Grazie Iron per il soft.
![]()
Grazie Iron per il soft.
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
grazie 1000!
però da certi comandi non mi esce la maschera ma solo le tabelle di programmazione..
Ciao Paolo...mo ci do un'occhio smanettando qua e la...
Avevo fatto anche io un programma in visual basic sulla pal, ma si riferiva alla gestione della palestra...trovarlo...![]()
l'ho aperto ma nn funzia il programma. mi viene fuori un casino. tutto a tabelline excel che nn dicono niente.
come si fa??????
il link del tuo programma dal tuo sito non funziona mentre questo di megaupload si........+ tardi lo scruto un po![]()
ciao paolo ho dato uno sguardo al tuo programma poco fa (giusto 20minuti x rendermi conto),da betatester ti dico complimenti x il lavoro,ma secondo me devi dargli qualche ritocco:
1-inizio a consigliarti di aggiungere una versione tradotta del tuo file in word anche in pdf...
2-l'interfaccia grafica del programma in access appare alquanto caotica all'apertura,lasciando un pochino perplessi-confusi...almeno x me che venivo dal dietacal...l'ideale sarebbe quella di renderla + simile al dietacal 1.41 snella e chiara...
3-ho visto che hai inserito i microelementi ma nei report dei pasti si trova solo il riepilogo dei macronutrienti,potresti aggiungerli...importanti x l'equilibrio sodio-potassio e calcio-fosforo ecc........
4-nel database degli alimenti si deve fare qualche ritocco ad esempio ho notato che manca lo yogurt magro alla frutta ed invece c'è lo yogurt intero alla frutta che però viene considerato come se avesse 0 calorie..........+ alimenti aggiungi meglio è...io personalmente avevo aggiunto al dietacal una 30-40° di cibi che usavo e mancavano tipo i fiocchi di latte della vivita allo 0.5% di grassi.......
5-poi come anche nel dietacal ho notato sempre l'arma a doppio taglio della parte edibile...ad esempio molti tendono a pesare la frutta secca da sgusciata quindi nell'inserimento dell'alimento la differenza calorica è enorme soprattutto se fai una chetogenica ed utilizzi come grassi quasi esclusivamente le noci.................l'ideale sarebbe mettere sempre edibile il 100% e specificare che si intende che l'alimento debba essere privato di ossa-lische-nocciolo-buccia ecc......o meglio ancora mettere lo stesso alimento in entrambe le versioni....
6-un bel export di ogni report in word e excel diretto sempre simil dietacal........
se mi viene in mente qualche altra cosa te lo faccio sapere........
Segnalibri