Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: significato di 4x8; 3x10 etc..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Ciao e grazie per la risposta, fammi capire la metodica di allenamento che sto seguendo è un falso piramidale ...cioè non rientra in uno schema che ha una logica o quantomeno rientra in uno dei principi weider?
    Pensi che sia improduttivo come allenamento? ...
    Per quanto concerne il classico 3x10 o 4x8 è esatto l'interpretazione che gli ho dato nel post precedente? Si prende in considerazione un carico che ci consente di eseguire 10 oppure 8 colpi nel primo set lasciando un avanzo di più o meno 4 reps dal cedimento per poi proseguire fino alla 3 o 4 serie arrivando a compiere la decima reps dell'ultima serie a stento?
    Opua

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    beh.
    aspetta.

    il falso piramidale come lo esegui tu con tutte le serie a cedimento (si può anche eseguire lasciando sempre una rep al cedimento e diminuendo le reps tra una serie e l'altra.. magicamente lo scarto tra le serie si ridurrà)
    non è insensato.
    ma non ti ci puoi allenare sempre.. devi variare.

    3x10 si può eseguire come dici tu a carico costante
    altrimenti si possono eseguire le serie riducendo il carico.
    (questo esula dal discorso Cedimento\no cedimento, perchè anche qui puoi lasciare sempre qualche ripetizione di buffer)
    in questo caso 3x10, come vedi non è + sufficiente ad esprimere ciò che stiamo facendo..

    se lasci 4 reps di buffer nella prima serie e tieni il carico costante per 3 serie si scrive
    3x10 @14RM (bisognerebbe aggiungere i tempi di recupero)
    se invece porti tutte le serie a cedimento e riduci i carichi puoi scrivere
    3x10 @10-12-14RM
    oppure
    3 x max @10RM

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Ciao, io solitamente mi alleno con un carico che mi consente per esempio nei press di eseguire 8 reps, dopodichè la nona mi è impossibile anche perchè non avendo uno spotter non potrei andare oltre, per cui questo è il cedimento che intendo io. Il secondo set spingo fino a che non posso compiere un'ulteriore rep (do solito 6 reps) proseguendo così fino al terzo o quarto set....quindi generalmente non lascio mai un avanzo ma do tutto in ogni serie, adesso vorrei cambiare metodica di allenamento ma sono frenato dal fatto di non voler sacrificare i carichi che sono riuscito a raggiungere nel tempo adottando nuovi allenamenti...cosa mi consigli di fare, quale tipo di allenamento mi consigli/ate?
    Grazie mille
    Opua

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    potresti passare a tecniche differenti, come il piramidale inverso!!
    Ad esempio: 6-8-10-12 andando a diminuire i carichi...
    Oppure il piramidale, ad esempio: 12-10-8-6 andando ad aumentare i carichi
    Oppure serie a ripetizioni costanti e carichi invariati, arrivando al cedimento solo nell'ultima ripetizione dell'ultima serie circa, ad esempio: 5x5, 4x6 3x8 o quello che vuoi..

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Falso e inverso imo sono i migliori metodi in assoluto, il classico non mi garba tanto.....

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    i numeri delle rip hanno senso solo se ce la possibilita di diminuire il carico del 2-5%, ma se lo scarto è maggiore è impossibile rispettarli arrivando a cedimeto sempre o lasciando sempre una rip di margine.

    come lo diminuisci il carico se fai il primo set con 18 kg e il secondo lo devi fare per forza con 16 se vuoi diminuire o se vuoi aumentare?
    negli esrcizi multiarticolari è importante rispettare num di set, di rip e carico ma
    per gli ex di isolamneto è bene regolarsi diversamente: 3x8 significa ke devi fare almeno un set da 8 e negli altri lo scarto è di una 2 rip.

    3x8 curl = 1x8 con 18, 1x7 con 18, 1x6 con 18 oppure 1x9 con 18 uno per 8 con 18 1x7 con 18, ma ci sono anke altri modi. se le basi della skeda ci sono la diversa intepretazione di un 3x8 o 4x8 dipende solo dalla stankezza del giorno e dal punto del cilco in cui sei: è kiaro ke la prima volta ke fai 3x8 ti verra + difficile della terza o della quarta.
    Ultima modifica di konkoji; 10-06-2006 alle 06:56 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    @konkoji: io se mi prefisso di fare 3x8, faccio 3x8 alla prima (anche se rimangono 1-2 reps di buffer), 3x8 alla seconda, e 3x8 (oppure 6-7 se non ce la faccio) alla terza... va bene così? in questo modo nella prima/prime due reps non arrivo al cedimento completo mentre nell'ultima/ultime 2 serie ci arrivo e spesso non riesco a completarle bene nel num di reps stabilito!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    beh.
    aspetta.

    il falso piramidale come lo esegui tu con tutte le serie a cedimento (si può anche eseguire lasciando sempre una rep al cedimento e diminuendo le reps tra una serie e l'altra..
    Scusa ma non capisco... perchè bisognerebbe lasciare una reps dal cedimento ...un allenamento per esempio 8 reps fino al cedimento, poi 6 reps ed infine 4 senza lasciare un avanzo di una che ci sarebbe di sbagliato?
    aiato

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    beh, c'è di sbagliato che non ci si può allenare sempre allo stesso modo.
    e c'è di sbagliato che la maggiorparte dei frequentatori delle palestre credono che senza sangue e lacrime non si ottenga nulla..
    che DARE IL MASSIMO voglia dire tirare le serie alla morte, quando invece è dimostrato che:
    se eviti di arrivare a cedimento le tue prestazioni sui carichi sono superiori (all'interno della stessa sessione)
    cioè, se con 100kg faccio 3x5 a cedimento e poi sono mezzo collassato
    con lo stesso peso posso fare 7x3 ed essere meno collassato ma + "rincoglionito" (segno che ho lavorato)
    3x5= 15 ; 7x3= 21
    è solo un esempio.

    c'è anche da dire, e se n'è parlato + volte..
    che il cedimento
    - aumenta i rischi di infortunio
    - stressa maggiormente il sistema nervoso (gli atleti di forza non si allenano a cedimento, e sono + forti dei body builders)

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    a parte il fatto che quasi mai vedo gente arrivare a cedimento con una buona tecnica.
    diciamo che il cedimento "tecnico" (cioè l'ultima ripetizione eseguita con tecnica impeccabile) era gia avvenuto 2-3 ripetizioni prima che finisse la serie.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Ma allora i tanti discorsi che si fanno in merito al numero di reps sono insensati.... qual'è la differenza che contraddistingue un powerlifter da un BB?
    Se facessi poche reps con alti carichi per esempio 6 set da 4 reps riuscirei a stimolare la crescita muscolare oppure lavorerei perlopiù per la forza?
    Tu asserisci che gli atleti di forza non si allenano a cedimento, e sono + forti dei body builders, ma allora perchè non hanno masse muscolari evidenti e massose come quest'ultimi?
    Credimi non voglio polemizzare, ma vorrei capire queste sfumature, altrimenti inizio ad allenarmi con grossi pesi poche reps e tante serie per aumentare il tonnellaggio con l'obiettivo di crescere in massa.
    aiato

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Avere un minimo di forza è fondamentale, non ho mai visto un Pler mingherlino, forse poco definito e non pompato....solo che il suo obiettivo è la forza e quindi incentra il suo allenamento su di essa (non sempre), mentre il Bber usa la forza come un mezzo per ottenere massa...quindi deve incrementare i carichi fino ad una soglia "accettabile"...dunque cambiare stimolo sarebbe la miglior cosa: massa con reps alte 5/8,pompaggio 10/15, forza 1/5 , alcuni fanno tutto insieme usando i piramidali,ad esempio, altri preferiscono periodi dedicati poi ci sono le 10000 sfumature ma il concetto credo che sia questo....

Discussioni Simili

  1. Pandori Panettoni etc etc
    Di Gundam65 nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-01-2016, 10:48 AM
  2. link utili per i programmi piu' gettonati. korte, smolov, sheiko etc etc
    Di .:überfranz:. nel forum Strength's Related
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 14-05-2013, 02:08 PM
  3. l'assurdità della seria 3x8 o 3x10 o 3x15 etc.
    Di minemoss_m nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-03-2013, 03:01 PM
  4. aba, bcb, fantaman, centometrista etc etc
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 30-11-2012, 09:02 PM
  5. dieta etc etc etc
    Di micetta86 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-09-2008, 05:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home