Davvero conviene eliminare l'eccentrica nello stacco? Nel senso,...non puo' servire "in qualche modo" anche lei allo sviluppo della forza??
Davvero conviene eliminare l'eccentrica nello stacco? Nel senso,...non puo' servire "in qualche modo" anche lei allo sviluppo della forza??
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
no.
Pero' devi partire dal presupposto dello stacco finalizzato al maggior sollevamento. Ad esempio, in gara hai cmq un tentativo e parti in concentrica. L'eliminazione dell'eccentrica serve proprio a questo a creare una difficoltà.
Poggiare e lasciare il bil, per poi riafferrarlo e partire è più complicato del touch and go a terra. Questo perchè devi coordinarti di nuovo, mentre nel tocca e vai, si già bello contratto, devi solo invertire la marcia. Non è che toccare a via non serva a nulla ma tutto deve essere finalizzato alle ripetizioni che intendiamo effettuare. ovviamente se intendi fare un 10rep di stacco puoi anche evitare di fare la pausa, solo che cmq non staresti lavorando sulla forza, quindi alla fine è indifferente.
Se invece sei sulle basse rep, intendo in un range di 3, la cosa ottimale è fermarsi ogni volta proprio per ricercare lo schema motorio, che non è detto che deve essere necessariamente quello della rep precedente...devi cercare di farlo migliore (più velocità in salità, miglior assetto della schiena, maggior spinta di gambe etc etc etc), i parametri da avere a mente sono tanti.
Grazie Enrico sei molto esaustivo. Ho deciso di entrare in questo mondo e mi sto informando. Inizierò fra un mese, ora faccio un meso di forza/ipertrofia per non iniziare "di botto" a lavorare unicamente sulla forza, e nel frattempo, m'informo. Ringrazio te e Ironpaolo!
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri