Originally posted by 4ca
insomma voleva essere un'esempio, ora detta cosi perde una bella parte del senso che l'esempio voleva dare.
qwuando smetti di fare la posa ti rilassi completamente mentre l'esercizio dovrebbe continuare.
secondo me qui lo ha spiegato bene......
continui a fare la posa al negativo....

per la concentrazione sul muscolo poi,
esempio la panca:
in pratica piu' che a distendere le braccia contraggo il petto..
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?