...e chi l'ha detto ?
...e chi l'ha detto ?
boh, io sapevo così... qual'è la giusta quantità?
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
la risposta di dark86 mi sembra plausibile
io sapevo che il fabbisogno giornaliero di pro si misurava in base al proprio peso: x 70 kg ci vogliono + o - 140 g di pro, ad esempio...
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Ma quella è proprio una "regola del pollice".
Il fabbisogno proteico è estremamente individuale. Ci sono persone che crescono anche con quote molto più basse. Pertanto, occorre sperimentare.
Il fatto che si indichi con i fatidici 2 gr. per Kg. (ed anche su questo concetto c'è contraddittorio fra peso di massa magra e peso totale) costituituisce un'indicazione orientativa.
Sappiamo infatti che il surplus viene convertito in glucosio e successivamente stoccato. Pertanto, occorre sperimentare per verificare quanto, anche in relazione con l'apporto degli altri macronutrienti.
Al limite sarebbe più corretto pensare all'apporto proteico in termini percentuali, rispetto, appunto al totale calorico ed alla ripartizione dei lipidi e dei glucidi.
Tornando al tema del thread io mi faccio sempre un frullatone con:
1 banana,
2 albumi,
1 tuorlo,
150g latte,
yogurt fragola,
1 cucchiaino di miele
Sinceramente non so le quantità di pro,carbo e grassi...però è molto buono![]()
Io non ti consiglierei di assumere l'uovo crudo.
Segnalibri