Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50

Discussione: allenamento in casa

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    come ti trovi? regge carichi discreti appare solido?

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Figo

    E' ancora vivo, quindi credo di si

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    E' ancora vivo, quindi credo di si
    si, e allora come giustifichi il fatto che non ha ancora risposto al post??

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    in effetti..

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Ter quaterque testicula tacta pallis grattatis fragitatoque augello et omnia iactura fugata sunt.

    Fatti i dovuti scongiuri, leggi il mio Blog.

    Su squat e panca sono (rispettivamente) a 150 e 100. Il rack non ha problemi.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    come faccio ad accedere al tuo blog?

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Interessante il blog, ovviamente ho letto giusto poche pagine, avrò comunque modo di proseguire!!! Come già detto nei primi post, il problema che mi rende perplesso è il seguente: tu che ti alleni in casa da anni, come ti comporti senza il necessario aiuto negli esercizi più carichi e più spinti? A casa è tutto più comodo e a portata di mano, ma le serie più pesanti di qualsiasi esercizio sono quelle dove cresci di più, e una mano non c'è (ammesso che tu non ti alleni in coppia). Grazie comunque dei consigli. A proposito, che attrezzatura hai? Il mio problema è più che altro di economia di spazio. L'ambiente a disposizione è veramente minimo, e mi servirebbe qualcosa che mi permetta di fare panca piana, inclinata e lento senza problemi, in maniera stabile e in tutta sicurezza. Come dicevo già i rack sono esclusi, mi servirevbbe panca o portabilanciere indipendenti o una buona pianca richiudibile. Grazie ancora..

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    ovvio che dovrai stare molto attento nelle ultime reps vicine al cedimento nello squat.. per il resto non ci sono problemi!
    Se può interessarti potresti acquistare il bilancere "box squat" o come diavolo si chiama, che ti consente di effettuare lo squat senza dover acquistare il rack!

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    puoi fare l'hack squat anche se è un altra cosa, ma non fare come me, che senza rack ha spaccato il palquè con un bilanciere da 130 chili hahahahaha

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    matteinn, matteinn, si chiama Quadra bar... mentre il Box Squat è natracosa !

    Per gestire meglio i carichi ho cominciato a seguire i consigli che Paolino (IronPaolo) e Somoja (mitici !!!) mi hanno fornito: ossia quello di smettere (in modo programmato, eh) per un attimo le solite 3x8, 4x6, 3x10 e così via, per affrontare i più impegnativi 4x3, 3x2. Ossia aumenti l'intensità ed abbatti il volume, in modo tale da prendere confidenza con carichi maggiori, avendo tuttavia l'accortezza di avere ancora una rep di buffer per sicurezza.

    Poi, soprattutto su panca e squat è meglio cominciare a rafforzare i muscoli indirettamente coinvolti con ex complementari (tricipiti e deltoidi, esempio) o con lo stacco, che non prevede l'utilizzo di un rack (ma uno spesso tappeto ).

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    ok mi sembra un ottima cosa quella di prendere confidenza con carichi più grandi..se mi servisse un programmino a misura come se po fa? per l'attrezzatura datemi qualche consiglio che sta robbetta della fassi non mi piace affatto, vendo tutto e ricompro ex novo, lo squat cmq non è la mia esigenza principale, ripeto mi serve di poter lavorare bene con panca piana, inclinata e a 90gradi utilizzando bilanciere e supporti. grazie ancora assai!!!

  13. #28
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    397

    Predefinito

    ma è vero che la quadra bar è una grossa schiocchezza?

    non sapevo che con il power rack si potesse fare anche la panca.
    Però come fa ad essere utile se poi quando scendi può ostacolare il movimento col bilanciere?


    x tattoos: che vuol dire ex complementari?



    forse ho fatto troppe domande tutte insieme

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Boh. La quadra non l'ho mai usata, quindi non Ti saprei dire...

    Per ex complementari intendevo esercizi complementari per la panca (i.e. lento avanti, dip, etc.).

    Per il Box, la risposta è sì, basta variare l'altezza delle safety bar (altezza gola, per intenderci).

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Motore: con il power rack puoi fare TUTTO, basta semplicemente che metti le aste di sicurezza ad un altezza che ti permette un escursione ottimale e puoi fare pure la panca piana....io faccio TUTTO là dentro, è la mia seconda casa
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

Discussioni Simili

  1. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  2. primo post...consigli...e allenamento a casa
    Di ruggero nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-12-2004, 11:21 PM
  3. allenamento a casa
    Di EDGAR nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-12-2004, 06:32 PM
  4. Allenamento a casa
    Di cristianpie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-12-2004, 09:51 PM
  5. x 4ca: consigli su programma di allenamento a casa e alimentazione
    Di crespo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 07:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home