Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Risveglio muscolare

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    il carico nel primo allenemnto per ogni tipo (il primo A e il primo B) (fase di risveglio) lo setti regolandoti sulle senzazioni del riscaldameto. hai 3 set a disposizione per trovare quello ke + si adatta.

    la regolazione del carico continua nei 4 allenamenti successivi (2° e 3° A e B), sempre a istinto, tenendo conto del fatto ke i miglioramenti saranno veloci a cusa della memoria muscolare.

    negli ulmi 2 allenamenti (ultimo A e ultimo B) dovresti aver gia trovato quello ke va bene.

    il carico lo puoi aumentare anke al set successivo (se te ne manca almeno 1) nello stesso allenamento ed eventualmete diminuilo nel set successivo a quest'ultimo.

    es:
    1° set: 1x5@50kg
    2° set: 1x5@55kg
    3° sett 1x3@60kg (stai per cedere e lasci una di buffer, quindi faresti 4 rip)
    4° sett 1x5@55

    il carico di riferimento del prox allenamento sara 55 kg (devi fare 5x5) e successivamente (il 5x5 in cui aumenti) di 57,5



    se pensi ke gli incremeti siani piccoli ricorda ke metti 10kg in fase di massa sul bilancere, quindi passi da 60 a 70 per esempio, un aumento della forza del 17% in un mese! lo puoi fare solo per i motivi detti sopra (condizione ormonale favolerevole, entusiasmo e riposo garantito visto ke nn dovresti avere scuola (hai 18 anni se nn sbaglio)), ma durante le lezioni e gia cmq dal prox ciclo forse nn riuscirai a guadagnere tanto neanke in forza (o forse si se nn hai mai fatto un cilco di forza, kissa?)
    eventulamete è meglio avere amcora qualcosa da dare e magari fare una settimana in + ke bruciarsi e farne una in meno.

    nel 4x6 la pause saranno automaticamete + brevi rispetto al 3x6 (il carico resta invariato), cioè recupererai cmq prima (sono la parte + dura secondo me dell'allenamento), io mi regolo a sensazione (la velocita di recupero tra un set e l'altro dipende da molti fattori) ma se preferisci usare l'orologio nn ci sono problemi e i tempi da te proposti vanno bene (forse sono un po lunghi in effetti, ma nn saprei essere preciso, quindi sperimenta), [in effetti mi ero espresso malissimo]



    nn ti ho prlato della fase di scarico:

    sia ke tu voglia fare ancora massa o provare con un ciclo di forza ovviamente dovrai cambiare lo skema di allenamento, quindi è bene archiviare dei carichi di riferimeto per usare il metodo a percentuali.

    unico allenamento nella settimena di scarico in cui provi il 3rm in squat panca e rematore (dal 3rm risali all 1rm con le tabelle, in questo modi hai + precisione ke se usassi il 5rm)


    stesso skema di set e rip per panca, squat e rematore (da eseguire in ordine di forza, prima l'ex in cui hai + difficolta (dovrebbe essere il rematore) e poi gli altri (poi panca e poi squat))

    riscaldamento uguale a quello dell'ultimo 5x5 poi:
    1x3@(carico usato nell'ultimo 5x5, kiamiamo questo carico "C")
    1x3@C+2,5kg (in totale)
    1x3@C+5kg (in totale)
    1x3@C+7,5kg (in totale) (questo dovrebbe essere il tuo 3rm, C il realta è un 7rm ecco preke tanta differenza, se cosi nn fosse: fai un altro set@C+10kg e cosi via fino al cediemto in 3 rip, oppure con C+7,5kg cedi in 2 rip il tuo 3rm è una via di mezzo tra i carichi usati nei set precedenti, quindi considera C+5kg il tuo 3rm )

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    perfetto, ho capito tutto!
    grazie di nuovo!
    Per il riposo cercherò di tenermi sui 90 secondi allora...

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    sperimenta, ma se nn ce la fai aumentalo e lascia gli altri parametri invariati.

  4. #19
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    ok, non vedo l'ora di iniziare!

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    mi era sfuggito questo: <<riscaldamento uguale a quello dell'ultimo 5x5 poi:>>
    Cosa significa? Prima di iniziare con 1x3@C devo farmi di nuovo l'ultimo 5x5+?!

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    come è difficile scrivere certe cose senza percentuali!

    prima di fare il 5x5 farai un riscaldamento per avvicibarti progressivamente al peso allenante, quanto scritto significa.

    fai quello stesso riscaldamento ma comincia con 1x3@C (carico dell'ultimo 5x5) e poi prosegui come specificato.

    ovviamente nn devi rifarti l'utimo 5x5.

    il giorno ideale per collacare l'allenamento di scarico è il mercoledi.

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    l'ultima cosa e poi non ti rompo più :
    per i complementari lavoro giustamente sulle 8 reps, ma non devo attuare la progressione dei carichi? che senso ha la progressione 3x8, 2x8, 2x8, 3x8, 2x8, 2x8? non riesco proprio a capire!

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    il volume degli ex di assistenza varia in base a come varia quello dei fondamentali, osseva:

    SQUAT 3x6+ (4x6) (5x5+) (3x6+) (4x6) (5x5+)
    PRESSA 3x8 (2x8) (2x8) (3x8) (2x8) (2x8)

    6 set totali, aumenti il carico

    6 set totali, il 4x6 è + pesante del 3x6

    7 set totali e aumenti il carico ma successivamete diminuisci il carico di lavoro

    e poi da capo

    è stato paragonato quello ke fai di volta in volta

    insomma nn variano solo i carichi ma anke i volumi e le intensita, in pratica fai 2 microcilci di seguito.


    il carico come nei comlementari come specificato lo aumenti se ti senti sono quando fai 2 set, magari lo aumento solo in uno dei set, insomma regolati ad istinto ma nn esagerare (niente cedimento, ke questi ex fanno solo volume, i veri riferimenti sono squat panca e rematore.)

    sinceramete spero ke funzioni, le idee ci sono ma nn so come reagiresti tu.

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    ok, aumenterò il carico solo se ce ne sarà davvero bisogno!

Discussioni Simili

  1. Riposo muscolare per 3 giorni = crescita muscolare - Verità o Leggenda?
    Di MHz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 09:59 AM
  2. Mi alleno al risveglio !!cosa mangio ?
    Di myzio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-04-2010, 04:53 PM
  3. frittata dolce x il risveglio
    Di scapy nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-05-2009, 10:55 AM
  4. Multi esercizi per gruppo muscolare......
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-01-2003, 12:40 PM
  5. allenare un gruppo muscolare al giorno? parte 2!
    Di alefolgore nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-12-2002, 11:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home