di solito sì... non l'altro giorno...Originariamente Scritto da TheAnimal
![]()
![]()
di solito sì... non l'altro giorno...Originariamente Scritto da TheAnimal
![]()
![]()
beh, paolo...
semplicemente hai caricato troppo e l'esecuzione non sarà stata neanche delle migliori.
pensa che 90kg sono gia un carico di allenamento di una persona un pò forte.
ti consiglio semplicemente di curare molto la qualità dell'esecuzione, anche guardandoti allo specchio.
nella sez. baby builders trovi in evidenza il thread "immagini esecuzioni ESERCIZI", cerca il rematore e verifica se la tua esecuzione è corretta.
Eh in effetti nn credo che i miei lombari abbiano la stessa forza dei femoraliOriginariamente Scritto da konkoji
![]()
Ciao, sono anche io daccordo con gli altri, sicuramente non avrai eseguito gli esercizi nella maniera corretta (molto probabilmente avrai mandato la schiena in lordosi o cifosi).
Grazie a tutti, io daccordo non sono una persona forte, ma mi alleno da parecchio tempo e, facendo stacchi con 130 kg, pensavo di poter fare rematore con 70. Ora il mal di schiena sta passando, ma ho deciso di fermari ancora per una settimana, per sicurezza.
A me il male è passato dopo 2 giorni, usare la cintura potrebbe essere una buona idea? Almeno finchè i lombari non sarano ad un livello "accettabile"...
Se vuoi rafforzare i lombari non credo che la cintura aiuti... io ho deciso che abbasserò i carichi e salirò più gradualmente...![]()
ciao, premesso che in generale la cintura non aiuta ha rinforzarti la zona lombare come sai. Io personalmente la uso per esclusivi motivi di sicurezza su un tipo specifico di esercizi.
Sicuramente nel rematore con bil as esempio, ma anche in stacchi e squat...dopo di che credo che su vantaggi/svantaggi del uso della cintura siano state scritte enciclopedie intere![]()
Ti riporto solo la mia esperienza in materia.![]()
La chiave oltre che una tecnica buona e seguire il principio della gradualita' del carico in tutti gli esercizi con cui si ha meno familiarita', anche se si e' gia' molto forti.
scusa mike, ma se utilizzi la cintura su rematore squat e stacchi...
quand'è che sviluppi una zona lombare robusta? nelle iperestensioni?!
il mio consiglio per animal è quello di lavorare con carichi ADATTI.
oppure di Adattare l'esercizio alle sue condizioni:
invece di fare il rematore a 90°, lo fai a 45-60°.. almeno finchè la zona lombare non è pronta.
in questo modo puoi caricare, e l'esercizio funziona come preparazione per quello "avanzato" (rematore a 90)
sapevo di suscitare una reazione simile![]()
Come ho detto anche io la cintura non aiuta ha sviluppare una zona lombare
ok, io ho una lunga storia di problemi alle spalle (non come parte anatomica, inteso come passato)
Problemi che non si sono mai risolti del tutto, ma che per fortuna non mi bloccano completamente.
Ripeto e' una soluzione che devo adottare per precauzione, ma in una situazione normale non la consiglierei. Forse solo quando si va molto pesanti o si prova il massimale puo' essere un idea
E poi le iperestensioni, fatte lentissime in negativa hanno sempre il loro perche'...![]()
si, ok, nel tuo caso specifico (e bisognerebbe comunque valutare) sarà la scelta giusta.
per quanto riguarda le iperestensioni.. sono solo un esercizio di complemento, non ci si può affidare ad esse per costruire una zona lombare solida, che ci aiuti a prevenire infortuni (perchè poi il problema principale è questo)
Senz'altro le iperestensioni sono sono paragonabilli agli stacchi se e' questo che vuoi dire, ma le ritengo ottime per lavorare sulla prevenzione infortuni.
Poco o niente carico...possono dare molto se sapientemente usate anche in una fase post-riabilitativa
La paura rende gli uomini incapaci
scusate...volevo dire non sono paragonabili agli stacchi
Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Grazie per i consigli, ne farò tesoro!![]()
bah, ma giusto in fase post-riabilitativa.. o come ultimo esercizio a fine sessione per ossigenare i lombari.Originariamente Scritto da Mike
poi senza carico...........
Segnalibri