Io non ho ancora capito se quando si dice grammi di proteine per massa magra ci si riferisce alla massa totale privata della massa grassa, cioè quella che per esempio possiamo calcolare col plicometro... o se la massa magra in questione è la massa muscolare, cioè la massa totale privata della massa grassa, della massa ossea e dei visceri vari... perchè la differenza è notevole.... vorrei che mi chiariste questo punto se possibile...

Per quanto riguarda la dieta a Zona io ho sempre fatto questi due conticini...
La percentuale di suddivisione delle calorie è 40/30/30.
Il mio fabbisogno giornaliero è di circa 2500 kcal.
(2500 / 100) x 30 = 750 kcal derivate dall'assunzione di proteine.
Ogni grammo di proteine fornisce 4,1 kcal.
Per ottenere 750 kcal da sole proteine, ne dovrei assumere:
(750 kcal) / (4,1 kcal/g) = 183 g di proteine.
Io peso circa 80kg, supponiamo di avere una massa grassa del 10% (quindi come dicevo sopra non considero ossa e visceri).
La mia massa magra risulta: 80 * (1 - 0,1) = 72kg.
In conclusione assumo 183g / 72kg = 2,5 g/kg di massa magra.

Mi pare che siamo abbastanza alti... siamo fuori da 1,1 - 2,2.
E ho preso una situazione abbastanza standard...