cioè è sbagliato pensare che il movimento, giacchè parziale, sia meno impegnativo...e questo è uno di quei casi! Non dimenticare che nello stacco stile classico tutta la testa è orientata alla fase concentrica del movimento, al contrario in quelli alla rumena devi farti un bel culo a sollevare il bilancere e devi continuare a fartelo nella parte eccentrica del movimento. Matematicamente parlando vien da se che il TUT aumenta. Peraltro, mentre nello stacco in stile classico ci si può (anche se personalmente non lo faccio) dare un piccolo aiuto facendo rimbalzare il bilancere per terra, con gli stacchi alla rumena ovviamente non si può. Arrivare peraltro sotto le ginocchia significa trovarsi in una posizione tutt'altro che agevole. Non mi sento pertanto di garantirti che i carichi siano superiori nel romanian.
Ad ogni modo la mia risposta a kick non era solo rivolta a quest'esercizio ma piuttosto va intesa in senso lato.
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
Segnalibri