il video delle 2 sedute è qui:
http://www.megaupload.com/?d=SORQQE6M
22/07/06
ME squat e stacco
Non mi ricordavo se avrei dovuto fare l'ME di squat o il DE di panca, dato che ero troppo curioso, ho fatto l'ME di squat e stacco.
ME box squat alto, scrivo solo le serie "serie": 1x170Kg - 1x180Kg - 1x190Kg fallita - 2x1x190Kg
ME stacco deloading 55Kg di trazione: 1x190Kg - 1x210Kg - 1x230Kg - 1x240Kg
Good morning con pausa, rec 2': 6x90Kg - 5x100Kg - 4x110Kg - 6x95Kg - 5x105Kg - 4x115Kg
NOTE:
Diventa tutto interessante....
Il box è "alto" o è ancora troppo basso?
Credo di averlo fatto meglio dell'altra volta. Il sitting back è più pronunciato, crollo meno sul box, la tibia è più perpendicolare. Ho fatto anche le riprese di traverso e non solo di profilo.
La cosa "interessante" è questa: ho fallito i primi 190Kg. Poi, come in tutte queste cosetti di abilità (perchè di fatto si tratta di questo), sono accadute 2 cose:
ho provato la sensazione del fallimento dell'alzata con appoggio sul rack: fallire l'alzata è una cazza.ta, non si muore... cosa banale da dire ma quando si è sotto questo terrore c'è. Invece... puff, si riappoggia e finisce lì.
nel video mi sono visto "non male", perciò ho riprovato senza farmi troppe seghe mentale tipo "dove sarà il mio culo? è diagonale/dietro?" e così via... perciò ho staccato, sono sceso duro come il marmo, ho toccato e sono ripartito. Evvai. Chiusa.
Ah... la pausa và bene? Si dovrebbe vedere che proprio mi siedo. Ma... c'è un tempo da stare sul box?
Direi che come prima prova di box alto è andata da 6 e mezzo. Ho preferito fare 1 singola in più a 190 che provare 200Kg, volevo farvi vedere, prima.
Il deloading invece non mi è piaciuto. Perchè è un periodo che non reggo lo stacco. Poi il giochetto con gli elastici è subdolo... vero che 240Kg sono 195... ma SOLO a terra, poi diventano via via più pesanti... e si deve tirare sempre. Invece io pretendo di sentirli facili facili! Sono un deficiente, dài...
25/07/06
Oggi sono bello rotto dell'allenamento di ieri, positivo, in fondo.
DE Panca
Panca dinamica, 33Kg di trazione in alto, 5Kg in basso, rec 1': 9x3x80Kg alternando le prese larga, molto larga, stretta
Panca dinamica, 33Kg di trazione in alto, 5Kg in basso: 1x100Kg - 1x110Kg - 1x120Kg
Trazioni dinamiche, 20Kg di trazione in alto rec 1': 6x2x10Kg alternando le prese prona larga, prona stretta, supina
Floor press, rec 1': 6x90Kg - 5x100Kg - 4x110Kg - 6x95Kg - 5x105Kg - 4x115Kg
Spalle
Cuffia
NOTE: nel video vi metto 3 serie di panca nelle 3 posizioni, più 2 serie del massimale. Notate quanto sono intelligente... ho messo gli appoggi troppo in basso perciò quando stacco il bilanciere faccio una fatica bestiale, e poi notate che non avevo voglia di togliere gli elastici perciò ho creato una scultura d'arte moderna nei massimali...
Molto bellino il massimalino con gli elastici. Devo dire che la prima impressione di questa roba nuova è che si prende confidenza con dei carichi veramente impensabili: quando ho fatto la floor press i 110-115Kg mi sembravano banalissimi. In altre parole, si impara a gestire il pesone, cosa impossibile con i protocolli normali. Ora vediamo quanto questo utilizzo di parziali si riflette nell'alzata intera. Sono proprio curioso...
Non vi faccio vedere le trazioni dinamiche perchè sembravo veramente un pazzo...
Segnalibri