Ciao Riccio!
Mi vedi più "grosso"? Mah... io mi vedo sempre uguale, però non mi sono pesato da 1 mese.
Io bene o male seguo una specie di dieta, ma non è cambiata. Ora mi misuro un pochinino.
Sto caricando abbestia come non mai. Però non voglio fare quello che migliora e poi dice "fate come me, funziona, io sono ingrossato/diventato+forte/diventato+bello, io so come funziona, il resto è merd.a", tipo le X-Reps superinnovative.
Quando tornerai, ti consiglio di fare un po' di ricondizionamento di 1 settimana, poi... ne riparliamo!
Per il ricondizionamento, che so, una cosa del genere:
1° settimana:
Lun: full body leggerissima, 1 serie per 7-8 esercizi
Mar: full body leggerissima, come lun ma 2 serie, rec 1'
Gio: full body come Lun ma incrementando i carichi di "un po'"
Ven: full body con i carichi di Gio ma con le serie di Mar, rec 1'
2° settimana:
Lun, mer, ven: full body togliendo 1-2 esercizi, 1 serie ad esercizio, incrementando ogni volta i carichi, aumentando un po' i recuperi.
Quello che devi fare è aumentare inizialmente il volume, per riprendere confidenza. In questo modo i DOMS saranno meno problematici. La 2° settimana riprendi confidenza con i carichi, per arrivare al 75-80% del tuo carico normale.
In questo modo hai fatto una ripresa che ti ha dato un minimo di "pump" e di soddisfazione, e puoi partire con quello che vuoi fare con 2 numeri in croce un minimino ragionati.
04/08/06
Ho dovuto anticipare il DE di panca perchè domani è il mio compleanno, perciò niente allenamento.
DE panca con elastici, 5Kg di trazione in basso, 33Kg di trazione in alto, rec 1'-1'30": 9x3x90Kg alternando le prese ogni serie
Massimale di panca con elastici: 1x100Kg, 1x110Kg, 1x120Kg, 2x1x125Kg
DE trazioni, 20Kg + 20Kg di trazione in alto, rec 1'-1'30": 8x2 alternando le prese ogni serie
Lento avanti rec 1': 6x4x60Kg
Floor press stretta, rec 2': 70Kgx6, 80Kgx5, 90Kgx4, 100Kgx3, 100Kgx2, 90Kgx4, 80Kgx4
Trazioni agli anelli, rec 2': 6x4x20Kg alternando le prese ogni serie
Spalle
Cuffia
NOTE:
Sono contento del 2x1x125Kg, dato che al petto sono 130Kg e in chiusura quasi 160Kg devo imparare a fare il fermo meglio però.
Buoni i complementari, mi piace la floor press stretta. Buone le trazioni, 20Kg sono diventati "banali".
06/08/06
ME Squat + Stacco
Mi metto al box e inizio. 50-90-110-130, cintura, 150... li sento pesantini, la volta successiva devo farci il 12x2 di box altezza gara... mmmmm
170, pesanti
190... stacco, vado indietro. Un macigno. Riappoggio, riprovo. Macchè
Basta, smetto...
Dopo 2 ore (tanto la moglie si è beccato un virus gastrointestinale ed è fuori combattimento, perciò la cenetta romantica etc etc etc è rimandata a data da destinarsi) riprovo.
150, 170, 190... deciso, grintoso, spacco tutto... scendo e non risalgo. **********.
Oltre allo spallamento, sento che (devo ammetterlo) anche e osso sacro mi fanno male. Oltre la soglia del lecito. Quando ruoto le anche sento come se i femori grattassero nell'inserzione... mi girano le palle perchè gli esercizietti con gli elastici non fanno molto alla fine
07/08/06
Inizio a scartabellare su Internet per capire cosa posso fare per le mie anche. Saccheggio la sezione apposita di FU, leggo un sacco di roba postata da Tino. Foto di stretching, massaggi... insomma, tutte quelle cose che ad un cultore degli antiinfiammatori a pioggia fanno un po' storcere il naso.
Su internet si trova di tutto e ho tutti i sintomi delle malattie più assurde. In teoria posso anche essere incinto, oppure avere la sindrome della Guerra del Golfo... Perciò posto una cosa ad Armando chiedendo lumi.
E qui si vede la potenza dei forum, dello scambio di informazioni e del contatto con altre persone altrimenti impossibili per altri canali. Internet ti mette a contatto con le persone giuste e competenti. Uno strumento di una potenza devastante. Poi sta a te gestire quello che trovi... Armando mi dice che probabilmente può essere una "sindrome del piriforme". Da lì la ricerca è più facile.
Bene, vi scrivo quello che ho capito, in breve: il piriforme (i piriformi, sono 2, uno per "lato" del corpo) è l'unico muscolo che si attacca direttamente alle pareti laterali dell'osso sacro. L'altro lato è inserito nel trocantere del femore. La sua funzione è quella di far intraruotare il femore (e poi fà dell'altro che non mi ricordo). Il nervo sciatico (che è grosso in partenza come un dito!), a seconda di come si nasce, passa sopra, sotto o attraverso il piriforme. Và da se che se questo muscolo è contratto si ha dolore al sacro, in tutta la zona del gluteo fino alla coscia.
Fra le varie terapie, una serie di movimenti di stretching. Cose banali ma mirate tipo accavallare una gamba sull'altra e avvicinare le ginocchia al mento...
Ho fatto un po' di stretching e di decompressione discale. Cioè operazioni mirate. Incredibile... sensazione di benessere istantanea! Molto superiore agli esercizi con gli elastici. Sono rimasto sbalordito. Effetto placebo o meno, sto molto meglio.
09/08/06
DE Squat + stacco
Box squat altezza gara, rec 1'30": 12x2x150Kg
Massimale box squat: 1x160Kg - 1x170Kg - 1x180Kg
Stacco dinamico con gli elastici 20Kg di trazione, rec 1'30": 8x2x190Kg
NOTE:
questo allenamento è una sfida. Ci vuole una concentrazione pazzesca. Le anche mi fanno molto meno male e più che altro il dolore non aumenta dopo gli esercizi. 150Kg di box fatto, devo dire, decentemente, sono per me un piccolo traguardo.
Bene anche lo stacco dinamico, anche se ero oramai tritato abbestia
Il piccolo test massimale a 180Kg è buono, in fondo. Dovevo fare il 90% dell'1RM che è 200Kg di box alto, mentre questo è molto più basso.
Il problema è che sopra i 180Kg il peso è veramente... pesante. E' pesante staccarlo, è pesante gestirlo. E questo rompe le palle...
10/08/06
ME panca + trazioni
ME panca deloading, 60Kg di trazione negativa: 1x150Kg - 1x160Kg - 1x170Kg - 1x170Kg fallita
ME Trazioni supine: 1x40Kg - 1x50Kg - 1x60Kg - 1x70Kg - 1x75Kg
Floor press rec 1'30": 2x90Kg - 2x100Kg - 2x110Kg - 2x120Kg - 1x130Kg - 1x135Kg fallita - 1x130Kg - 2x125Kg - 3x120Kg - 4x115Kg - 5x110Kg - 4x105Kg
Trazioni alle parallele rec 1': 6x4x20Kg
French press a terra
Spalle
NOTE:
ho trovato la configurazione definitiva per la panca deloading, in modo da avere 60Kg di trazione, una "entrata" degli elastici a circa 10cm dalla chiusura e la possibilità di usare le barre di sicurezza. Perciò oggi è stato differente dalle sessioni precedenti: la maggior corsa si è fatta sentire. i 170Kg pesantissimi, però 150Kg e 160Kg sono venuti bene, a parte il fermo corto. Lo stacco dai supporti e la chiusura sono stati tutti "miei" senza nessun aiuto. Direi decente, anche perchè, minkia... entrare nell'ottica che 160Kg sono fattibili e gestibili non è poco.
nelle trazioni, invece, sono molto contento. Che altro dire... i 75Kg sono venuti non pulitissimi, però ho avuto una ennesima dimostrazione che il WS funziona. L'applicazione dei principi alle trazioni mi ha fatto fare, con meno usura delle articolazioni, 5Kg sopra il mio personale.... in 3 settimane. Minkia! Vabbè, vediamo come và a finire, poi scriverò per la vostra disperazione due (seee due...) righe per tirare le somme.
Ho comprato un po' di tavolette di legno per fare i supporti di sicurezza per la floor press. Devo dire che il sistema è tanto banale quanto efficace: i 135Kg toppati sono stati possibili solo con questa sicurezza, altrimenti avrebbe significato letteralmente storpiarsi.
i video con un po' tutto sono questi:
http://www.savefile.com/files/4666815
http://www.savefile.com/files/5658170
Segnalibri