Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Rematore bilancere in piedi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ciao, premesso che in generale la cintura non aiuta ha rinforzarti la zona lombare come sai. Io personalmente la uso per esclusivi motivi di sicurezza su un tipo specifico di esercizi.

    Sicuramente nel rematore con bil as esempio, ma anche in stacchi e squat...dopo di che credo che su vantaggi/svantaggi del uso della cintura siano state scritte enciclopedie intere

    Ti riporto solo la mia esperienza in materia.
    La chiave oltre che una tecnica buona e seguire il principio della gradualita' del carico in tutti gli esercizi con cui si ha meno familiarita', anche se si e' gia' molto forti.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    scusa mike, ma se utilizzi la cintura su rematore squat e stacchi...
    quand'è che sviluppi una zona lombare robusta? nelle iperestensioni?!

    il mio consiglio per animal è quello di lavorare con carichi ADATTI.
    oppure di Adattare l'esercizio alle sue condizioni:

    invece di fare il rematore a 90°, lo fai a 45-60°.. almeno finchè la zona lombare non è pronta.
    in questo modo puoi caricare, e l'esercizio funziona come preparazione per quello "avanzato" (rematore a 90)

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    sapevo di suscitare una reazione simile
    Come ho detto anche io la cintura non aiuta ha sviluppare una zona lombare

    ok, io ho una lunga storia di problemi alle spalle (non come parte anatomica, inteso come passato )

    Problemi che non si sono mai risolti del tutto, ma che per fortuna non mi bloccano completamente.

    Ripeto e' una soluzione che devo adottare per precauzione, ma in una situazione normale non la consiglierei. Forse solo quando si va molto pesanti o si prova il massimale puo' essere un idea

    E poi le iperestensioni, fatte lentissime in negativa hanno sempre il loro perche'...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    si, ok, nel tuo caso specifico (e bisognerebbe comunque valutare) sarà la scelta giusta.

    per quanto riguarda le iperestensioni.. sono solo un esercizio di complemento, non ci si può affidare ad esse per costruire una zona lombare solida, che ci aiuti a prevenire infortuni (perchè poi il problema principale è questo)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Senz'altro le iperestensioni sono sono paragonabilli agli stacchi se e' questo che vuoi dire, ma le ritengo ottime per lavorare sulla prevenzione infortuni.

    Poco o niente carico...possono dare molto se sapientemente usate anche in una fase post-riabilitativa
    La paura rende gli uomini incapaci

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    scusate...volevo dire non sono paragonabili agli stacchi

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    Poco o niente carico...possono dare molto se sapientemente usate anche in una fase post-riabilitativa
    bah, ma giusto in fase post-riabilitativa.. o come ultimo esercizio a fine sessione per ossigenare i lombari.
    poi senza carico...........

  8. #8
    TheAnimal Guest

    Predefinito

    Se col carico fanno appena qualcosina, senza poi.....

  9. #9
    TheAnimal Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    il mio consiglio per animal è quello di lavorare con carichi ADATTI.
    oppure di Adattare l'esercizio alle sue condizioni:

    invece di fare il rematore a 90°, lo fai a 45-60°.. almeno finchè la zona lombare non è pronta.

    Grazie per i consigli, ne farò tesoro!

Discussioni Simili

  1. Acquisto Cerco a Milano rack rbr 910 (il porta bilancere della decathlon),un bilancere e ghisa
    Di Aclu nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-07-2012, 11:24 AM
  2. Rematore con bilancere..commenti??
    Di templario81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 03-03-2007, 07:30 PM
  3. rematore con bilancere
    Di fabru nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-01-2006, 10:47 PM
  4. curl con bilancere o bilancere kambered
    Di andreazz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-03-2005, 10:33 PM
  5. rematore bilancere
    Di baba nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13-04-2004, 04:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home