'inkiaOriginariamente Scritto da IronPaolo
![]()
'inkiaOriginariamente Scritto da IronPaolo
![]()
kick, hai rotto le palle cò sto spam, smettila di riesumare thread di 200 anni fa.
anke lui vuole l'avatar personalizato!
allora innanzitutto scusate se riesumo il thread (anche se ci ha già pensato kick in precedenza ;-) ). lo faccio appunto per la solita logica del riuso ecc....domanda veloce veloce: vedo in qualsiasi esempio d'esecuzione dello stacco completo a gambe flesse che lo sguardo è rivolto avanti, come si stesse osservando un punto preciso, suppongo sia per la solita storia che così facendo non si ha il rilassamento degli stabilizzatori (ovviamente se erro fatemelo notare). il mio problema è che così facendo mi prende già da carichi ridicoli una fitta esagerata alla parte sx del trapezio nella fase di ascesa; al contrario, tenendo lo sguardo verso il pavimento, tutto va liscio, sento bene la contrazione di glutei e lombari (ancora ho qualche problema a sentir lavorare i femorali) e tiro su i miei 110kg. questo mi succede sempre, nelle sessioni con assistenza o meno, eseguendo l'esercizio per primo o ultimo, insomma sempre! utilizzo presa mista e, poichè fra qualche anno voglio diventare un PL di tutto rispetto (obiettivo che mi sono prefisso e dal quale non mi schiodo) desidererei sapere se sia possibile continuare a mantenere lo sguardo al pavimento o se al contrario debba far qualcosa a tutti i costi per correggere questo difetto. inoltre, guardandomi attentamente alla cam (ho difficoltà a buttare i video su pc perchè la cam è vecchia altrimenti l'avrei già fatto), noto che il ginocchio sx a metà alzata esegue sempre un movimento interno ovvero si sposta di un 3/4 cm verso destra e poi si rimette in linea...secondo voi è una cosa trascurabile? la risposta la conosco già ma come si suol dire repetita iuvant! per quanto concerne la schiena direi che per ora va bene, mantengo una buona postura. grazie
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
il dolore al trapezio potrebbe essere uno schiacciamento delle vertebre cervicali che si acutizza in quella posizione. Prova a fare qualche esercizio di decompressione o vai a farti vedere da un chiropratico. Lo stesso per il ginocchio, anche se li i motivi possono essere tanti.
ciao enrico, grazie per la risposta. allora per il ginocchio voglio provare ad allargare un pò la distanza tra i piedi, penso questo potrebbe aiutarmi a mantenere il ginocchio in linea. al contrario per quanto concerne il trapezio proverò ad eseguire esercizi di decompressione discale e stretching diretto al gruppo stesso. vediamo un pò come va. grazie ancora per il tuo velocissimo aiuto.
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
Segnalibri