Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: nuova scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Io credo, invece, che ci stia tutto ma con razionalità , poche settimane (3/4) con allenamenti in cui siano presenti per ogni gruppo 1multi principale + 1/2complementari (non necessariamente monoarticolari e non doppioni) incentivano l'ipertrofia perchè vanno a colpire il muscolo da diversi punti e con diversi stimoli, poi,è logico che se fai diversi mesi con lo stesso schema "potresti" andare in stallo...

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    45

    Predefinito

    si avete ragione ma per questo tipo di muscoli polp bic tric cuffia faccio esercizi di isolamento ad ogni seduta curl bic jm press o french polp in piedi
    vario sempre ma la skeda rimane quella...
    per quanto riguarda la skeda voi che mi dite alla luce di tutto questo???

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Non ho ben chiaro quel che hai scritto, posta la scheda completa, inserendo tutto , ma proprio tutto

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    Lunedì
    stacchi 3*5 H 85%1rm r.i. 2 minuti
    parallele 5*5 M 75%1rm r.i. 2minuti
    push press 6*5 L 60%1rm r.i 1minuto
    intendi questo con push press?
    http://www.exrx.net/WeightExercises/...PushPress.html

    Mercoledì
    lento H 3*5 idem idem
    squat M 5*5 idem idem
    rematore L 6*5 idem idem

    Venerdì
    trazioni 3*5 idem
    panca piana o inclinata 5*5 magari da alternare idem idem
    stacchi rumeni o gm 6*5 idem idem
    set complessivi gambe:14 di cui 6 solo per glutei e femorali fatti nello stesso allenamento
    set complessivi petto: 10
    set complessivi spalle: 9 (se il push press è quello li)
    set complessivi skiena: 18

    secondo me ce un po squibrio nel volume.

    in massa con una skeda di questo tipo dove a far crescere è il basso volume e la media frequenza, allenare le braccia è inutile perke sono sollecitate praticamente in tutte le sedute, solo abs e polplacci hanno bisogno di esercizi a loro dedicati.

    prova a variare lo skema dei set, abbandonando l'idea del num di te crescenti per ogni ex:
    gambe petto e dorso devono avere lo stesso num di set (10-15), ma dipende anke dal recupero dei singoli gruppi
    le spalle molti meno set (5-8) perke sono stimolate con petto e dorso (anke stacco e squat le stimolano in realta)
    gli ex per i polpacci, gli abs e la cuffia distribuirei in modo da farli 3 volte in 2 settimane.
    Ultima modifica di konkoji; 06-07-2006 alle 11:33 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    45

    Predefinito

    konko si capisco il problema ma se vedi io vario l'intensità e poi sto dando priorità alle spalle gambe e dorso
    il push press si è quello con inizio di power clean però lo faccio in L con il mio 60%1rm poi il mercoledì faccio il lento con il mio 85% quindi penso si il volume è sballato ma variando l'intensità il problema dei volumi sballati credo nn c'è

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    nn puoi dare priorita in questo modo, questo tipo di allenmenti se ben strutturato ti fa mettere massa ovunque ed è è per questo ke ti concentri sui fondamnetali.

    nn puoi dare la priorita a 3 gruppi contemporaneamente è un controsenso, se dai la priorita ad un gruppo, gli altri li alleni in mantenimento, e la priorita si da se ci sono gruppi carenti.

    il discorso heavy mid e light, nn credo di applichi cosi
    5 rip con l'85% per 3 set mi sembrano infattibili o quasi: se guardi le tabelle ti accorgi ke al max con questo carico ne fai 4-5 apunto ma a cedimento quindi nn potrai avere la stessa prestazione in tutti i set

    e il light mi sembra troppo leggero anke se le pause sono brevi, nn alleni neanke la forza dinamica perke le rip sono troppe e la % del carico è alta (in genere è intorno al 55%)

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    45

    Predefinito

    capisco
    allora tu cosa mi consigli di fare mantenendo lo stesso gruppo di ese ???
    devo rtornare ad un 5*5 ??? e per la progressione del carico ????

Discussioni Simili

  1. Nuova scheda massaCiao a tutti, Posto la mia nuova scheda. Io sono alto 191 per 78 kg
    Di Diego Diè nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-03-2013, 12:10 AM
  2. Nuova palestra, Nuova scheda!
    Di tonyroosh nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-11-2010, 08:55 AM
  3. nuova dieta, nuova scheda
    Di mettiu09 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-04-2010, 01:32 PM
  4. nuova palestra nuova scheda
    Di volkaststay nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14-11-2008, 11:34 AM
  5. scheda nuova nuova per massa-il ritorno
    Di nightrain nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-12-2007, 10:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home