Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Certo.

    Credo che Paolo sia capace di fare la respirazione diaframmatica, questa tecnica ti permette di respirare utilizzando solo o quasi solo il diaframma...per cui il tronco resta molto compatto e non ci si scompone...o almeno l'idea e' questa, si potrebbe provare no?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Secondo me Paolo, reduce dagli esperimenti iniziatici del Mar di Marmara, che lo hanno introdotto alle esoteriche vie di bovini, ora come ora ha iniziato la respirazione sfinterica.



  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    ah ah ah ah

    Se andiamo in macchina insieme (o in un qualunque ambiente chiuso e piccolo) ti faccio sentire come funziona la respirazione sfinterica...


    Comunque con la cintura viene molto bene la respirazione diaframmatica: respiri "di pancia" e schiacci l'addome sulla cintura, che deve essere stretta. Ti senti incredibilmente compatto e ti aiuta tantissimo. Funziona anche senza, ma molto meno. La ripetizione deve essere fatta in apnea o, almeno, non devi respirare nell'eccentrica e all'inizio della concentrica.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Tattos non dubitavo che la sua grande esperienza l'avesse portato ben oltre la banale respirazione diaframmatica...

    E provare a respirare seduto a poi a spingere restando in apnea e poi espiri alla fine rep?

    Come ti sembra?

    ps
    scusatemi se mi permetto di scherzare cosi' appena arrivato, solo che frequento il forum da parecchio. Ma mi sono iscritto solo ora...per cui mi sembra di conoscervi da tanto

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    ciao iron scusa se inzozzo ma volevo solo aver un consiglio da un veterano (...saresti tu...). vorrei avvicinarmi al box squat, ormai ho letto un pò di cose e penso di aver compreso in linea di massima come debba esser l'esecuzione...mi rimane un ultimo dubbio...uno come me che si allena a casa come diavolo se lo costruisce un box? io ho un rack e per ora stò fissando due ulteriori appoggi in basso così da poggiare il bilancere nel punti di max discesa per poi rialzarlo ma la dinamica del movimento è completamente diversa. non entrano in gioco glutei e femorali come nel box squat ed il risultato finisce per esser una trasposizione di un board press sullo squat (che oltretutto costringe ad eseguire un movimento non del tutto naturale). la mia panca è garantita fino 150kg ma già ne peso 67 più il carico sforerei alla grande.come hai risolto tu il problema?
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Sì, una cassetta di legno: ho comprato i pezzi da OBI (che è il più caro), un po' di tavolette per fare gli spessori et voilà...

    Ma và bene una cassa per le bottiglie d'acqua, rigida.

    Però, ripeto per l'ennesima volta, devi riprenderti se vuoi sperare di trarre il meglio da quello che fai!!

    27/07/06

    Periodo di materiale fecale, al lavoro c'è un piano di riduzione degli organici, perciò prendono delle persone e le mandano ad una specie di call center, con turni fino alle 9 di sera... la cosa incredibile è che sappiamo tutti di essere dei numeri e basta, della carne da macello, però poi quando ti tocca da vicino la consapevolezza è del tutto differente... mah.. vedremo..

    La cosa più emozionante che faccio in questo periodo è l'allenamento, perciò è tutto dire...

    Allenamento in stile bulgaro, 2 unità di allenamento distanziate di 45 minuti. Però i bulgari non è che cenavano nel recupero... cena dai suoceri, primo, secondo, caffè, gelato... poi nello stacco deloading avevo rigurgiti di bistecca.

    DE Squat e stacco

    Box squat dinamico altezza gara rec. 1'30": 12x2x140Kg
    Box squat dinamico/massimale altezza gara: 1x150Kg - 2x1x160Kg - 1x170Kg

    Stacco con gli elastici altezza gara, 20-25Kg di trazione, rec 1'30": 8x2x170Kg

    Good morning, rec 1': 10x60Kg - 2x10x70Kg

    NOTE:
    Vi posto qui http://www.savefile.com/files/9132836 un po' di serie dell'allenamento (una clip pallosissima perchè faccio sempre le stesse cose...).

    Box Squat: ho cominciato ad ingranare dalla 6° serie in poi. Notate la prima che è disastrosa. Poi però miglioro e secondo me sono meglio delle volte precedenti, dato che la tibia è più perpendicolare e il sitting back migliore. Nel complesso direi non male, perchè sono stato più "deciso" nella discesa.
    Nelle singole invece ero stanco. Quella a 150Kg la toppo di brutto. Le altre meglio e il 170Kg è meglio di quello che avevo fatto la volta precedente.
    Ah... sono in mutande perchè i calzoncini che avevo mi davano fastidio.

    Stacco con gli elastici: ero stanco, non sono soddisfatto dell'esecuzione. E poi lo stacco mi stà sulle palle in questo periodo. 170Kg e gli elastici rendono il tutto "dinamico" e difficile allo stesso tempo.

    Questo allenamento mi ha veramente massacrato. Non avrei mai pensato che un DE fosse così difficile. Non avendoci la pratica devo stare concentrato su quello che faccio, altrimenti sbaglio. Perciò faccio la serie, riguardo il video, ripasso mentalmente quello che devo fare, eseguo di nuovo. Un pazzo fissato, insomma. Per fortuna sono solo...

    Dopo mi è presa una spossatezza enorme, come non sentivo da anni!

    Per beccare in pieno la finestra anabolica che permette un rapido assorbimento dei carboidrati post allenamento, mi sono scolato 2 gottini di limoncello.

    Oggi che scrivo sono tutto rotto... vediamo come và l'ME di panca...
    Ultima modifica di IronPaolo; 27-07-2006 alle 04:27 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ciao paolo,

    ho dato un'occhiata alle clip. La sesta da 140 e' molto pulita secondo me, forse la migliore anche la undicesima...pero' poi si nota che sei stanco perche' anche se rispetti i tempi di esecuzione mentre ti siedi, guardati l'angolo tronco-gambe: lo chiudi tantissimo (cosi mi sembra...ovvio che e' tutta invidia la mia, carichi cosi' sono troppo grossi perche' il mio subconscio si permetta di farmeli sognare... ).

    Sembra proprio che porti avanti il busto per andare a cercare il box...in un certo senso "cercando di non squattare", se posso dire cosi.

    Anche di stacco sei un po' troppo piegato, poi vabbe' hai una schiena cosi' forte che compensa tutto. Probabilmente effetto bistecca dei suoceri ...lascialo perdere il sistema bulgaro, la prossima volta

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    .......
    iron ho visto il tuo video nello stacco con elasitici e nel box squat......che dire:sei una bestia ed esegui gli esercizi in modo impeccabile.....complimenti.
    Una cosa.....anzi due....volevo chiederti:
    1)ho notato che ad ogni rip nello stacco riabbassi il bil definitivamente......lo fai solo nel caso in cui usi gli elastici oppure lo fai sempre?e se si hai notato miglioramenti utilizzando questo tipo di tecnica(posando del tutto il bil)?
    2)dove posso rimediare un box per lo squat?e quanto costa?

    Ciao e a presto.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    Tattos non dubitavo che la sua grande esperienza l'avesse portato ben oltre la banale respirazione diaframmatica...

    E provare a respirare seduto a poi a spingere restando in apnea e poi espiri alla fine rep?

    Come ti sembra?

    ps
    scusatemi se mi permetto di scherzare cosi' appena arrivato, solo che frequento il forum da parecchio. Ma mi sono iscritto solo ora...per cui mi sembra di conoscervi da tanto
    Ma noi gia' tvb!

    Riccio una panca potrebbe fungerti da box alto(ovviamente dipende anche dalla tua altezza)

    Per il box basso paolo se l'è fatto da solo comprando dei pezzi di legno...Che non costano nemmeno troppo,l'importante è far passare un pezzo di legno anche all'interno,se no si spezza sotto il peso :d

    Piu' precisamente se lo fai da solo non fare un cubo,fai un parallelepipedo,in modo da avere diverse altezze sfruttabili!

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    grazie Triplo, il sentimento e' reciproco ovviamente!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home