bene allora se facevo 16 kg a entrambe le braccia ora faccio 14 kg ad entrambre oppure uso 16 dx e 14 sx
p.s. mattien la forza e quasi simile con il sx riesco a fare una 1-2 ripetizione in più
quindi cosa mi consigliati come pesi da usare?
bene allora se facevo 16 kg a entrambe le braccia ora faccio 14 kg ad entrambre oppure uso 16 dx e 14 sx
p.s. mattien la forza e quasi simile con il sx riesco a fare una 1-2 ripetizione in più
quindi cosa mi consigliati come pesi da usare?
io ti consiglierei di usare il peso del braccio debole e di eliminare il curl in concentrazione....usa i multiarticolari...
Ti sconsiglierei di usare pesi diversi per le due bracciaOriginariamente Scritto da enzopc
, non e' un'ottima idea.
Cosi facendo rischi di accentuare la differenza. Userei il peso del braccio piu' debole. Non ti consiglio neppure di fare piu' rip col braccio forte, insomma cerca di evitare dei lavori assimmetrici per il momento.
Gia' passare ai manubri ti dovrebbe aiutare, perche' metti allo scoperto il braccio debole che prima non vedevi.
Bravo Mike... eventualmente concentra maggiormente la contrazione al braccio più piccolo. Anch'io ho questo "problema", il destro è 40 e il sinistro ben 38! Cmq non credo che usare due pesi diversi sia ottimo, lavorerei molto sul rapporto mente - muscolo per un ottima contrazione, curandola al 200% per il braccio più piccolo
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Io ho avuto lo stesso problema, spingevo di più con un braccio..un giorni lessi sul forum che questo problema poteva essere causato dal guidare con una mano sola...ho provato a guidare con tutte e due e ora la cosa si è praticamente risolta...
puo' essere interessante questo....cmq parlando della mia esperienza, faccio pure più fatica a contrarre il biceps sinistro, molta più fatica che quello destro, e la forza che imprimo non è la stessa....penso quasi che sia una cosa a livello neurale, nel senso che non ho troppa confidenza con il braccio sinistro essendo destro....ora proverò a utilizzarlo più spesso anche per lavori di forza, sarà un po' un impaccio all'inizio ma magari migliora appunto la "trasmissione di dati" atti a contrarre bene il biceps.....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
si forse la migliore cosa da fare è proprio abituarsi ad usare anche il braccio debole, prendere confidenza con esso...
Ad esempio lavarsi i denti col braccio opposto può essere un'ottima idea x migliorare la coordinazione e imparare ad esprimere meglio la forza massimale...
Grande fratello....ma in un altro post m'hai chiamato per nome??? Scusate l'ot...
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
io ho provato a lavarmi i denti con la mano sinsitra..mi son quasi demolito le gengive eheh...per esempio quando vado a fare la spesa cerco di prendere le cose più pesante col sinistro o cose del genere per esempio l'acqua
Segnalibri