Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: scheda per massa

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    24

    Predefinito

    al dir la verita ho scoperto che e una sheda di definizione e quindi me lo cambiata in questa .prima ho veramente detto caxxate scusatemi per il mio errore quella sopra era una scheda di stripping per la definizione.

    lunedi
    gionocchia al petto 4 x 20
    panca iclinata 6 x8
    croci panca piana 4x8
    bicpite alternati 4 x 8
    bicipite inpiedi con bilaciere 6 x 8


    mercoledi
    lat machine 6 x 8
    pulley basso 4 x 8
    lombari hypertersion(comi si chiama nn lo so pero credo che avete capito)+ rotary torsion(in superserie) 4 x 20
    french press 6 x 8
    tricipiti un braccio 4 x 10


    vernerdi
    lento dietro 6 x 8
    alzate 90° 4 x 8
    calf machine 4 x 12
    leg press 6 x 8
    leg curl 4 x 10
    flessioni del busto 4 x 30
    Ultima modifica di enzopc; 22-07-2006 alle 07:41 AM

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    anche questa scheda non è il massimo... lavori sempre sulle 8 reps, i muscoli hanno invece bisogno di stimoli diversi per andare a sollecitare i vari tipi di fibre muscolari...
    In generale x l'ipertrofia si parte con esercizi che vadano a colpire le fibre veloci (quindi 6-8 reps), poi quelle lente (fino a 12 reps)..

  3. #18
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    quella sopra era una scheda di stripping per la definizione.
    2x5-5-5-5 in stripping ???? dove ?? Forse serie interrotte.....fatte in definizione, cioè in ipo non sono il massimo...solo uno spreco

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    lunedi
    gionocchia al petto 4 x 20
    panca inclinata 6 x8 xkè sei serie? che senso ha?
    croci panca piana 4x8meglio un 2/3x10
    bicpite alternati 4 x 8meno serie
    bicipite inpiedi con bilaciere 6 x 8idem come sopra, 6 serie?


    mercoledi
    lat machine 6 x 8se vuoi usare la fatica cumulativa fai 6x6 rest 1',nn sta roba
    pulley basso 4 x 8ok, però 3 serie, magari a reps + alte
    lombari hypertersion(comi si chiama nn lo so pero credo che avete capito)+ rotary torsion(in superserie) xkè 20? ci starebbe bene un 3x12,se è troppo leggero falli appesantiti4 x 20
    french press 6 x 8stessa storia...
    tricipiti un braccio 4 x 102/3serie max


    vernerdi
    lento dietro 6 x 8
    alzate 90° 4 x 8
    calf machine 4 x 12
    leg press 6 x 8
    leg curl 4 x 10
    flessioni del busto 4 x 30
    ecco,questa è proprio fatta x tetraplegici, mi rifiuto di commentare questa parte

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    2x5-5-5-5 in stripping ???? dove ?? Forse serie interrotte.....fatte in definizione, cioè in ipo non sono il massimo...solo uno spreco
    quoto...qua si va nel contro-senso + puro

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    apparte che quello nn è certo un gran fisico
    unico gruppo degno di nota: le spalle
    per il resto è solo molto definito.

    e poi nn credo ke faccia stakki e squat dato ke nn ha praticamete lombari.

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    ? ... voglio vedere quanta gente c'ha quel fisico

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    24

    Predefinito

    RAGAZZI ALLORA CHIEDO A VOI UN AIUTO SCRIVETEMI UN PROGRAMMMA D'ALLENAMENTO PER Massa per favore

    vi ringrazio in anticipo

    cmq volevo sapere una kosa quanti kg di massa si riesce a mettere in 1 anno seguendo seriamente i tre fattori alimentazione-allenamento-riposo?

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzopc
    RAGAZZI ALLORA CHIEDO A VOI UN AIUTO SCRIVETEMI UN PROGRAMMMA D'ALLENAMENTO PER Massa per favore

    vi ringrazio in anticipo

    cmq volevo sapere una kosa quanti kg di massa si riesce a mettere in 1 anno seguendo seriamente i tre fattori alimentazione-allenamento-riposo?
    impossibile...non esiste la scheda perfetta! ed ognuno ha una propria genetica pertanto è impossibile rispondere ad una domanda del genere.
    piuttosto tento di correggere imho ciò che hai postato e di farti capire (cosa assai più importante) dov'è l'errore così che in futuro tu non commetta gli stessi sbagli (o quelli almeno che io reputo tali)...vediamo un pò. innanzitutto la tua scheda sembra più un tedioso elenco di esercizi, ripe e serie, manca completamente la progressione ovvero il costringere il tuo fisico a fare sempre qualcosa in più. inoltre non mi piace la suddivisione muscolare:ti imposto una cosa del tipo lun. petto+bicipiti+addome, merc. gambe+spalle+rotatori, ven. dorso+tricipiti+addome

    lunedi

    ginocchia al petto 4 x 20 gli addominali vanno allenati alla fine della sessione e non all'inizio in quanto sono un gruppo muscolare che funge da stabilizzatore nella maggior parte degli esercizi ergo avendoli stanchi potresti assumere posture scorrette. peraltro un 4x20 mi sembra alquanto banale per allenare l'addome, composte sia di fibre veloci che lente perciò ti consiglio di allenarlo come faresti per tutti gli altri gruppi
    panca inclinata 6 x8 il problema non è il numero delle serie a mio avviso quanto l'esercizio in sè...il primo esercizio per il petto dovrebbe esser un fondamentale eseguito con carichi pesanti, stando in un range di ripe tra le 6 e le 8, ti consiglio perciò una cosa del tipo panca piana 4x6/8
    croci 4x8 le croci sono un esercizio di puro pompaggio, tutti i più famosi bb le hanno utilizzate solo ed unicamente in prossimità di una gara, danno l'impressione di allargare il petto ma è appunto solo 1 impressione, ripeto...ottime per il pompaggio, meno per altri fini. ti consiglio perciò la panca inclinata a 30°, una cosa del tipo 2/3x8/12
    bicipite alternati 4 x 8meno serieanche in questo caso il primo esercizio deve esser un fondamentale, ti consiglio perciò una cosa del tipo curl in piedi con bilancere 4x8/12

    la prima settimana finisce così, 2 esercizi per il petto, 4 serie il primo, 2/3 il secondo, 1 esercizio per i bicipiti da 4 serie. stop. durante la seconda settimana fai una cosa del tipo panca piana 4x6/8, panca inclinata 4x8/12 (ho aggiunto 2 serie rispetto alla prima), per i bicipiti curl con bilancere 4x8/12, curl con manubri su inclinata 2x12/15 (anche qui ho aggiunto 2 serie).durante la terza settimana fai una cosa del genere panca piana 4x6/8, inclinata 4x8/12, croci 2/3x12/15; per i bicipiti curl con bilancere 4x8/12, curl con manubri su inclinata 4x12/15. la quarta settimana scarichi attivamente.

    mercoledì
    innanzitutto quoto kick...questa parte è davvero incommentabile...ma mi sforzo e lo faccio ugualmente...:-))
    leg press 6 x 8squat 4x6/8
    leg curl 4 x 10va bene il leg curl ma direi anche in questo caso un 2/3x6/8
    calf machine 4 x 122x6/8 di calf in piedi e 2x15/20 di calf seduto
    lento dietro 6 x 8lento avanti 4x8/12
    extrarotatoriscegli un paio di esercizi, 2/3 serie ad esercizio, 20 ripetizioni perchè i rotatori sono a maggiornaza di fibre rosse,carichi molto bassi

    prima settimana finisce così, 2 esercizi per le gambe, 4 serie il primo, 2/3 il secondo, polpacci ed 1 esercizio per le spalle da 4 serie. stop. durante la seconda settimana fai una cosa del tipo squat 4x6/8, leg curl 4x6/8 (ho aggiunto 2 serie rispetto alla prima), i soliti calf, per le spalle lento avanti 4x8/12, alzate laterali 2x12/15 (anche qui ho aggiunto 2 serie).durante la terza settimana fai una cosa del genere squat 4x6/8, leg curl 4x6/8, affondi 2/3x12/15 (i glutei vanno in fiamme!); i soliti calf, per le spalle direi lento avanti 4x8/12, alzate laterali 4x12/15. la quarta settimana scarichi attivamente.
    occorrerà prevedere dopo questo mese un allenamento in cui inserire i deltoidi posteriori non utilizzati direttamente in questo ciclo.

    venerdì
    lat machine 6 x 8la lat è un esercizio complementare e non fondamentale. quì occorre un multiarticolare da eseguire con carichi pesanti come primo (come al solito)...stacco gambe flesse 4x6/8.stessa identica situazione della panca piana per il petto.
    pulley basso 4 x 8rematore con bilancere 2/3x8/12 esattamente come la panca inclinata del lunedì per quanto riguarda il petto.
    french press 6 x 8come al solito multiarticolare come la panca stretta (che così ti da un richiamo anche per il petto allenato il lunedì) in 4x6/8...i tricipiti sono diversi dai bicipiti e questo è il motivo per cui l'allenamento dei due gruppi è assai diverso (più ripe meno serie per i bicipiti, meno ripe più serie per tricipiti)
    addomeanche se non l'hai messo lo aggiungo io, poichè hai fatto il leg raise il lun potresti fare i crunch frontali ed inclinati

    come per il lunedì, la prima settimana finisce così, 2 esercizi per il dorso, 4 serie il primo, 2/3 il secondo, 1 esercizio per i tricipiti da 4 serie. stop. durante la seconda settimana fai una cosa del tipo stacco 4x6/8, rematore 4x8/12 (ho aggiunto 2 serie rispetto alla prima), per i tricipiti panca stretta 4x6/8, pushdown 2x8/12 (anche qui ho aggiunto 2 serie).durante la terza settimana fai una cosa del genere stacco 4x6/8, rematore 4x8/12, trazioni 2/3x12/15; per i tricipiti panca stretta 4x6/8, pushdown 4x8/12. la quarta settimana scarichi attivamente.

    con questo è tutto...non ce la faccio più! sicuramente, avendo scritto di fretta ci saranno degli errori ma non importa. ciò che ti ho scritto non è la bibbia, è solo un mio parere personale perciò prendilo come tale. adatta tutto ai tuoi scopi, dai più importanza ai fondamentali e dimenticati le odiate macchine per un bel pò. cerca di lavorare con carichi pesanti ma sempre privilegiando la sicurezza e l'esecuzione. spero di esserti stato utile.ciao
    Ultima modifica di Riccio.80; 22-07-2006 alle 06:41 PM

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    quasi dimenticavo...importantissimi i recuperi. poichè giochi sul fatto di eseguire sempre qualcosa in più ogni settimana, mentarrei i recuperi costanti per non sottoporre il corpo ad uno stress eccessivo. quindi direi 2'/3' per panca piana, panca stretta, stacco, squat, leg curl, 90" per panca inclinata, curl con bilancere, lento avanti, rematore, pushdown, calf in piedi, 60" per calf da seduto, croci, trazioni, alzate laterali, manubri su inclinata, affondi. tutto molto semplice...poi se vedi che i recuperi sono troppo corti adattali al tuo fisico. mangia e riposa in modo adeguato (ma questo è inutile dirlo).
    Ultima modifica di Riccio.80; 22-07-2006 alle 06:42 PM
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  11. #26
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Figo

    Esaudiente ......tutto ok,solo non mi piace tantissimo la definizione che hai dato delle croci, è vero, sono un esercizio di isolamento ma sono anche terribilmente efficaci e non credo solo per il pompaggio...IMO naturalmente

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Io non sono invece daccordo sulla panca inclinata... può sostituire benissimo la piana per certi periodi...

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    Esaudiente ......tutto ok,solo non mi piace tantissimo la definizione che hai dato delle croci, è vero, sono un esercizio di isolamento ma sono anche terribilmente efficaci e non credo solo per il pompaggio...IMO naturalmente
    personalmente (e bada bene è un'opinione del tutto personale) in un ciclo di forza utilizzerei in scala di importanza (decrescente) i seguenti esercizi:
    1° panca piana
    2° panca inclinata
    3° dips appesantiti
    4° pullover
    5° croci
    ...aggiungo che io vado matto per le croci (per la sensazione di gonfiore unico che danno) ma, come più volte scritto da numerosi bb (ed in questo forum da tante altre persone stimabili tra cui mau che è il primo che mi è venuto in mente) le croci sono un esercizio per lo più di pompaggio, non funzionano granchè per far massa. personalmente, seppur abbia ricominciato da 7mesi coi pesi ed anche se ormai eseguo solo più allenamenti in stile PL (che mi divertono moooooolto di più) le croci le reputo uno tra gli esercizi più divertenti...anche se lievemente OT ti consiglio di provarle in una variante che ho visto fare da markus ruhl ovvero croci non con i palmi rivolti in alto bensì con il dorso della mano rivolto verso la faccia ed andare a chiudere (per intenderci palmo contro palmo) sono nella fase finale del movimento.carichi molto meno ma è una goduria! ;-)) Colgo l'occasione per farti i complimenti per il diario...anche se non intervengo mai lo leggo sempre con passione

    Citazione Originariamente Scritto da .::michele::.
    Io non sono invece daccordo sulla panca inclinata... può sostituire benissimo la piana per certi periodi...
    dipende cosa intendi per inclinata. io parto dal presupposto che tutte le angolazioni inferiori ai 30° siano del tutto inutili...perciò se tu mi parli di fare panca a 10° (in stile mike mentzer) beh ti dico che hai assolutamente ragione...diverso è il discorso se tu cominci a eseguire panca a 30° o superiore: hai un maggiore coinvolgimento dei deltoidi anteriori e dei pettorali alti...per di più proprio questi due gruppi sono composti per lo più da fibre lente al contrario della parte inferiore - centrale del petto perciò direi che, se anche per assurdo i due esercizi fossero intercambiabili (e a mio avviso non lo sono), essi non dovrebbero esser eseguiti allo stesso modo (intendo con ugual num. di ripe e serie...non sò se mi sono spiegato).

  14. #29
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Riccio: Se parli di forza son d'accordo con te, anche se c'è da valutare il fatto che alcuni preparatori di Pl le consigliano come complementari (Sheiko,Poliquin..)...cmq rimango dell'idea che siano utili anche in campo "ipertrofico", non volermene ma quando mi ritrovo di fronte ad un esercizio che compie appieno la funzione del pettorale......
    Per qunto riguarda la chiusura alla Haney cioè extrarotazione dell'omero ne parlammo a lungo in un post (non ricordo quale) intervennero , alla fine ne uscì che la soluzione migliore sarebbe proprio al contrario cioè intraruotare !!! Ma sono solo dettagli eh ....Ti ringrazio per il diario, mi fa piacere sapere che qualcuno mi "controlla" e spero, in qualche modo, di essere utile con le mie esperienze

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    cmq un applauso a riccio che si è smaronato come pochi x scrivere quel post chilometrico

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 08:44 PM
  3. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 04:17 PM
  4. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home