Non ho ben chiaro quel che hai scritto, posta la scheda completa, inserendo tutto , ma proprio tutto![]()
Non ho ben chiaro quel che hai scritto, posta la scheda completa, inserendo tutto , ma proprio tutto![]()
set complessivi gambe:14 di cui 6 solo per glutei e femorali fatti nello stesso allenamentoLunedì
stacchi 3*5 H 85%1rm r.i. 2 minuti
parallele 5*5 M 75%1rm r.i. 2minuti
push press 6*5 L 60%1rm r.i 1minuto
intendi questo con push press?
http://www.exrx.net/WeightExercises/...PushPress.html
Mercoledì
lento H 3*5 idem idem
squat M 5*5 idem idem
rematore L 6*5 idem idem
Venerdì
trazioni 3*5 idem
panca piana o inclinata 5*5 magari da alternare idem idem
stacchi rumeni o gm 6*5 idem idem
set complessivi petto: 10
set complessivi spalle: 9 (se il push press è quello li)
set complessivi skiena: 18
secondo me ce un po squibrio nel volume.
in massa con una skeda di questo tipo dove a far crescere è il basso volume e la media frequenza, allenare le braccia è inutile perke sono sollecitate praticamente in tutte le sedute, solo abs e polplacci hanno bisogno di esercizi a loro dedicati.
prova a variare lo skema dei set, abbandonando l'idea del num di te crescenti per ogni ex:
gambe petto e dorso devono avere lo stesso num di set (10-15), ma dipende anke dal recupero dei singoli gruppi
le spalle molti meno set (5-8) perke sono stimolate con petto e dorso (anke stacco e squat le stimolano in realta)
gli ex per i polpacci, gli abs e la cuffia distribuirei in modo da farli 3 volte in 2 settimane.
Ultima modifica di konkoji; 06-07-2006 alle 11:33 AM
konko si capisco il problema ma se vedi io vario l'intensità e poi sto dando priorità alle spalle gambe e dorso
il push press si è quello con inizio di power clean però lo faccio in L con il mio 60%1rm poi il mercoledì faccio il lento con il mio 85% quindi penso si il volume è sballato ma variando l'intensità il problema dei volumi sballati credo nn c'è
nn puoi dare priorita in questo modo, questo tipo di allenmenti se ben strutturato ti fa mettere massa ovunque ed è è per questo ke ti concentri sui fondamnetali.
nn puoi dare la priorita a 3 gruppi contemporaneamente è un controsenso, se dai la priorita ad un gruppo, gli altri li alleni in mantenimento, e la priorita si da se ci sono gruppi carenti.
il discorso heavy mid e light, nn credo di applichi cosi
5 rip con l'85% per 3 set mi sembrano infattibili o quasi: se guardi le tabelle ti accorgi ke al max con questo carico ne fai 4-5 apunto ma a cedimento quindi nn potrai avere la stessa prestazione in tutti i set
e il light mi sembra troppo leggero anke se le pause sono brevi, nn alleni neanke la forza dinamica perke le rip sono troppe e la % del carico è alta (in genere è intorno al 55%)
capisco
allora tu cosa mi consigli di fare mantenendo lo stesso gruppo di ese ???
devo rtornare ad un 5*5 ??? e per la progressione del carico ????
nn è necessario fare il 5x5 in tutti gli ex,
questo è come li organizzerei tenedo conto di nn dare priorita a nessun gruppo, cosa ke potrai fare in un secondo tempo (anke perke se hai carenti petto spalle e dorso hai carente (è per questo ke volevo dare le priorita, no?) tutta la parte di sopra ke è indetro rispetto alle gambe)
tenedo conto di queste cose:
LUN
panca 5x5 80%
squat 5x5 80%
stacco rumeno 3x5 80%
MER
dip 3x5 80% (è difficile testare il massimale ma il concetto è: lascia 2 rip di buffer)
rematore 5x5 80%
lento 5x5 80%
VEN
stacco 5x5 80%
trazioni 5x5 80%
pusch press 3x5 80%
set gambe: 10+3(stacco rumeno, ke sostituirei con il leg curl)
set petto: 10
set dorso: 10+8(stacco e stacco rumeno)
set spalle: 8
cosi mi sembra + equilibrata, anche se nn terrei gli stessi ex perke è impossibile equilibrape petto e dorso, e soprartutto la push press mi sembra inutile per la massa, perke la esegui?
come farei io:
LUN
panca 5x5 80%
squat 5x5 80%
leg curl 3x5 (una di buffer nel primo set, nn puoi testare il massimele)
MER
dip 3x5 80% (una di bufer)
rematore 5x5 80%
lento 5x5 80%
VEN
stacco 5x5 80%
trazioni 5x5 80%
spinte manubri su inclinata 3x5 (una di buffer)
set totali gambe: 10+3
set totali petto: 13
set totali dorso: 10+5 (stacco) (nn considero lo squat uno stimolo sufficente per la skiena)
set totali spalle: 5
lavori di meno pero puoi farla durare 1-2 settimane in + perke tutti i gruppi dovrebbero stallare contemporaneamente data l'uniformita dello stimolo.
il tutto a patto ke tu sia capace di recuperare e ke sappia fare gli esercizzi con una buona tecnica.
ho capito il concetto
ho un dubbio in questo modo nn arrivo stanco a fare gli ultimi esercizi del giorno che faccio in 5*5 o in 3*5 esempio il mercoledì dopo i dip e il rematore nn arrivo troppo stanco per fare un 5*5 di lento con il mio 80% perciò con la skeda che avevo postato giocavo con le %..
altro dubbio per la progressione del carico ???
alternativa ma questa è solo una mia idea giro gli esercizi di sett in sett esempio: se il lun cominci con la panca il lun della settimana dopo la panca la metto come secondo esercizio e metto come primo esercizio lo squat... potrebb essere una cosa buona e giusta questa idea :-)) ???
lunedì 1 sett
panca squat stacchi rumeni
lunedì 2 sett
squat panca stacchi rumeni
lun 3 sett
stacchi rumeni squat panca
questo è l'esempio e poi con le percentuali rimangono sempre le stesse????
Ultima modifica di MOSTMUSCULAR83; 07-07-2006 alle 09:06 AM
Non mi piace tanto questa sorta di 5x5, non vedo la progressione,l'obiettivo del ciclo ........ma poi,scusa, non hai detto che volevi fare "ipertrofia totale" ?
si però penso va bene se lascio l'ordine degli esercizi come stanno?? o c'è il rischio che facendoli per ultimo arrivo troppo stanco???
Most il 5x5 va bene ma nn sembre...prova qualcosa a più ripetizioni tipo un 3x8...per un pochetto...anche a me piace caricare a basse ripetizioni ma ogni tanto,un mese o due ciclizzati un po di ripetizioni in più non fanno male oltre al fatto che le spalle non rispondono benissimo alle basse ripetizioni
ehi roccia anche tu qui grande
allora mantengo questa scheda?? e alzo un po le rip per il momento perchè fa molto caldo
poi passo a protocolli + bassi di reps
IO mi stavo fossilizzando sul mio schema come tu adesso sul tuo...
ah si?Originariamente Scritto da ROCCIA86
come mai?
a che numero di ripetizioni rispondono MEGLIO?
ciauz![]()
Se ci si allena sempre a basse ripetizioni si deve variare almeno per poche settimane...non si può dare sempre a palla...almeno parlo per me...magari con buffer la cosa è diversa ma ciclizzare il tutto è la cosa migliore.
ok sul ciclizzare, che va bene VARIARE lo stimolo..
ma tu avevi detto IN GENERALE che i deltoidi rispondono non benissimo A BASSE REPS (senza parlare di cicli BASSE-ALTE reps) il che è diverso...
quindi intendi solo che rispondono meglio se si varia?
Segnalibri