare.G nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 29-11-2007, 08:12 PM
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-01-2007, 08:31 PM
  3. Risposte: 89
    Ultimo Messaggio: 20-06-2006, 01:58 PM
  4. Remat con man VS Remat con BIL
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 17-03-2006, 02:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home