nn sono d'accordo. FINE
e cmq il quotare messaggi immediamente precedenti regola il regolamento del forum.
nn sono d'accordo. FINE
e cmq il quotare messaggi immediamente precedenti regola il regolamento del forum.
secondo me con sti quote te sei fissato..
riguardo al rematore pure..
io ho argomentato la mia posizione, ovvero che i dorsali sarebbero meno lavorati da stacco-rematore, rispetto scacco-trazioni (dove si ha meno sovrapposizione di stacco e rematore).
la tua posizione, è che non sei daccordo, FINE.
utile discutere sui forum in questo modo...ti fissi su regole tecniche (opinabili visto che c'era il cambio pagina) e poi
te ne freghi del contenuto di quello che scrivi..rispondendo con toni aggressivi e senza argomentare.
si con i quote sono fissatissimo
x il rematore la mia è un'opinione ampiamente condivisa... certamente le trazioni sono importantissime ma in una scheda di forza difficilmente le troverai (anche se ci sono utenti che le fanno... vedi Roccia86...) . io preferisco tenerle su ripetizioni + alte e prediligere il rematore anche perchè ho la schiena già larga di costituzione (e x le trazioni fatte in passato) e ora voglio dare + importanza allo spessore. e visto che queste schede di forza sono fatte x poi usufruire dell'aumento di potenza in massa allora capirai xkè faccio il rematore così.
spero di essere stato + chiaro.
p.s. :cmq in massa stacco,trazioni e rematore sono tutti e tre indispensabili a parere mio.(quindi siamo d'accordo almeno su questo.... credo)
ora si capisce![]()
data la tua situazione ci sta il rematore.
Segnalibri