
Originariamente Scritto da
Tersite
Se il braccio di ferro è una prova di forza mi domando come mai alle olimpiadi facciano ancora le gare di sollevamento pesi...
Nel braccio di ferro essendo uno sforzo prolungato in cui i muscoli restano contratti stabilmente è molto più importante il livello di tenuta del sistema nervoso.
Saprai che le contrazioni muscolari sono impulsi nervosi, se l'impulso è prolungato e continuato, il sistema nervoso comincia a stressarsi, e capita spesso che cominci a fare cilecca o ad avere un calo di rendimento, e si verficano episodi come contrazione meno intensa o tremolii.
Quindi alla fine il braccio di ferro tenendo i muscoli coinvolti perennemente contratti è più una gara di resistenza che di forza, tanto è vero che in genere la vittoria non è data da un colpo espolsivo ma dal lento cedere di uno dei due.
Comunque l'escursione innaturale a cui sottopone alcune articolazioni come il gomito lo rendono particolarmente invasivo e pericoloso, e decisamente poco "sportivo"
E' un modo di confrontarsi brutale ma perlomeno non violento ma dove la FORZA intesa in senso tecnico centra ben poco.
Segnalibri