Pagina 55 di 76 PrimaPrima ... 5454647484950515253545556575859606162636465 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #811
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Iron Paolo capisco benissimo quello che intendi, la mia era una sottospece di provocazione..ma il mio unico intento era quello di capire meglio cosa ne pensavi sul'argomento "schema mentale".
    COntinuo ad ammirare la tua super dedizione e la voglia di capirne sempre di più.

    Pensa che io mi alleno in una gym nella quale il trascinatore dei 4 o 5 che si allenano un po più pesante degli altri è un signore di 45 anni che si allena da 20...ti dico solo che l'altro giorno facevano tricipiti con serie da 50 alle panchette...pettorali da 20 serie e tutto in drop set ma non con il classico metodo 6/6/6, ma facendo 6/8/10..che è alla base della stupidità secondo me (nel senso..se riesci a farne 8 scendi di meno e fanne 6...ma io nn sono nessuno). LE gambe non le allenano perchè corrono (dicono loro) e fanno petto una media di 3 volte a week.
    Io mi trovo spesso additato e deriso (sempre simpaticamente parlanddo..stiamo parlando di gym) perchè ho i miei allenamenti che seguo e che nn vedo l'ora di fare la sera..nel senso che non sono il tipo che arriva in palestra e se l'amico fa petto si mette a fare petto con lui.

    Credo che sia un modo sbagliato di allenarsi il loro, senza cognizioni scentifiche e senza nessuna motivazione culturistica alla base...infatti hanno tutti un bel petto ma la schiena liscia e le gambe da tacchino...ma non è di questo che voglio parlare..

    Intendo che a volte gli schemi mentali loro li aiutano ad essere quantomeno costanti a venire in gym.

    Mi sa che ho perso totalmente le redini del discorso ma spero di essermi spiegato. A settembre inizierò il mio primo ciclo di forza in 8 anni di allenamento..e me ne vergogno!
    E' grazie anche a gente come te se oggi ho gli occhi un po più aperti sulla cultura fisica.

    P.S. Complimenti per tua figlia!! Sapessi quanto piacerebbe a me fare qualcosa con mio papà...ma io ho 24 anni!!

  2. #812
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos


    Sappi però che mi piaceva di più "L'evoluzione è la chiave della sopravvivenza"...
    Io preferisco "SE non giochi non vinci"!!

  3. #813
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ah, ma non ti preoccupare, avevo capito eh...

    E poi non pensare che io sia chissà quale espertone...

    COme te, anche io ho avuto tantissimi benefici dai forum! E tutte queste "nozioni scientifiche" che spaccio a destra e a manca sono il risultato delle frequentazioni su internet. E di esperimenti su me stesso.

    Io sono migliorato grazie al mondo dei pesi virtuale, perciò quello che posso dirti è di aprire un diario (magari l'hai già fatto eh... è che invecchio) e di scrivere quello che fai o che vuoi fare. E' come se tu facessi una scheda interattiva.

    Non te ne pentirai!!!

    Un minimo di curiosità, la voglia di mettersi in gioco, il piacere di divertirsi e di non dover dimostrare niente a nessuno, un pizzico di autoironia... miglioramenti assicurati

  4. #814
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    il video delle 2 sedute è qui:

    http://www.megaupload.com/?d=SORQQE6M

    22/07/06
    ME squat e stacco

    Non mi ricordavo se avrei dovuto fare l'ME di squat o il DE di panca, dato che ero troppo curioso, ho fatto l'ME di squat e stacco.

    ME box squat alto, scrivo solo le serie "serie": 1x170Kg - 1x180Kg - 1x190Kg fallita - 2x1x190Kg
    ME stacco deloading 55Kg di trazione: 1x190Kg - 1x210Kg - 1x230Kg - 1x240Kg
    Good morning con pausa, rec 2': 6x90Kg - 5x100Kg - 4x110Kg - 6x95Kg - 5x105Kg - 4x115Kg

    NOTE:
    Diventa tutto interessante....
    Il box è "alto" o è ancora troppo basso?
    Credo di averlo fatto meglio dell'altra volta. Il sitting back è più pronunciato, crollo meno sul box, la tibia è più perpendicolare. Ho fatto anche le riprese di traverso e non solo di profilo.

    La cosa "interessante" è questa: ho fallito i primi 190Kg. Poi, come in tutte queste cosetti di abilità (perchè di fatto si tratta di questo), sono accadute 2 cose:
    ho provato la sensazione del fallimento dell'alzata con appoggio sul rack: fallire l'alzata è una cazza.ta, non si muore... cosa banale da dire ma quando si è sotto questo terrore c'è. Invece... puff, si riappoggia e finisce lì.
    nel video mi sono visto "non male", perciò ho riprovato senza farmi troppe seghe mentale tipo "dove sarà il mio culo? è diagonale/dietro?" e così via... perciò ho staccato, sono sceso duro come il marmo, ho toccato e sono ripartito. Evvai. Chiusa.

    Ah... la pausa và bene? Si dovrebbe vedere che proprio mi siedo. Ma... c'è un tempo da stare sul box?

    Direi che come prima prova di box alto è andata da 6 e mezzo. Ho preferito fare 1 singola in più a 190 che provare 200Kg, volevo farvi vedere, prima.
    Il deloading invece non mi è piaciuto. Perchè è un periodo che non reggo lo stacco. Poi il giochetto con gli elastici è subdolo... vero che 240Kg sono 195... ma SOLO a terra, poi diventano via via più pesanti... e si deve tirare sempre. Invece io pretendo di sentirli facili facili! Sono un deficiente, dài...

    25/07/06
    Oggi sono bello rotto dell'allenamento di ieri, positivo, in fondo.

    DE Panca
    Panca dinamica, 33Kg di trazione in alto, 5Kg in basso, rec 1': 9x3x80Kg alternando le prese larga, molto larga, stretta
    Panca dinamica, 33Kg di trazione in alto, 5Kg in basso: 1x100Kg - 1x110Kg - 1x120Kg

    Trazioni dinamiche, 20Kg di trazione in alto rec 1': 6x2x10Kg alternando le prese prona larga, prona stretta, supina

    Floor press, rec 1': 6x90Kg - 5x100Kg - 4x110Kg - 6x95Kg - 5x105Kg - 4x115Kg

    Spalle
    Cuffia

    NOTE: nel video vi metto 3 serie di panca nelle 3 posizioni, più 2 serie del massimale. Notate quanto sono intelligente... ho messo gli appoggi troppo in basso perciò quando stacco il bilanciere faccio una fatica bestiale, e poi notate che non avevo voglia di togliere gli elastici perciò ho creato una scultura d'arte moderna nei massimali...

    Molto bellino il massimalino con gli elastici. Devo dire che la prima impressione di questa roba nuova è che si prende confidenza con dei carichi veramente impensabili: quando ho fatto la floor press i 110-115Kg mi sembravano banalissimi. In altre parole, si impara a gestire il pesone, cosa impossibile con i protocolli normali. Ora vediamo quanto questo utilizzo di parziali si riflette nell'alzata intera. Sono proprio curioso...

    Non vi faccio vedere le trazioni dinamiche perchè sembravo veramente un pazzo...

  5. #815
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,528

    Predefinito

    voglio vedere le trazioni
    voglio vedere le trazioni
    voglio vedere le trazioni
    voglio vedere le trazioni

    cmq impressionante l'onda nel good morning... 1x4x115kg è bestiale!

  6. #816
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ciao Paolo,

    scusa se mi intrometto...ormai ho una cartella con i "tuoi" files.
    Ottimi, sei anche molto didattico quando ti rianalizzi Utile per tutti quanti direi.

    Sul box ci devi stare 2 sec in genere, a meno che non hai in mente di farlo in modo diverso per una qualche ragione particolare.
    ciao

  7. #817
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ma no basta una netta pausa,il principio è che devi fare uno stop and go per trovare esplosivita'!

  8. #818
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    se fai proprio uno stop and go, rischi di farlo in modo non ottimale

    La ripartenza deve essere esplosiva a mio modo di vedere, ma la pausa netta.
    Non e' uno sfiorare e ripartire.

    Una volta avevo lo stesso dubbio e cercando ho trovato 2 sec...ma onestamente devo ammettere che non saprei indicarti dove

    Poi dipende sempre da cosa vuoi ottenere, fatta salva la correttezza di esecuzione di base secondo me

  9. #819
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Per la mia piccolissima esperienza, credo che il punto importante sia proprio sedersi.

    Uno stop&go è una pausa con sfioramento, perciò è come se non ci fosse il box di fatto. Se invece ti siedi (non a peso morto, altrimenti ti rincricchi la spina dorsale) c'è proprio il cambio di assetto.

    Il fatto che Enrico non abbia detto nulla sulla pausa indica che in fondo và bene. Però il box alto è da quanto ho capito un esercizio dove si "osa", perciò un box ben fatto ma magari meno importanza alla pausa.

    Nel box dinamico le cose sono differenti

    boh... diciamo che ci deve essere una pausa "visibile", và... poi, non so. L'esercizio è ancora in fase di esplorazione...

    Domani mi cronometro quanto ci ho messo con il potente analizzatore di video... eh eh eh mi avete fatto venire il dubbio...

  10. #820
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    No ma io intendevo stop(ti siedi sul box tenendo il peso) e go(parti esplosivo)...Non nel senso che sfiori,come giustamente avete detto voi ti ci devi proprio sedere col peso,senza abbandonarti ovvio,e poi ripartire!

  11. #821
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Secondo me lo scopo dell'esercizio è quello di stimolare in modo diverso la catena cinetica dello Squat. Quindi, occorre sedersi, avendo però i muscoli coinvolti non rilassati bensì contratti !

    Quindi, non è uno sfioramento, non è una seduta, ma è (passatemi il termine) una via di mezzo.

  12. #822
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Si tattos, sono daccordo...ora, dal punto di vista pratico...be' non che che ti metti a contare se maneggi un paio di quintali come riesci a fare tu

    Io facevo molto box ai tempi dell'atletica, la pausa mi regolo e mi regolavo con un'inspirazione...si, lo so che e' un po' approssimativo

    Ma quando ero li non riuscivo a tenere i tempi in altro modo: appoggio, inspiro riparto (contrazione, spinta=espirazione)

    Poi magari e' una sciocchzza , ma mi regolava bene i tempi e su di me funzionava abbastanza

  13. #823
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Bè insomma sarebbe meglio rimanere tight,pero' insomma diciamo che ci siamo capiti sul tempo!e' difficile sa quantificare perchè bisogna sentire di fermarsi nettamente,dare discontinuita' al movimento e ripartire veloci!

  14. #824
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Certo.

    Credo che Paolo sia capace di fare la respirazione diaframmatica, questa tecnica ti permette di respirare utilizzando solo o quasi solo il diaframma...per cui il tronco resta molto compatto e non ci si scompone...o almeno l'idea e' questa, si potrebbe provare no?

  15. #825
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Secondo me Paolo, reduce dagli esperimenti iniziatici del Mar di Marmara, che lo hanno introdotto alle esoteriche vie di bovini, ora come ora ha iniziato la respirazione sfinterica.



Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home