Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: -Scheda Nuova-

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Per le croci 3 serie me le sparerei lo stesso in 3x8/10 con un peso "giusto", per le trazioni ok è normale..

    mi spieghi come effettui la french e la stretta ? Mi semra davvero strano questo dolore..

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    Per le croci 3 serie me le sparerei lo stesso in 3x8/10 con un peso "giusto", per le trazioni ok è normale..

    mi spieghi come effettui la french e la stretta ? Mi semra davvero strano questo dolore..
    - per il petto allora dici di mettere cmq le spinte su inclinata che fanno massa e metterci lo stesso alla fine delle croci? in tutto 4 es? può andare bene? (se non intendevi questo scusami ho capito male io)

    - la french la eseguivo con i manubri, un braccio per volta... dietro la nuca... e spingevo in alto, ora mi è IMPOSSIBILE ESEGUIRE QUEL MOVIMENTO, proprio in quel tipo di movimento mi salta il tendine, e se ci applico un peso subentra il dolore ed infiammazione...

    - stretta: prasa piu stretta della panca normale, punto, sento anche qui il "tac"

    - french ho visto delle esezuioni in rete e le ho seguite...(skull crasher...) presa in supinazione...

    cmq per la simulazione delle spinte ai cavi, intendevo un allenamento isometrico...

    http://www.gymnica.it/training/isometria.htm

    ciauz

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    No, 3 esercizi sono già troppi....figurati 4...piana bil, incl man 30° , croci 15° ad esempio...se ti piace la piana manubri....falla piana e non a 30° !! ( magari ci fai le croci a 30° e a 15 la piana bil.) ..

    Per la stretta ricordati che l'importante è sia la presa che deve essere stretta , ma può andare anche una larghezza alle spalle ma il movimento deve essere perpendicolare ( tipo al multi ) a differenza della piana per il petto ( J )

    la french la fai cosi ??:https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ghlight=french

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    No, 3 esercizi sono già troppi....figurati 4...piana bil, incl man 30° , croci 15° ad esempio...se ti piace la piana manubri....falla piana e non a 30° !! ( magari ci fai le croci a 30° e a 15 la piana bil.) ..

    Per la stretta ricordati che l'importante è sia la presa che deve essere stretta , ma può andare anche una larghezza alle spalle ma il movimento deve essere perpendicolare ( tipo al multi ) a differenza della piana per il petto ( J )

    la french la fai cosi ??:https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ghlight=french
    si..

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    ragazzi, in quella scheda A-B-A dove potrei inserire i tricipiti?

    con pett e bic? o con dorso e spalle?

    io ero propenso per la seconda... voi che pensate?

    ciauz
    Ultima modifica di 123456789; 13-07-2006 alle 04:39 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    la tua suddivisione non mi piace... comunque i tricipiti puoi inserirli dove vuoi l'importante è che li metti dopo il petto o dopo le spalle non prima... in qualsiasi caso li avrai già preaffaticati... questa suddivisione non mi piace proprio per quello... alleni i tricipiti tutte le volte praticamente...

    per le gambe trova una soluzione... affondi, sprint, balzi... se vuoi puoi allenarle benissimo

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .::michele::.
    la tua suddivisione non mi piace... comunque i tricipiti puoi inserirli dove vuoi l'importante è che li metti dopo il petto o dopo le spalle non prima... in qualsiasi caso li avrai già preaffaticati... questa suddivisione non mi piace proprio per quello... alleni i tricipiti tutte le volte praticamente...

    per le gambe trova una soluzione... affondi, sprint, balzi... se vuoi puoi allenarle benissimo
    sprint? balzi?

    come suddivideresti?


    potrei eseguire lhack squat...ma non è il max

    poi? per le gambe non so come organizzarmi

    una suddivisione che ti piace può essere

    petto, bic
    dorso, tric
    gambe, spalle

    ???
    Ultima modifica di 123456789; 13-07-2006 alle 06:12 PM

Discussioni Simili

  1. Nuova scheda massaCiao a tutti, Posto la mia nuova scheda. Io sono alto 191 per 78 kg
    Di Diego Diè nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-03-2013, 12:10 AM
  2. Nuova palestra, Nuova scheda!
    Di tonyroosh nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-11-2010, 08:55 AM
  3. nuova dieta, nuova scheda
    Di mettiu09 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-04-2010, 01:32 PM
  4. nuova palestra nuova scheda
    Di volkaststay nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14-11-2008, 11:34 AM
  5. scheda nuova nuova per massa-il ritorno
    Di nightrain nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-12-2007, 10:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home