AH ah ah, sì, sono proprio un ingegnere, che in certi ambienti significa "avere l'elasticità mentale del marmo di Carrara"![]()
Mi scuso con gli utenti di bbHomepage perchè in questo periodo non partecipo molto ma il problema è che nella casa di campagna il modem a 56K (che poi sono 38K) è lentissimo e bbHomepage è il più lento dei forum che frequento...
Ecco che aggiorno il diariuccio, con un resoconto dell'intera settimana del 3x3. Farò anche una clip cumulativa che posterò a giorni per tutti i fans del trash-horror più devastante...
Devo dire che è stata una settimana interessante che conferma uno dei miei punti fermi che ritrovo in tutte le "azioni umane": solamente sotto pressione si vede il "valore" di quello che fai, se le scelte operate sono state azzeccate, se si ha la capacità di fare quello che si è detto di fare o se quello che si è detto di fare è invece fallimentare.
Ma non è mica vero solo per i pesi... al bar tutti i colleghi sono simpatici, quando non c'è un (beep) da fare sono tutti amiconi... è quando la velocità aumenta, quando le scadenze diventano impossibili che si vede chi è leale, chi sà organizzare, chi non te lo tira nel (beep) e chi invece è falso e arrivista... fino a che la velocità è bassa tutto è facile.
Solo quando i giri salgono si vede se un motore rende e regge. Perciò solo quando un ciclo di allenamento entra nella fase cruciale si vede se si sono fatte le cose per bene. Prima tutti hanno ragione, tutte le teorie sono valide....
E questa settimana è stata molto istruttiva per me.
13/06/06
Stacco mezzo sumo dischi da 37cm, r.i. 4': 3x3x215Kg
Good Morning r.i. 1': doppie a salire da 90Kg a 130Kg con incrementi di 5Kg - 2x5x110Kg
Esercizi per i femori
NOTE:
Le anche non mi hanno fatto male: gli esercizi per le teste dei femori (non saprei come altro chiamare questa roba) si sono dimostrati incredibilmente efficaci. Nessun dolore. Zero. E senza Aulin, Brufen, Ananase... ho dei fastidi alla bassa schiena perchè sto caricando abbestia (per me, ovvio). Complessivamente devo dire che sono molto più forte dell'anno scorso, dove senza cintura mi pare la massima performance sullo stacco in allenamento è stata un 5x1x200Kg + 5x1x210Kg o un 10x1x210Kg, comunque dall'altezza "regolare". Qui ho fatto 3x3x215Kg da 4cm più in basso che vale certamente di più.
Il punto è che le riprese non mostrano un Paolino al meglio (parto poco basso e alzo troppo le chiappe) e i 215Kg sembravano dei macigni incollati al suolo.
Il 3x3 settato con questo peso si è rivelato "mortale". La 3° rip della 3° serie era al pelo pelo pelo... infatti avevo intenzione di fare delle singole a 225Kg e poi a 235Kg, ma quando ho provato semplicemente non c'era benzina. Proprio assenza di grip nelle mani, nulla. Nemmeno provato.
Comincio a comprendere la differenza fra queste schede e roba tipo il Westside, dove fai i massimali: un 3x3 tirato fà "paura". Si pensa a finire le ripetizioni per quanto poche siano e non si cura la singola ripetizione, cosa che sarebbe da fare perchè il 100% necessita della massima performance sulla SINGOLA ripetizione! Per questo le 9 rip non sono state il massimo.
Ho ripreso anche il GM fatto con il fermo sulle barre di sicurezza. Esercizio notevolissimo. Però non ho capito se và bene così o se devo scendere di più e ancora se piegare le gambe è ok. Nel prossimo ciclo il GM deve diventare un punto di forza dell'allenamento.
14/06/06
Panca con fermo, r.i. 4': 3x3x124Kg - 1x128Kg - 1x132Kg - 1x134Kg
A1) Floor press, r.i. 1': 2x5x105Kg - 2x5x100Kg - 2x5x95Kg
A2) trazioni, r.i. 1': 10-10-8-7-6-5
Parallele, r.i. 1': 2x4x5Kg - 2x4x10Kg - 2x3x15Kg - 2x2x20Kg
Lento avanti
Spalle
Addominali
NOTE:
Ovviamente molto contento. Buona panca, secondo me. Sicuramente come Kg i migliori di sempre, buona tecnica anche se sembra che alzi le chiappe, cosa che non è così ma aspetto un commento di Enrico, dato che poi in gara quello che conta sono i giudici.
Buoni i 134Kg fatti alla fine, dato che li ho staccati male ma li ho fatti benino. Sono molto più sicuro rispetto al 135Kg di 2 mesi fà che feci con 3 spotter. Qui ero solo. Vedremo come và a finire...
Devo dire che il risultato NON è merito tanto della scheda in se quanto della cura dei complementari. Sento di essere più forte nei tricipiti, e questo è stato possibile grazie ai complementari. Non avrebbe avuto senso fare solo panca, dato che è una vita che la faccio. Per questo motivo ritengo che una scheda simil Sheiko o anche questa in versione "cruda" non sarebbe appropriata perchè non permette di eliminare i punti deboli... ma questo è un discorso complesso... in altre parole, ritengo che le schede "russe" o "bulgare" "pure" siano per atleti che hanno una tecnica eccelsa o quanto meno funzionale. Non dovendo eliminare grossi punti deboli, possono permettersi di concentrarsi sulle alzate base e farne alla morte. In quest'ottica sono molto più Westside-style...
15/06/06
Complementari per la panca, perciò allenamento molto tranquillo.
Manubri r.i. 1': 4x2x41Kg - 4x4x36Kg - 2x6x31Kg
Spalle
Addominali
Cuffia con gli elastici
NOTE:
finalmente uso i power hooks decentemente. Non avendo MAI fatto i manubri seriamente la spinta c'è ma manca tutto il contorno: sento che non ho forza negli stabilizzatori, ovviamente. I manubri devono diventare un punto importante del prossimo ciclo.
17/06/06
Squat PL, r.i. 4': 3x3x171Kg - 1x180Kg - 1x185Kg
Box Squat basso con gli elastici, r.i. 1'-1'30": 12x2x100Kg
Good morning, r.i. 2': altezza 10 - 2x6x90Kg - 2x6x100Kg altezza 9: 2x6x100Kg - 2x6x90Kg
Esercizi per i femori
NOTE:
Allenamento un po'... strano. Lo squat a profondità di gara fà paura quando sei al limite. Su questo non ci piove. E sono stanco. La prossima settimana, quella del 2x2 taglio tutto e lascio solo le alzate base (come previsto, del resto) in modo da scaricare attivamente.
La prima serie ho avuto paura, del resto 170Kg sono per me molti senza cintura. E le ho fatte tutte non valide. Ma la prima fottuta serie è così, il cervello si deve resettare e deve capire che ce la può fare... poi le altre 2 sono state buone. E' incredibile l'effetto "migliorativo" di allenamento in allenamento. L'altra volta la singola a 170Kg è venuta peggio di questo 3x3...
I 180Kg sono stati meglio degli altri 180Kg, perchè le anche non facevano male e perciò sono stato più sicuro. I 185Kg mi hanno fatto paura, perciò i 190Kg non li ho provati. La mente è ben strana... è come se si rompesse qualcosa... entra la paura del peso e non ci sono cazz.i. Però tutto questo è allenabile. Vedremo la prossima volta con il 2x2x180Kg
Tutto sommato anche nello squat sono migliorato, 9 rip a 170Kg non le ho mai fatte, in 3x3 per giunta. Profondità migliore della volta precedente, miglior tenuta di schiena. Dinamismo migliore dell'anno scorso. Mah... è che pretendo troppo da me. Vedremo la fine del ciclo.
Box squat decente, credo di averlo imparato almeno come filosofia. Ai posteri la visione delle riprese. Ho misurato la trazione, gli elastici di Enrico sollevano di 5cm dal suolo un peso da 17Kg quando il bil è sui fermi. Diciamo perciò che quando i pesi sono a terra e il bilanciere è sulle spalle (cioè un allungamento di circa 7-10cm in più) ho 20Kg di trazione per parte.
Nel good morning ho variato le altezze. Vi prego di giudicare le riprese quando le renderò disponibili. Nell'ultima serie sono crollato sugli appoggi e questo mi fà capire quanto la versione del GM nel rack sia meglio della versione libera... è ovviamente più sicura e il fermo sulle barre rende l'esercizio meno gravoso sulla schiena e però più difficile
Segnalibri