Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    il video delle 2 sedute è qui:

    http://www.megaupload.com/?d=SORQQE6M

    22/07/06
    ME squat e stacco

    Non mi ricordavo se avrei dovuto fare l'ME di squat o il DE di panca, dato che ero troppo curioso, ho fatto l'ME di squat e stacco.

    ME box squat alto, scrivo solo le serie "serie": 1x170Kg - 1x180Kg - 1x190Kg fallita - 2x1x190Kg
    ME stacco deloading 55Kg di trazione: 1x190Kg - 1x210Kg - 1x230Kg - 1x240Kg
    Good morning con pausa, rec 2': 6x90Kg - 5x100Kg - 4x110Kg - 6x95Kg - 5x105Kg - 4x115Kg

    NOTE:
    Diventa tutto interessante....
    Il box è "alto" o è ancora troppo basso?
    Credo di averlo fatto meglio dell'altra volta. Il sitting back è più pronunciato, crollo meno sul box, la tibia è più perpendicolare. Ho fatto anche le riprese di traverso e non solo di profilo.

    La cosa "interessante" è questa: ho fallito i primi 190Kg. Poi, come in tutte queste cosetti di abilità (perchè di fatto si tratta di questo), sono accadute 2 cose:
    ho provato la sensazione del fallimento dell'alzata con appoggio sul rack: fallire l'alzata è una cazza.ta, non si muore... cosa banale da dire ma quando si è sotto questo terrore c'è. Invece... puff, si riappoggia e finisce lì.
    nel video mi sono visto "non male", perciò ho riprovato senza farmi troppe seghe mentale tipo "dove sarà il mio culo? è diagonale/dietro?" e così via... perciò ho staccato, sono sceso duro come il marmo, ho toccato e sono ripartito. Evvai. Chiusa.

    Ah... la pausa và bene? Si dovrebbe vedere che proprio mi siedo. Ma... c'è un tempo da stare sul box?

    Direi che come prima prova di box alto è andata da 6 e mezzo. Ho preferito fare 1 singola in più a 190 che provare 200Kg, volevo farvi vedere, prima.
    Il deloading invece non mi è piaciuto. Perchè è un periodo che non reggo lo stacco. Poi il giochetto con gli elastici è subdolo... vero che 240Kg sono 195... ma SOLO a terra, poi diventano via via più pesanti... e si deve tirare sempre. Invece io pretendo di sentirli facili facili! Sono un deficiente, dài...

    25/07/06
    Oggi sono bello rotto dell'allenamento di ieri, positivo, in fondo.

    DE Panca
    Panca dinamica, 33Kg di trazione in alto, 5Kg in basso, rec 1': 9x3x80Kg alternando le prese larga, molto larga, stretta
    Panca dinamica, 33Kg di trazione in alto, 5Kg in basso: 1x100Kg - 1x110Kg - 1x120Kg

    Trazioni dinamiche, 20Kg di trazione in alto rec 1': 6x2x10Kg alternando le prese prona larga, prona stretta, supina

    Floor press, rec 1': 6x90Kg - 5x100Kg - 4x110Kg - 6x95Kg - 5x105Kg - 4x115Kg

    Spalle
    Cuffia

    NOTE: nel video vi metto 3 serie di panca nelle 3 posizioni, più 2 serie del massimale. Notate quanto sono intelligente... ho messo gli appoggi troppo in basso perciò quando stacco il bilanciere faccio una fatica bestiale, e poi notate che non avevo voglia di togliere gli elastici perciò ho creato una scultura d'arte moderna nei massimali...

    Molto bellino il massimalino con gli elastici. Devo dire che la prima impressione di questa roba nuova è che si prende confidenza con dei carichi veramente impensabili: quando ho fatto la floor press i 110-115Kg mi sembravano banalissimi. In altre parole, si impara a gestire il pesone, cosa impossibile con i protocolli normali. Ora vediamo quanto questo utilizzo di parziali si riflette nell'alzata intera. Sono proprio curioso...

    Non vi faccio vedere le trazioni dinamiche perchè sembravo veramente un pazzo...

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    voglio vedere le trazioni
    voglio vedere le trazioni
    voglio vedere le trazioni
    voglio vedere le trazioni

    cmq impressionante l'onda nel good morning... 1x4x115kg è bestiale!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ciao Paolo,

    scusa se mi intrometto...ormai ho una cartella con i "tuoi" files.
    Ottimi, sei anche molto didattico quando ti rianalizzi Utile per tutti quanti direi.

    Sul box ci devi stare 2 sec in genere, a meno che non hai in mente di farlo in modo diverso per una qualche ragione particolare.
    ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ma no basta una netta pausa,il principio è che devi fare uno stop and go per trovare esplosivita'!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    se fai proprio uno stop and go, rischi di farlo in modo non ottimale

    La ripartenza deve essere esplosiva a mio modo di vedere, ma la pausa netta.
    Non e' uno sfiorare e ripartire.

    Una volta avevo lo stesso dubbio e cercando ho trovato 2 sec...ma onestamente devo ammettere che non saprei indicarti dove

    Poi dipende sempre da cosa vuoi ottenere, fatta salva la correttezza di esecuzione di base secondo me

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home