Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Per la mia piccolissima esperienza, credo che il punto importante sia proprio sedersi.

    Uno stop&go è una pausa con sfioramento, perciò è come se non ci fosse il box di fatto. Se invece ti siedi (non a peso morto, altrimenti ti rincricchi la spina dorsale) c'è proprio il cambio di assetto.

    Il fatto che Enrico non abbia detto nulla sulla pausa indica che in fondo và bene. Però il box alto è da quanto ho capito un esercizio dove si "osa", perciò un box ben fatto ma magari meno importanza alla pausa.

    Nel box dinamico le cose sono differenti

    boh... diciamo che ci deve essere una pausa "visibile", và... poi, non so. L'esercizio è ancora in fase di esplorazione...

    Domani mi cronometro quanto ci ho messo con il potente analizzatore di video... eh eh eh mi avete fatto venire il dubbio...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    No ma io intendevo stop(ti siedi sul box tenendo il peso) e go(parti esplosivo)...Non nel senso che sfiori,come giustamente avete detto voi ti ci devi proprio sedere col peso,senza abbandonarti ovvio,e poi ripartire!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Secondo me lo scopo dell'esercizio è quello di stimolare in modo diverso la catena cinetica dello Squat. Quindi, occorre sedersi, avendo però i muscoli coinvolti non rilassati bensì contratti !

    Quindi, non è uno sfioramento, non è una seduta, ma è (passatemi il termine) una via di mezzo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Si tattos, sono daccordo...ora, dal punto di vista pratico...be' non che che ti metti a contare se maneggi un paio di quintali come riesci a fare tu

    Io facevo molto box ai tempi dell'atletica, la pausa mi regolo e mi regolavo con un'inspirazione...si, lo so che e' un po' approssimativo

    Ma quando ero li non riuscivo a tenere i tempi in altro modo: appoggio, inspiro riparto (contrazione, spinta=espirazione)

    Poi magari e' una sciocchzza , ma mi regolava bene i tempi e su di me funzionava abbastanza

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Bè insomma sarebbe meglio rimanere tight,pero' insomma diciamo che ci siamo capiti sul tempo!e' difficile sa quantificare perchè bisogna sentire di fermarsi nettamente,dare discontinuita' al movimento e ripartire veloci!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Certo.

    Credo che Paolo sia capace di fare la respirazione diaframmatica, questa tecnica ti permette di respirare utilizzando solo o quasi solo il diaframma...per cui il tronco resta molto compatto e non ci si scompone...o almeno l'idea e' questa, si potrebbe provare no?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Secondo me Paolo, reduce dagli esperimenti iniziatici del Mar di Marmara, che lo hanno introdotto alle esoteriche vie di bovini, ora come ora ha iniziato la respirazione sfinterica.



Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home