lol come no?Originariamente Scritto da ILGROSSO
ci sono espertiaspettiamo armando
![]()
![]()
lol come no?Originariamente Scritto da ILGROSSO
ci sono espertiaspettiamo armando
![]()
![]()
cortisolo?
il cortisolo è un ORMONE secreto in risposta allo stress corporeo...
Cortisone magari...cortisolo mai sentito.
ahah
si, le pomate a base di cortisone sono causa di una serie di danni, oltre ad intaccare massa muscolare e tendinea ..
ma i farmaci (e sottolineo farmaci, non caramelle) non sono pensati per essere utilizzati ad oltranza (salvo patologie croniche), se utilizzi il cortisone lo fai perchè ne hai impellente bisogno, quindi non credo ci si preoccupi + di tanto della massa magra intaccata.
se può interessarti questo genere di ormone causa anche ritenzione idrica.
per quanto riguarda gli antiinfiammatori non steroidei (FANS) questi riducono la sintesi proteica perchè bloccano il processo infiammatorio.
come al solito, anche questi FARMACI vanno utilizzati per periodi non prolungati e solo in caso di reale necessità (invece la gente ne abusa costantemente)
anche perchè, nonostante siano presenti in commercio diversi COX-2 selettivi (che dovrebbero ridurre il danno gastrico ad esempio), gli effetti collaterali esistono comunque.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-07-2006 alle 02:08 PM
SEcondo me è compleamente inutile farsi problemi per una pomata al cortisone... il livello di assorbimento di cortisolo,come di qualsiasi altro farmaco, è minimo se utilizzato su pomata.
Inoltre il cortisolo non è un qualcosa di "sintetico", è un ormone delle ghiandole surrenali che viene prodotto dal corpo stesso in risposta a vari stimoli tra cui anche l'allenameto fisico
Inoltre il cortisolo prodotto circola nel flusso sanguigno, mentre quello applicato con pomata porta a un aumento di questo ormone solo localizzata al punto di applicazione, quindi non penso sia il caso di farne un dramma
Nello specifico però quello che hai detto è vero: ilcortisolo ha principalmente 2 effetti:
1)limitare le infiammazioni(che è il motivo pincipale per cui si usa)
2) stimola la gluconeogenesi epatica che viene "alimentata" grazie a un aumento del catabolismo proteico(sopratutto a livello muscolare)
Ti dico:io ho dovuto fare un trattamento abbastanza intenso 3anni fa per problemi a un tendine d' achille, ma anche a livello di muscoli adiacenti tipo polpaccio non ho riscontrati diminuzioni di massa muscolare
ti vedo un pò confuso tra cortisolo e cortisone
occhio che non sono la stessa cosa, sono entrambi prodotti dalla corticale del surrene,ma sono ormoni differenti.
cmq in effetti la quantità di cortisone assorbito dalla pomata è limitato per via della scarsa vascolarizzazione dell'epidermide.
ma proprio per questo i suoi effetti (sugli organi sottostanti) sono minori.
Le pomate antinfiammatorie se usate con logica sono molto utili, cmq in generale bloccare il ciclo infiammatorio (prostraglandine) non è mai un bene, si riduce la sintesi proteica e la rigenerazione tissutale.
Ma come ho già detto, in alcuni casi va fatto (infiammazioni croniche ecc...).
Le pomate al cortisone sono oramai superate, vanno bene per chi è allergico in generale (persone anziane) o in alcuni casi specifici infiammatori.
Il cortisone può danneggiare "meccanicamente" i tendini se se ne usa troppo.
Segnalibri