scusate ragazzi ma penso che per costruire massa esercizi diisolamento meno se ne fanno e meglio è...
scusate ragazzi ma penso che per costruire massa esercizi diisolamento meno se ne fanno e meglio è...
non è detto, dipende dal tipo di allenamento. tricipiti/bicipiti/polpacci hanno bisogno di lavoro specializzato
Io credo, invece, che ci stia tutto ma con razionalità , poche settimane (3/4) con allenamenti in cui siano presenti per ogni gruppo 1multi principale + 1/2complementari (non necessariamente monoarticolari e non doppioni) incentivano l'ipertrofia perchè vanno a colpire il muscolo da diversi punti e con diversi stimoli, poi,è logico che se fai diversi mesi con lo stesso schema "potresti" andare in stallo...
si avete ragione ma per questo tipo di muscoli polp bic tric cuffia faccio esercizi di isolamento ad ogni seduta curl bic jm press o french polp in piedi
vario sempre ma la skeda rimane quella...
per quanto riguarda la skeda voi che mi dite alla luce di tutto questo???
Non ho ben chiaro quel che hai scritto, posta la scheda completa, inserendo tutto , ma proprio tutto![]()
set complessivi gambe:14 di cui 6 solo per glutei e femorali fatti nello stesso allenamentoLunedì
stacchi 3*5 H 85%1rm r.i. 2 minuti
parallele 5*5 M 75%1rm r.i. 2minuti
push press 6*5 L 60%1rm r.i 1minuto
intendi questo con push press?
http://www.exrx.net/WeightExercises/...PushPress.html
Mercoledì
lento H 3*5 idem idem
squat M 5*5 idem idem
rematore L 6*5 idem idem
Venerdì
trazioni 3*5 idem
panca piana o inclinata 5*5 magari da alternare idem idem
stacchi rumeni o gm 6*5 idem idem
set complessivi petto: 10
set complessivi spalle: 9 (se il push press è quello li)
set complessivi skiena: 18
secondo me ce un po squibrio nel volume.
in massa con una skeda di questo tipo dove a far crescere è il basso volume e la media frequenza, allenare le braccia è inutile perke sono sollecitate praticamente in tutte le sedute, solo abs e polplacci hanno bisogno di esercizi a loro dedicati.
prova a variare lo skema dei set, abbandonando l'idea del num di te crescenti per ogni ex:
gambe petto e dorso devono avere lo stesso num di set (10-15), ma dipende anke dal recupero dei singoli gruppi
le spalle molti meno set (5-8) perke sono stimolate con petto e dorso (anke stacco e squat le stimolano in realta)
gli ex per i polpacci, gli abs e la cuffia distribuirei in modo da farli 3 volte in 2 settimane.
Ultima modifica di konkoji; 06-07-2006 alle 11:33 AM
konko si capisco il problema ma se vedi io vario l'intensità e poi sto dando priorità alle spalle gambe e dorso
il push press si è quello con inizio di power clean però lo faccio in L con il mio 60%1rm poi il mercoledì faccio il lento con il mio 85% quindi penso si il volume è sballato ma variando l'intensità il problema dei volumi sballati credo nn c'è
Segnalibri