io ti consiglio di utilizzare la chest press con il sedile abbastanza alto per favorire i pettorali bassi (quando l' angolo formato tra corpo e braccia diminuisce lavorano i pettorali bassi), o come alternativa sarebbe migliore, sempre per i pettorali bassi(che si notano con i vestiti attillati)le croci su panca declinata(leggermente in discesa). nel caso sentissi lavorare male la schiena allora limitati a fare le distensioni e non le croci, oppure usa la chest press(il cui unico vantaggio è quello di salvaguardare la schiena), alzando un pò il sedile
io consiglio:
croci su panca declinata 2-3 serie
distensioni su panca piana 3 serie
croci su panca alta 4 serie
il numero di ripetizioni per esercizio è meglio che ognuno lo gestisca come meglio crede, comunque non userei lo stesso numero di ripetizioni in questi tre esercizi. magari se ti va bene questo, fallo per un pò e vedi come va, poi decidi. successivamente io consiglio un' altra scheda per i pettorali, più complessa per interessare le varie sezioni del petto che è un gruppo muscolare complicato:
-croci su panca alta(ruotando i polsi verso l' interno durande il sollevamento) 2 serie
-distens su panca alta 2 serie
distens su panca piana 3 serie
-pull over 3 serie
-croci ai cavi 2 serie
il pull over stimola il pettorale in modo diverso rispetto a questi altri esercizi, quindi il numero totale di 12 serie, non è eccessivo.
Segnalibri