
Originariamente Scritto da
tattoos
Al termine della "cerca", posto ciò che ho trovato (e, soprattutto, capito nonostante il mio inglese sia fallibile

).
[...]
In tempi piuttosto recenti, alcuni studiosi, non necessariamente nutrizionisti, hanno elaborato la teoria che la tipologia dei carboidrati possa essere suddivisa in "paleocarbs" e in "neocarbs": i
paleocarboidrati sono costituiti da verdura, frutta e tuberi. Viceversa i
neocarboidrati, introdotti da meno di 10.000 anni, sono costituiti da granaglie, legumi e,
generalmente, farinacei (ovviamente, in epoche più recenti, zuccheri e farine raffinate).
Segnalibri