Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: allungamento pre-workout

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilrasta
    Anche con un muscolo caldo, lo stretching puo' avere le stesse controindicazioni che trovi "a freddo".Nel senso che un muscolo dopo aver lavorato in modo anaerobitco, anche se caldo, non è molto propenso ad allungarsi completamente, tende a restare contratto
    Assolutamente infatti ho parlato di riscaldamento aerobico direi...non trovo sensato fare subito un riscaldamento anaerobico, e' molto importante innalzare gradualmente la temperatura corporea con una attivita' moderata che incrementi lentamente la circolazione di sangue nei distretti periferici.

    La discussione sullo streching a freddo ma progressivo francamente mi lascia perplesso. Il muscolo freddo ha meno capacita' di allungarsi (vedi differenza appena alzato e dopo un bagno caldo).
    L'incidenza di traumi e' piu' alta ovviamente se affronti uno streching non statico (con questo intendo i molleggi che vedo spesso svolgere nelle palestre e che possono causare piu' danni che altro, se parli invece di alungamento progressivo sono daccordo)

    Sono daccordo sull'esecuzione prima e dopo, ma ritengo essenziale svolgerlo prima (al contrario di quello che viene riportato in alcuni articoli in sezione kinesiologia ma se non ho capito male Armando e' piu' o meno di questo stesso avviso).

    Sarebbe interessante anche un suo passaggio da queste parti tanto per approfondire correttamente l'argomento.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Certo il riscaldamento per natura dovrebbe essere in regime aerobico, non si potrebbe parlare di riscaldamento diversamente;
    eseguire lo stretching dopo 10' di cardio (che coinvolga buona parte del corpo) è di sicuro una buona norma, prima però del riscaldamento più mirato ad un gruppo mediante esercizi specifici (uno su tutti serie di risc di panca o squat prima delle serie allenanti di panca o squat).

    Per stretching non statico non intendo i "molleggi" ma un allungamento progressivo, sotto un carico decisamente moderato (anche il solo peso dovuto alla forza di gravità per esempio nella flessione in piedi del busto in avanti...per femorali tanto per intenderci).

    Un allungamento moderato prima di allenarsi contribuisce anch'egli al riscaldamento, ma agisce su un rom maggiore, non so se mi spiego.

    Altro esempio: le croci su panca interessano un rom molto ampio per il petto e in massima apertura sotto il carico dei manubri lo "allunga" notevolmente.
    Se si esegue un allungamento progressivo del pettorale prima dei set, e quindi un riscaldamento su un rom più ampio di quello utilizzato durante le croci, ovviamente il muscolo si prepara a eseguire un rom entro dei limiti stabiliti appena prima.
    Se eseguo un riscaldamento già sotto carico (quindi senza stretching preventivo), difficilmente potrò allungare un muscolo che tende a contrarsi come se lo allungassi a vuoto, ovvio, no?!
    Quindi, a parità di apertura nelle croci (con allungamento prima) lavoro mantenendo un fattore k di sicurezza maggiore, con ovvi benefici.
    Mi seguite?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Certamente!

    Sono pienamente daccordo con quello che dici, mi sembra logico...credo che sia l'a,b,c di un buon riscaldamento.

    ...che pochi fanno pero', almeno finche' non si fanno male le prime volte...

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Stretching dinamico pre-wo stretching statico post-wo
    Se proprio qualcuno volesse fare dello stretch statico pre, il consiglio è di non superare i 10" (ad occhio).
    Lo stretching si dovrebbe eseguire dalla periferia al centro o viceversa!

Discussioni Simili

  1. Prediligere esercizi in pre-allungamento o pre-contrazione?
    Di Flexxxl nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-07-2022, 11:59 PM
  2. Test allungamento pettorali
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-09-2007, 01:31 PM
  3. Creatina: migliora l'allungamento
    Di Magik nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-07-2006, 12:03 AM
  4. allungamento in casa
    Di LORIS-IGNAZIO nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-12-2005, 02:15 AM
  5. allungamento bicipite
    Di steveinweb nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-03-2005, 09:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home