la non parlano della panca per il petto parlano di lat machine e di altra roba ma nn della penca guidata e di quella libera
la non parlano della panca per il petto parlano di lat machine e di altra roba ma nn della penca guidata e di quella libera
la panca guidata...o panca alla smith machine....è un "macchinario" se vuoi...
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
la panca libera è perfettamete sicura se sia assistito, cioe hai qualcuno meso dietro di te ke in caso ti prende il bilancare mettendoci 10-20kg di forza ke ti permettono di ripoggiarlo in sicurezza.
la panca al multi ti impedisce di usare gli stabilizzatori e potresti avere degli squilibri muscolari.
ci sarebbero altre cose da dire ma basta questo per evidenziare l'inferiorita della panca al multi rispetto a quelle libera se bene eseguita
non sono completamente daccordo...
lo sforzo applicato e' lo stesso, e in piu hai il vantaggio che se c'e' un leggero squilibrio tra il lato destro e sinistro, questo viene perfettamente compensato.
in piu ci si puo allenare in tutta sicurezza anche se si e' da soli.
poi , essendo il movimento guidato dal macchinario,lo si puo' eseguire in maniera perfetta, e senza aiuto di altri gruppi muscolari
mmmmmmm![]()
che vuol dire lo squilibio viene equilibrato?
se spingi meno con un baccio nel multi non te ne accorgerai mai, poichè il bilanciere sale sempre parallelo, mentre sulla panca libera, te ne accorgi eccome!!! e questo ti aiuta a equilibrarti da solo arrivando a spingere simmetricamente...con ovvi benefici!
Sul fatto della sicurezza se si è da soli sono daccordo
Ma anche sull'esecuzione perfetta non ci sto: nel mutli spingi e basta. Ma ci sono n. modi di spigere male anche se il movimento del peso è obbligato!
Se spingi male un peso libero te ne accorgi più facilmente, poichè nella maggior parte dei casi sali male o scendi male senza riuscire ad avere la padronanza dell'esecuzione. Nel multi non lo vedi!
In definitiva: nella panca libera impari a controllare i pesi soprattutto con i muscoli periferici e ti concentri anche sull'esecuzione...cresi in tutti i sensi, non solo da un punto di vista ipertrofico. Sul multi rischi di spingere un po' come capita (specie se non hai mai fatto BENE la piana) credendo di fare meglio, quando evidentemente (ma vedo non per tutti) non è così.
Al mutli va bene fare i polpacciniquesti sì!
All'inizio se non hai mai fatto panca la puoi anche fare al multipower per prendere un po' di confidenza e sicurezza.
Però col passare del tempo non ha molto senso.
Ovviamente in tutti gli esercizi ci vuole concentrazione. Altrimenti si rischia di farsi male seriamente.
la traiettoria naturale di quasi tutti gli esercizi è una sorta di S, il multipower esplica il movimento in linea retta:come fai a dire che si puo' eseguire il movimento in maniera perfetta se la traiettoria è innaturale?Originariamente Scritto da goodhelp88
Non sono daccordo sul fatto di utilizzare il mutli da parte di chi inizia, anche un principiante dovrebbe partire con i pesi liberi.
Non ci vedo controindicazioni.
Un principiante dovrebbe togliersi dalla testa i pesi nelle prime settimane di allenamento, deve imparare a muoversi correttamente, se necessario a vuoto o con i soli bilancieri scarichi. Quando ha imparato un esecuzione corretta inizia a caricare, senza mai dimenticare la corretta esecuzione.
Ovvio che per fare questo ci vuole un istruttore che ti insegni correttamente e ti corregga gli errori.
Quale pilota inizia a guidare su una macchina con cambio automatico?????
Alla base del BB e di quasi tutte le attività fisiche ci deve essere una tecnica corretta. Le scorciatoie non esistono.
Quanta gente vedete in plaestra che inizia gli esercizi correttamente e al costo di crescere con i carichi solo perchè sono convinti che fa figo, finisce con fare esercizi a c.d.c.? (caz.z.o di cane) stranamente poi scrivono che hanno male alla spalla, alla schiena, al collo.
Bisogna imparare a muoversi e a muovere i pesi prima di parlare di esercizi pericolosi...secondo me. Basta con sti multishit!
Anzi tutti sul multi, almeno non si fa coda alle panche![]()
Non vi rompo più, bbye
cazzata... proprio se hai squilibri è ancora peggio, infatti essendo praticamente uguale a un pek-dek il peso lo potrestia alzare per il 60% ( o anche 100%) con un braccio soloOriginariamente Scritto da goodhelp88
![]()
in linea di massima le uniche macchine che reputo utili sono:
lat machine
pulley
pressa
leg curl
cavi x pompaggio
Segnalibri