Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: rematore verticale presa larga

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Esatto Somo Azz...bentornato!

    Ragazzi piu' i gomiti vengono allargati piu' l'enfasi viene spostata sui distretti muscolari citati da Somoja

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Appunto, sempre di un movimento di rematore si tratta...

    Possiamo chiamarlo tirate in italiano o rematore verticale, ma cambia poco direi (se non l'enfasi che si sposta ovviamente rispetto al remo convenzionale)

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    allora, il discorso della traduzione è corretto:

    in italiano in genere si kiamano tirate al mento e si eseguono con una presa stetta.
    in questo modo si stimola parekkio la cuffia dei rotatori e si possono avere problemi ai polsi.

    se si allarga la presa della quantità giusta si evitano problemi ai polsi e si diminuisce lo sforzo sui rotatori, continuando a stimolare le spalle con un multi articolare e stimolando anke i trapezi.

    nelle alzate laterali il busto si inclina leggermete in avanti per far percorrere ai manubri qualke cm in +, nel rematore verticale si inclina il busto un po in avanti per evitare ke il bilancere strisci sul corpo (se la presa è larga) e in genere se la contrazione è massima, la massima altezza raggiunta dal bilancere è lo sterno.

    si parla di pokissimi gradi sia per alzate laterali (giusto appena per far percorrere quei pochi cm in + ai manubri) ke per il rematore verticale (giusto appena per nn far strisciare il bilancere sul corpo), se ci si abbassa troppo l'esercizio coinvoge trapezzi, deltoidi posteriori e adduttori delle scapole (ovviamente lo sforzo varia in funzione dell'angolo).

Discussioni Simili

  1. Tirate al mento presa larga
    Di Need for mito nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-01-2013, 06:38 PM
  2. trazioni, presa supina, presa larga
    Di UncleVin nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-10-2010, 11:12 AM
  3. differenza lat inversa e lat a presa larga
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 12:36 PM
  4. Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 01:41 PM
  5. Pulley presa larga
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 12:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home