negli stacchi, per parte inferiore intendi i lombari??
alcuni lo mettono nel wo dei femorali e glutei, tu cosa ne pensi??
personalmente credo che sia soprattutto per i lombari.
negli stacchi, per parte inferiore intendi i lombari??
alcuni lo mettono nel wo dei femorali e glutei, tu cosa ne pensi??
personalmente credo che sia soprattutto per i lombari.
Gli stacchi sarebbero un esercizio per le gambe, ma in realtą coinvolgono tutto il corpo, č difficile inquadrarli come esercizi solo per questo o quello..
gią.... cmq metterli nel wo schiena nn č sbagliato... + che altro xkč allenano bene anche i lombari, il trapezio e nella sessione x le gambe c'č gią lo squat... nn so se mi spiego![]()
il mio allenatore (che mi ha messo il pullover nell'allenamento del petto) me lo fa fare su panca portando il manubrio tenuto cn entrambe le mani il + indietro possibile dietro la testa e sollevandolo poi fino a portarlo sopra la pancia..
ha inoltre detto che se invece lo sollevi fin sopra i pettorali stimola + il dorsale..
che ne pensate?
Kick, nessuno a detto di fare squat e stacchi nella stessa sessione!
Bisogna alternare!
x Ponti, quando si parla di parte inferiore del corpo, non si puo' intendere o non intendere!
Per chi non l'avesse fatto, o per chi lo ha gią fatto ma non ha letto bene, sarebbe meglio studiare un po' di anatomia e fisiologia semplice semplice, nel mio post in evidenza nella sezione!!
Per ultima cosa, quando parlate di dorsali cosa intendete?
Per Spyr, il tuo "allenatore" ti fa fare il pullover come esercizio per i pettorali?
Chiedigli in che modo il gran pettorale viene sollecitato con tale esercizio![]()
Non sarebbe sbagliato, ma bisogna vedere il contest , se il giorno prima o il giorno dopo o nello stesso wo sono previsti altri esercizi "pesanti" per la schiena non credo che sia producente...naturalmente bisogna vedere anche l'intensitą con cui lo si fa, se in pratica dovessi fare 6 serie di stacchi e invece fai 3 di stacchi + 3 di squat le cose cambiano...Originariamente Scritto da kickboxer_87
allora se la vogliamo dire tutta, nel pull over lavorano pure i tricipiti (in entrambi i modi...)
il tizio dell'olimpia avra messo il pull over nella sezione per il petto perke si dihe che allarghi la cassa toracica (magari č vero se si si č ancora bambini...)...
cmq nn č ke se su UNA rivista leggete il programma di un campione il campione faccia per davvero quelle cose li... se li comparate sono tutti uguali (i programmi, skede in questo caso č molto + corretto (riferito alla tabellina proposta nelle riviste)) lo solite split. e difficilmente trovate percentuali, recuperi, o tecniche particolari usate, tutti i campioni insistono sulla corretta tecnica di esecuzione ma nessuno (basta vedere i video) li fa correttamete (sopratutto ronnie...)
su UNA rivista molto tempo fa lessi come gunter (sempre oltre i primi 10 all'olimpia) allenava le spalle e nn faceva altro ke ripetere quanto fosse importante la tecnica per isolare (proponeva di usare una panca per stabilizzarsi meglio e concentrarsi solo sui deltoidi)
tempo dopo gunter aveva cominciato ad allenarsi con glass (e si piazzo 5 all'olimpia) e sosteneva ke il merito era dovuto alla rigidezza con cui glass gli faceva fare i vari ex con, tecinca impeccabile, mentre prima gunter usava molto lo slancio per sollevare i carichi.
insomma ci sono un po di contraddizioni... oltre ke un eccessiva divulgazione delle split ascapito di metodi ben + efficaci per i principianti
Segnalibri