Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Sviluppo pettorali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ciao simo,

    hai avuto già diversi consigli e credo che sia giusto che tu li valuti e magari li provi in momenti diversi.

    Potresti usare panca piana, panca inclinata (entrambe con man o bil o secondo le combinazione che preferisci) e un complementare a tua scelta

    Sul es principale potresti adottare un 5x5, magari sul secondo adotti una semplice progressione in volume (diciamo che se segui il programma per 3 settimane parti da 2 serie, poi 3 poi 4 l'ultima settimana in un range di rip 6-8).

    L'ultimo es il complementare lo fai in pumping magari 2x12.

    Questo tipo di scheda non è troppo diversa da quelle che recentemente ha proposto fifty sul forum (eccetto forse per la progressione in volume sul secondo es).
    Ho provato questo tipo di programma in passato con discreti risultati sul sottoscritto...il che ovviamente non significa che ha validità assoluta
    Ma un meso così potresti provarlo...

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Ormai Mike, predica il mio "verbo".

    Per Fabio Ponti:

    La Chest salvaguarda la schiena? Negli altri esercizi, in che modo la schiena viene sottoposta a stress?

    Il pullover non è esercizio per i pettorali.

    Le varie sezioni del petto? Ancora con questa storia

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Grande Fifty!!!

    Direi che forse è anche il frutto di anni di prove (tante) e errori (un'immensità ) che ho sperimentato sul sottoscritto...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito

    risposta a fifty:

    io sono alto quasi 2 metri, e, per tale motivo vari medici mi hanno puntualizzato che la mia colonna vertebrale è più soggetta ad incurvarsi, o in un certo senso è più delicata se sottoposta a carichi.. quindi prestando sempre attenzione a come sento lavorare la schiena durante gli eserc per i pettorali, ho dedotto che sulla chest press ho la schiena perfettamente bloccata, mi è capitato di tendere ad curvare la schiena durante gli altri esercizi, forse per un uso di carichi eccessivi. sia per le sessioni dei pettorali o anche per i deltoidi... se ci si siede su una panca e si solleva in alto un carico consistente la schiena può tendere a curvarsi(parlo soprattutto di panca a 90°, inclinata e declinata). penso che almeno questo sia condivisibile. il mio commento significava che con la chest press la spinta essendo frontale e non verticale ho notato una certa differenza su come sento la schiena.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito

    per fifty:

    per caso usi gli attrezzi della TECHNOGYM?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Scusami Fabio ma continuo a non capirti
    per fare i pettorali ci si siede su di una panca e per di più a 90°?

    Quando fai panca piana, con la tua altezza e piedi ben piantati per terra, dovresti essere agevolato rispetto ad uno di bassa statura, infatti la tua schiena, dovrebbe trovarsi perfettamente aderente ed in scarico.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito

    no a 90° per i deltoidi, nelle distensioni sopra la testa..

    per i pettorali, a 50-60° e poi quella piana.
    sì devo dire che nella panca piana si verifica poco spesso, tendo a flettere la schiena più con la panca inclinata a 50 o 60° ca.

    questa è la forma della mia panca piana: _____/ schienale e in fondo saldata quell' asta obliqua ha in cima un cuscinetto duro su cui appoggiare i piedi, quidi non pianto i piedi per terra.

    forse è per questo motivo che inarco la schiena, ma è costruita apposta per appoggiarli lì.
    Ultima modifica di Fabio Ponti; 31-07-2006 alle 07:21 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito

    il pullover è un esercizio per i pettorali.

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Ponti
    il pullover è un esercizio per i pettorali.
    Nessun bravo allenatore o PT inserirebbe il pullover in una routine per i pettorali
    Mentre si puo' inserire alla fine di un wo per i dorsali, come esercizio nella posizione di allungamento.
    Basta pensare a quando fai le trazioni alla lat braccia tese in piedi, anche quello è per i pettorali?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito

    no quello no

    sull' attrezzo della TECHNOGYM che utilizzo in palestra nell' illustrazione sono evidenziati come muscoli sollecitati sono appunto pettorali e dorsali, e l' attrezzo ha appiccicata la parola Pullover.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    sbagliatissimo quello ke dice Fabio Ponti: se tale angolo diminuisce lavorano di + deltoidi e tricipiti, oltretutto il carico per raggioni difficili da spigare senza illustrazioni grava molto sulla cuffia dei rotatori se le mani sono tenute in pronazione.

    quindi la panca si fa con amgolo tra corpo e braccia di 90°, cosi lavora meglio il petto e meno le spalle e i rotatori.


    IL PETTORALE BASSO NN ESISTE!!!!! leggete il post in evidenza sull'anatimia e funzionalita dei muscoli skeletrici.

Discussioni Simili

  1. Sviluppo pettorali differente
    Di Nerowolf nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-03-2018, 04:36 PM
  2. Aiuto sviluppo addominali e pettorali
    Di marcolino1996 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 09:33 PM
  3. Assimmetria sviluppo pettorali
    Di smiths77 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-12-2011, 12:16 PM
  4. Faccio i pettorali e non alleno i pettorali..
    Di Fristy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 19-12-2008, 01:47 PM
  5. Pettorali - Esercizi E Sviluppo Completo
    Di ute-elim nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-01-2007, 02:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home