Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: dorsali larghi

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Piccolo rotondo, grande rotondo.
    Esercizi in cui si esegue una trazione sul piano orizzontale con retro adduzione del braccio.
    A voi la scelta!

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    bhè è il dorsale che sporge...

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    lat machine?

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Il movimento che ha descritto Fifty e' quello della lat, con in aggiunta anche una retro adduzione del braccio (che dovresti comunque fare alla lat, se fatta bene)...

    ma sarebbe anche quello delle trazioni se riesci a "tirarti su" (=trazione sul piano orizzontale) e ad "avvicinare i gomiti e le scapole da dietro" (=retro adduzione del braccio)

    Per questo movimento, la mia preferenza assolutamente personale e' per le trazioni...in piu' la lat la evito come la peste perche' mi causa problemi (ma questo sono io )

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    le trazioni alla sbarra sapevo fossero sul piano verticale...

    sul piano orizzontale ci sono rematori&co...

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Mi sembra che ci sia un po' di confusione
    Il lavoro sul piano orizzontale, per quanto riguarda il dorso, lo si esegue con rematore e, principalmente pulley!
    Per quanto riguarda il pulley (basso) stimoleremo il lavoro del grande e piccolo rotondo (non solo sia chiaro) eseguendo la trazione con la barra dritta e non con triangolo, arrivando a livello dello sterno.
    La presa puo' essere sia prona che supina, inoltre si potrebbe usare la trazybar che ci permette una posizione dlle mani neutra, tanto per variare.
    Stesso discorso per il rematore, che andrebbe eseguito con busto quasi a 90°
    arrivando allo sterno )posizione non consigliata per i deboli di schiena).
    Sarebbe meglio quindi, eseguirlo con il petto in appoggio su di una panca a 30/40°.
    Esiste anche una macchina Seated Row quella orizzontale!
    Ultima modifica di fifty; 28-07-2006 alle 03:31 PM

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    + chiaro di così penso che non sipuò

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    bhò io leggendo in rete ho scoperto la split kingiana:

    es.

    a) hip dominant (stacco)

    b)piano verticale (trazioni e lento)

    c)quad dominant (squat)

    d)piano orizzontale (panca e rematore)

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .::michele::.
    bhò io leggendo in rete ho scoperto la split kingiana:

    es.

    a) hip dominant (stacco)

    b)piano verticale (trazioni e lento)

    c)quad dominant (squat)

    d)piano orizzontale (panca e rematore)
    Beh quale la tua perplessità?
    Bisogna sapere che il piano sia verticale od orizzontale si riferisce al corpo!
    Quindi la panca, essendo disteso e, prendendo come riferimento il corpo, lavoro su di un piano orizzontale
    Ci siamo capiti?

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Allora anche il rematore 90° lavora su piano orizzontale.....

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Appunto impreza...

    Il lavoro sul piano orizzontale, per quanto riguarda il dorso, lo si esegue con rematore e, principalmente pulley
    è quello che volevo dirti fifty... il rematore agisce sul piano orizzontale non verticale...
    Ultima modifica di fifty; 28-07-2006 alle 03:30 PM

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    forse avrà sbagliato a scrivere

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Azz...avete ragione
    Ho corretto!
    Potevate farmelo notare prima

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    94

    Predefinito

    potete dare uno sguardo qui xfavore

    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=12947

    se avetetempo scrivete pure

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    io proverei a dare + importanza al remo... e poi fare un 3x3 trazioni app. + 2/3 serie di 8/10 rip BW... così poi quando riesci a fare il 3x3 con un 10/15kg di sovraccarico potrai iniziare a caricare bene anche sulle serie lunghe

Discussioni Simili

  1. problema fianchi larghi e addome basso
    Di dome87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-05-2010, 04:06 PM
  2. Fianchi larghi
    Di bloodz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-03-2008, 12:21 AM
  3. fianchi larghi
    Di Mich23 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-03-2006, 08:05 PM
  4. Fianchi larghi?
    Di braveguy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-05-2005, 11:27 PM
  5. Essere massosi fa sembrare più larghi ?
    Di mystico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05-12-2004, 01:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home