Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Costruiamo un freak

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Quella che tu proponi è una definizione di tipo "etico" o "morale". Sottointendi (non ti sto psicanalizzando eh... è solo per generalizzare) che i risultati dovrebbero essere tirati fuori "dall'interno". Senza apporti esterni.
    esatto iron.

    Quando discuto di doping io utilizzo in prima battuta una definizione che "legale": è dopato chi usa sostanze che per tipologia e quantità sono nell'elenco della WADA che opera per il CIO. Stop. Punto. Quello è un dopato. L'efedrina era legale, non eri dopato. Poi lo è diventata, lo sei.
    è vero iron...........ma ripeto:distinguere un atleta dopato solo per questioni geografiche(in america non sei dopato.......qua si)mi sembra una vera putt.anata;ma poi.......perchè certe sostanze in america sono legali e qui in italia no?


    La risposta è che chi si inietta di creatina a litri o chi vive di integratori NON è un dopato, sicuramente un fesso, ma non un dopato.
    iron.........purtroppo si ricerca sempre il meglio da un integratore(diciamo che si ricerca sempre l'effetto dei farmaci) e talvolta ricercare il meglio vuol dire anche triplicare o quadruplicare le dosi in etichetta;però dietro l'etichetta c'è scritto di non superare quella dose........quindi.........se supero la dose consigliata dal ministero della salute che succede?mi hanno messo quella dose solo per un fatto di salute o c'è dell'altro?se è solo questione di salute(dato che molti la superano abbondantemente quella dose)allora perchè non legalizzano anche altre sostanze(vietate in italia)con la stessa etichetta dietro invece di abusare di una sostanza per raggiungere i risultati di una sostanza vietata?

    Chi "usa ma non abusa" di steroidi è un dopato. E chi è dopato compie un atto illegale oltre che insalutare e immorale perchè, appunto, bara sapendo di barare, dato che và contro la legge. Fine. Non c'è altro. Termine della discussione, poi è un arrampicarsi sugli specchi.
    scusa iron.......ma se quell'atleta usa i proormoni in italia è immorale e insalutare mentre in america no........ha senso secondo te? Io sto barando e rischiando la vita in italia........mentre in america sono un atleta rispettato e salutare(capito iron?in america sono un atleta salutare mentre in italia sono un atleta insalutare )........ha senso secondo te?Ma secondo te non sarebbe più sensata una legge uguale per tutti?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Venom5!

    Ti ringrazio di continuare la discussione.

    Effettivamente sollevi delle questioni interessanti e che minano in parte quello che ho detto io sul doping, nel senso che gli "scusa ma..." che tu porti sono leciti e corretti.

    Comprendi anche che lo scopo di quello che vorrei fare è trovare una definizione di doping che non si faccia invischiare e impantanare nelle solite considerazioni da bar tipo "ma le sigarette uccidono di più". Considerazione anch'essa lecita il cui intento della mia "definizione" era di demolire: fumare è legale, l'epo no.

    Il punto è che molte volte la discussione è fra 2 fazioni: quelli che demonizzano al massimo il doping tanto da risultare antipatici, quelli che lo vogliono giustificare tipo "uso e abuso".

    In questo modo non se ne arriva mai a capo.

    Per proseguire invece la discussione ti posto un link che ho trovato sempre grazie al forum (un utente posta un link di un sito, si và sul sito, si trova altro materiale, la conoscenza si amplia in un circolo virtuoso che effettivamente solo internet permette, se usata bene):

    http://www.albanesi.it/Corsa/doping.htm

    Mi sembra che qui siano raccolte tutte le posizioni e si arriva ad una definizione coerente ed armonica. Sono stato colpito dalla sua disarmante semplicità e potenza. Non posso che aderire a questa visione.

    Ti riporto un piccolo estratto che mi sembra significativo:


    <SPAN lang=IT style="mso-ansi-language: IT"><FONT face=Verdana color=#000000 size=2><EM>Poiché ciò che conta è la salute dell'atleta mi sembra logico proporre questa definizione di doping:

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Comprendi anche che lo scopo di quello che vorrei fare è trovare una definizione di doping che non si faccia invischiare e impantanare nelle solite considerazioni da bar tipo "ma le sigarette uccidono di più". Considerazione anch'essa lecita il cui intento della mia "definizione" era di demolire: fumare è legale, l'epo no.
    no........il mio discorso è molto più semplice: perchè il dhea è illegale in italia ma è legale in america?è vietato solo per motivi di salute?ma allora se qui in italia viene proibito solo per motivi di salute perchè in america invece viene venduto tranquillamente senza ricetta medica?
    ps.ho letto l'articolo.........e mi trovo d'accordo su tutto.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Peccato che ritorniamo sempre al concetto di CHI stabilisce i valori nei quali, come dice Albanesi (di cui molte volte condivido i concetti che espone sul suo sito), devono essere presi come riferimento per i controlli (Cfr. Sezione "controlli, controlli, controlli").
    E' chiaro che occorra un'armonizzazione globale ed internazionale, ma anche questa specie di "lodo" dovrà subire sempre variazioni, modifiche ed aggiornamenti in virtù di tanti parametri che mutano con l'andar del tempo.

    E concludo anch'io con una provocazione: mi ricordo che, qualche tempo fa, il ministero della salute, per poter procedere nello stabilire un parametro di salubrità (se ben ricordo era un parametro che definiva le tolleranze di una certa sostanza nell'acqua per definirla non pericolosa e, pertanto, salubre) aveva ABBASSATO il parametro, poiché la concentrazione di quella sostanza era, di fatto, al di sopra della soglia che è stata decrementata e che, dopo, il decremento, rendeva "magicamente" l'acqua potabile.

    In definitiva, mi piacerebbe dibattere dei metodi e dei modelli che dovrebbero essere adottati per stabilire se una sostanza è dopante o meno (a livello di protocollo internazionale, ovviamente). Cioè: "Quis custodiet custodies" ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    E' chiaro che occorra un'armonizzazione globale ed internazionale, ma anche questa specie di "lodo" dovrà subire sempre variazioni, modifiche ed aggiornamenti in virtù di tanti parametri che mutano con l'andar del tempo.
    esatto.
    ps.gatlin è stato squalificato per doping.......powell invece?

    In definitiva, mi piacerebbe dibattere dei metodi e dei modelli che dovrebbero essere adottati per stabilire se una sostanza è dopante o meno (a livello di protocollo internazionale, ovviamente). Cioè: "Quis custodiet custodies" ?
    mi piacerebbe anche a me.^^

Discussioni Simili

  1. Info su termogenico Ripped freak
    Di romeombo nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-06-2010, 04:29 PM
  2. i miei MITI - no coleman, no freak inside!
    Di nemo-userdel nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 29-08-2008, 03:56 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home