innanzitutto la crescita in massa non avviene se non supportata da una condizione ormonale favorevole.
(ed è anche per questo che allenamenti eccessivamente stressanti e prolungati non consentono di ottenere grandi risultati)
non capisco perchè le donne siano così fobiche, pensano che sollevando un pò di metallo diventeranno subito piene di muscoli e vene.. fosse così facile credo che la nostra Very (mod della sezione) non sarebbe un punto di riferimento come di fatto è.
a causa della bassa quantità di ormoni anabolici prodotti, la donna ha una sintesi proteica parecchio ridotta rispetto all'uomo (e questo si riperquote non solo sulla crescita muscolare ma anche sulla capacità di recuperare gli allenamenti)
oltretutto sotto un certo range di ripetizioni (diciamo sotto le 5) è + difficile ottenere un incremento evidente in "massa", visto che si va a sviluppare maggiormente la parte proteica contrattile del muscolo, che principalmente dona forza e durezza.
lavorando invece con ripetizioni tra le 6 e le 8 si sviluppa, oltre alla componente contrattile anche la riserva di zuccheri muscolari e connettivo (e un pò di capillari)
lavorando invece su alte ripetizioni come fai tu si stimola poco la durezza muscolare, a favore di quella dei capillari (vascolarizzazione) e riserve energetiche... il classico effetto pompato.
ho cercato di esprimermi in modo quanto + semplice possibile
Segnalibri